|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Salvataggio file MKV
-
03-02-2021, 09:56 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 27
Salvataggio file MKV
Buongiorno. Pongo questo quesito (prpbabilmente banale): ho un file in formato .mkv della grandezza di 1,60 GB ed il mio intento è eliminare spezzoni di video da questo file e salvare quello che ne rimane. Vi illustro tutti gli step e programmi che ho provato:
VirtualDub (1.10.4 , build 35491):
Apro il programma, importo il file e la risposta del programma è: The file "Pinco pallino" is of an unknown or unsupportade file type."
VirtualDubMod (1.5.10.2 , build 2540):
Apro il programma, importo il file e questo l'errore che appare: An out-of-bounds memory access (access violation) occurred in module VirtualDubMod.
VirtualDub 2 (build 44282):
Apro il programma, importo il file (e finalmente lo importa), taglio le parti che non mi servono ma il problema sorge in fase di salvataggio. Se faccio File-Save video e poi scelgo il formato di destinazione (per esempio sempre mkv ma ho provato anche con avi) quando inizia il salvataggio, il file inizia ad assumere dimensioni enormi dopo pochi minuti è già sui 30 Gb. Nelle impostazioni del tab video c'è selezionato Full processing mode. Se provo ad effettuare il salvataggio con File-Export-Stream copy (letto su una pagina web) avviene sempre la stessa cosa: file troppo grande man man che passa il tempo. Infine ho provato a selezionare dal tab Video la voce Direct stream copy ed il programma mi restituisce l'errore " Direct stream copy cannot be used with this video stream. You may want to select different Imput driver.
Come risolvo? Come faccio a salvare il file con le modifiche fatte rimanendo in una dimensione almeno simile a quella originaria. Dove commetto l'errore? Perdonate la richiesta probabilmente banale. Grazie a tutti per l'aiuto.
-
03-02-2021, 11:55 #2
Avidemux ha la opzione "copia" (nella scelta del formato in cui salvare, sulla sinistra) con quella opzione dopo i tagli non ricodifica.
p.s. non so se vada anche con i 4k, mai provatoMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-02-2021, 13:03 #3
prova FFmpeg-Batch
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
03-02-2021, 22:36 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 27
-
05-02-2021, 11:08 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 27
Allora, installato Avidemux, caricato il file, eliminati i pezzi che non mi servivano (utilizzando i keyframe), faccio salva ed inserisco il nuovo nome del file ma in fase di salvataggio esce questo errore "The save video is incomplete. The error occurred at 00:06:23,280 (7). This may happenas result of invalid time stamps in the video." Come posso risolvere? Grazie ancora.
-
05-02-2021, 11:33 #6
vado un po' a senso perché ho avuto qualche difficoltà nella prima fase di utilizzo ma ormai lo uso un po' meccanicamente.
L' accorgimento che mi viene in mente è il seguente: non basta selezionare la posizione di taglio con il cursore, occorre anche "allineare" la posizione corrente con il tastino "vai al fotogramma successivo" (o precedente) cioè con una delle due frecce in basso a sinistra nella finestra di avidemux.
Speriamo che sia questa la causa perché altrimenti di altri possibili interventi non me ne vengono in mente.Ultima modifica di pace830sky; 05-02-2021 alle 11:34
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-02-2021, 11:57 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 27
questo l'ho fatto...chiamasi keyframes da quanto ho capito. Inizialmente avevo fatto come te e mi dava un errore nel cancellare il pezzo che non mi serviva del video. Poi ho capito ed ho utilizzato le freccette in basso andando così al più vicino keyframe. Il problema del salvataggio finale riguardio un tempo del video (verso il 6 minuto del video) che non è frutto del taglio...neanche nelle vicinanze. Quindi non capisco a cosa si riferisce.
-
05-02-2021, 14:12 #8
La procedura seguita mi pare corretta. A questo punto, presumo non ci sia altro tentativo se non quello di "ricodificare" il video, sperando che un probabile problema dello stesso venga risolto dal nuovo encoding. Utilizzando sempre Avidemux, anziché operare in modalità "copy", procedi con il "re-encoding", il file è di piccole dimensioni, non occorrerà troppo tempo.
-
05-02-2021, 15:03 #9
Anche io temo che sia così sperando che avidemux non abbia lo stesso bug che ha scatenato tutto ciò...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-02-2021, 09:19 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 27