Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    7

    transizione da VHS a Digitale


    Salve, sono un nuovo utente del sito. Vorrei passare le vecchie cassette Vhs su un disco rigido digitale prima che il videoregistratore mi abbandoni. per questo ho acquistato un video grabber Usb, e un adattatore scart, è qui che ho il problema; Il grabber ha le 3 entrate rca (Bianco e rosso- audio e giallo - video) e s-video. Il videoregistratore ha solo un uscita scart e ho acquistato un adattatore con le stesse uscite del del grabber. La mia domanda è: per una migliore qualità video, conviene utilizzare l's-video o l'rca giallo. Ho letto moltissimo in giro sul web, e ho capito che l's-video è migliore, ma c'è chi dice che quest'ultimo proveniente da una scart si vede in bianco-nero, chi dice di no, io non so a chi credere, visto che il cavo s-video lo dovrei acquistare, premesso che l'uscita scart del videoregistratore ha tutti e venti i pin, quindi dovrebbe funzionare, ma non vorrei fare una spesa inutile.
    Mi affido alle vostre conoscenze, grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Credo che il punto sia che non sempre tutti i 21 pin della scart sono utilizzati in uno specifico apparecchio vedi il paragrafo "use" della seguente pagina:

    https://en.wikipedia.org/wiki/S-Video

    Così traduco:

    È possibile che un lettore emetta S-Video su SCART, ma i connettori SCART dei televisori non sono necessariamente cablati per accettarlo e, in caso contrario, il display mostrerebbe solo un'immagine monocromatica. [2] In questo caso a volte è possibile modificare il cavo dell'adattatore SCART per farlo funzionare.

    p.s. ma non hai s-video femmina sull' adattatore Scart e maschio in uscita dal grabber?
    Ultima modifica di pace830sky; 29-05-2020 alle 14:49
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    68
    Avrai un segnale S-Video SOLO se il VCR è un SuperVHS se è un semplice VHS dovrai usare per forza il cavetto giallo altrimenti vedrai in B/N.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Credo che il punto sia che non sempre tutti i 21 pin della scart sono utilizzati in uno specifico apparecchio vedi il paragrafo "use" della seguente pagina:
    Di solito se non usati i pin scart "femmina" (quindi sull'utensile) non è presente la linguetta di metallo, li c'è.

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    p.s. ma non hai s-video femmina sull' adattatore Scart e maschio in uscita dal grabber?
    No, sono entrambi femmina.

    Citazione Originariamente scritto da Akio Visualizza messaggio
    Avrai un segnale S-Video SOLO se il VCR è un SuperVHS se è un semplice VHS dovrai usare per forza il cavetto giallo altrimenti vedrai in B/N.
    No Vhs classico.

    grazie
    Ultima modifica di Fra_nc; 29-05-2020 alle 16:20

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Fra_nc Visualizza messaggio
    ...No, sono entrambi femmina...
    Nel caso non lo avessi visto: Cavetto maschio-maschio su Amazon 2,99 euro spd gratis per clienti amazon.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Nel caso non lo avessi visto: Cavetto maschio-maschio su Amazon 2,99 euro spd gratis per clienti amazon.
    Non vorrei spendere nemmeno quei pochi euro se non funziona

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per carità anche io odio questi aggeggi comprati con leggerezza che poi non ho il coraggio di buttare e finiscono per girare per i cassetti per anni.

    Purtroppo alla luce di quanto affermato da wikipedia l' unico modo per saperlo è provare, un indizio in favore del "sì" potrebbe essere accertare la capacità del lettore VHS di gestire connessioni component - 3 x RCA verde+rosso+blu - avendo uscite o ingressi di quel tipo o perche lo dice sul manuale Infatti i piedini SCART da cui si va a prelevare il segnale sono quelli:



    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    68
    Su un videoregistratore VHS ( se dici il modello sarebbe meglio) l'uscita scart sara sempre e solo videocomposito per avere segnali diversi devi avere un SVHS che allora ti fornirà anche un segnale s-video anche riproducendo normali cassette vhs naturalmente con risoluzione vhs ma con una leggera miglioria dovuta alla separazione dei segnali luma e croma. Se vuoi un segnale RGB ( in realta component YPbPr ) dovrai dotarti di VCR professionali.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    l' unico modo per saperlo è provare, un indizio in favore del "sì" potrebbe essere accertare la capacità del lettore VHS di gestire connessioni component - 3 x RCA verde+rosso+blu
    No solo uscita scart e 2 dell'antenna per il ponte.

    Citazione Originariamente scritto da Akio Visualizza messaggio
    Su un videoregistratore VHS ( se dici il modello sarebbe meglio) l'uscita scart sara sempre e solo videocomposito per avere segnali diversi devi avere un SVHS che allora ti fornirà anche un segnale s-video anche riproducendo normali cassette vhs naturalmente con risoluzione vhs ma con una leggera miglioria dovuta alla separazione dei segnali luma ..........[CUT]
    il modello è LG lv3295, lo so che non si può migliorare la qualità video oltre quella della videocassetta, ma ho paura che collegandolo tramite rca si perda un po', e visto che saranno "perpetui" non mi piace

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    68
    Non puoi tirare fuori il sangue da una rapa! Il "succo" del discorso è questo il segnale e la registrazione son quello che sono parti da un misero VHS quindi anche utilizzando un VCR professionale che ti permette di estrapolare il segnale nei tre modi diversi se la registrazione originale fa schifo( scusa il termine) avrai dello schifo in tre sistemi diversi ma sempre schifo farà. Credimi ho passato una vita a vare editing video con tutti i sistemi disponibili sul mercato amatoriale con sistemi lineari e non lineari anche pro ma se l'originale fa schifo fa schifo. Poi scusa quale video graber hai acquistato? perchè puoi anche usare un VCR PRO per cercare di migliorare il segnale di partenza ma se poi l'acquisisci con un sistema da pochi euro cosa credi di ottenere? Dovresti utilizzare un programma di editing che ti permetta eventualmente pulizia del video correzione colore e quant'altro ma non sperare in un miracolo.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    7
    Come dispositivo di acquisizione ho comprato Questo, ne avevo comprato uno ancora più economico dai cinesi, ma mi dava problemi (sfarfallava l'immagine e l'audio non si snetiva), passato il tempo per cambiarlo, ho buttato 15 euro. Io non voglio migliorare l'immagine ma non voglio nemmeno che esca peggiorata una volta fatta l'acquisizione.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    68
    Guarda che se esce peggiorata non è la qualità VHS che esce dal videoregistratore ma il sistema d'acquisizione che può peggiorarla quindi tu non ti devi preoccupare di cosa esce dal VCR ma cosa esce dal convertitore! In pratica questo sistema ha un bitrate fisso d'acquisizione o è regolabile? Perchè è vero che non serve un gran bitrate per il VHS anzi, ma se hai la possibilità di regolare il bitrate in modo da tenerlo un po superiore al valore "canonico" utilizzato per il VHS sei sicuro di non perdere nemmeno un bit in fatto di qualità garantendoti quanto meno la qualità identica a quello che esce dal VHS.Ora io non ricordo i valori perchè è una vita che non faccio conversioni da VHS però credo che in rete si possano trovare delle indicazioni sul settaggio.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    7
    Gia qui va in luoghi oscuri delle mie conoscenze, non so che cosa sia li bitrate (ho visto dal web, numero di bit salvati per secondo), ma guardando tra le impostazioni questo parametro non c'è, c'è solo lo standard (pal, ntsc ecc) e luminosità, contrasto, saturazione, tonalità e nitidezza.
    In questi giorni comunque ho fatto delle prove con la tv (una moderna in HD) e collegando, scart videoreg -> scart tv non ho trovato differenze ad occhio nudo rispetto a scart videoreg-> adattatore -> cavetto composito -> entrata rca tv.
    Ho notato che rispetto alla tv il video sul pc, (quindi sempre tramite rca e acquisitore) risulta un po' più rosso, ma credo che si può migliorare cambiando un po' la saturazione, oppure dipende dai bitrate?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    68
    Per forza non hai notato differenze...tra scart-scart e scart-rca il segnale è lo stesso sempre composito è quindi anche se di mezzo c'è un adattatore non noti nessuna differenza...il più rosso sul pc invece potrebbe essere solo un po di saturazione come dici tu oppure l'acquisitore falsa un pò ...il bitrate non c'entra.Comunque dato che ormai l'acquisitore ce l'hai fai delle prove e dei confronti tra acquisito e originale però sul TV in modo da avere un riscontro definitivo dove alla fine visualizzerai i tuoi filmati. Magari abbiamo sprecato "fiato" fino adesso e l'acquisitore nonostante la sua economicità fa il suo lavoro in modo egregio...quindi prova e poi ne riparliamo.Se i filmati vengono salvati in AVI o formati compatibili via USB dal tv per non sprecare DVD durante le prove puoi trasferirli su chiavetta e provare cosi...io è una vita che non faccio DVD ormai, metto tutto su Hard Disk che poi tramite rete di casa o direttamente collegandolo al TV visualizzo tutti i miei filmati perchè anch'io tutte le mie riprese vecchie ormai le ho digitalizzate.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    7

    Ho fatto delle alte prove con acquisitore e tv, ho notato che la differenza di colore è quasi nulla, la qualità dell'immagine nulla proprio. Io tutte le altre prove le avevo fatte con una videocassetta di un catone animato per non rovinare casomai quelle importanti con i ricordi, con un filmino vero la differenza è nulla quasi; basta che ci perdo un altro po' di tempo a giocare con i parametri di acquisizione.
    In qualunque caso avevo intenzione di salvarli su un disco rigido visto che i dvd stanno facendo la stessa fine delle videocassette e il mio pc non ha nemmeno il masterizzatore.


    Gia che ci siamo mi dovreste dare un altro consiglio, ho trovato una videocassetta con il nastro stropicciato, e quindi ha perso molto, mica avete qualche consiglio per "stirarlo" un po' e migliorare quel po' la qualità.

    Grazie ancora


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •