|
|
Risultati da 1 a 15 di 68
-
05-08-2006, 11:49 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 32
Come si crea un dvd video da una videocamera miniDv....??
come da titolo vorrei riversare i filmati ripresi dalla mia nuova videocamera minidv canon mvx 460 in un dvd da vedersi poi sulla televisione.
scusate l'ignoranza, ma sono riuscito a trasferire i filmati sul mio pc tramite il cavo dv e mi sono sorti i seguenti dubbi:
1- x scaricare i filmati si impiega lo stesso tempo di durata della mini dv, è corretto?
2. la grandezza in termini di mb è enorme, sapete quantificarmi 1 ore di mini dv quanto spazio occupa?
3- una volta trasferiti i filmati li rivedo sul pc con wimdows media player e si vedono molto piccoli, se provo ad ingrandirli l'immagine sgrana;
4- come faccio a trasferire i filmati su un dvd x vederli sul mio lettore di casa in alta qualità? cioè è sempre meglio collegare la videocamera alla tv x vedere i filmati? esistono programmi appositi x ottenere il risultato di cui all'oggetto?
scusate s qualcuno sa consigliarmi già un link dove è stato discusso l'argomento e quali sono i migliori (facili) programmi x fare editing video, spero di essere stato chiaro e grazie in anticipo a chi risponderà.
ciao
-
05-08-2006, 13:01 #2
Originariamente scritto da carlitos69
2. la grandezza in termini di mb è enorme, sapete quantificarmi 1 ore di mini dv quanto spazio occupa?
3- una volta trasferiti i filmati li rivedo sul pc con wimdows media player e si vedono molto piccoli, se provo ad ingrandirli l'immagine sgrana
4- come faccio a trasferire i filmati su un dvd?
Una valida alternativa è collegare la Vcr ad un Dvd-Recorder che abbia l'ingresso Firewire.
Dai un'occhiata a QUESTO 3AD.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
05-08-2006, 13:30 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 32
grazie x le risposte sei stato chiaro.
volevo chiederti quale programma devo scaricare x acquisire le immagini native nella risoluzione migliore, cioè insamma x vederle sul pc a schermo grande senza vederla come un francobollo.
altra cosa.....x iniziare a crearmi un dvd video windwsm movie maker è sufficiente. vorrei solo riversare il contenuto dei minidv su un dvd video.
ultima domanda: con windows movie maker vedo che si deve salvare su un CD riscrivibile e non su un DVD -r o + r come mai? vuol dire che se salvo i filmati su un CD riscrivibile il mio lettore dvd di casa lo legge?
dopo windows movie maker mi conviene prendermi pinnacle 9 studio?
ciao e grazie in anticipo x le risposte.
-
05-08-2006, 14:10 #4
Originariamente scritto da carlitos69
Lascerei perdere Windows Movie Maker.
Uno dei più semplici è Magix Video deluxe 2006, tanti utenti del Forum si sono trovati molto bene.
Sicuramente Studio 10 di Pinnacle è un ottimo SW, anche la versione 9 va benissimo.
Tutti questi SW ti danno la possibilità di acquisire in risoluzione DV nativa a 720x576 25 fotogrammi al secondo (ovvero la stessa qualità del MiniDV).
Per creare un Dvd con filmato devi usare un programma di Authoring o esportare un Mpeg2 (dal SW col quale hai acquisito) e creare il Dvd (sempre meglio i Dvd -R) con Nero Express Vision.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
05-08-2006, 18:50 #5
Strano che corobi abbia detto solo "lascia stare" in riferimento a Win Movie Maker
Con Studio9+ i dvd li puoi masterizzare direttamente senza usare Nero o altri.
Anche con Movie Maker puoi masterizzare direttamente un dvd, devi solo smanettare tra le opzioni e scegliere il formato di destinazione (VideoCD, DVD, etc).Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
06-08-2006, 07:33 #6
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da ontheair
poi vedo che nella guida scrivono che è possibile trasferire i filmati solo su un cd registrabile. pertanto quello che mi chiedo è se con Movie Maker creo dalla mia Vcr un filmato e lo trasferisco sul cd registrabile poi lo vedo sul mio lettore dvd di casa?
essendo in vacanza sono solo in possesso di dvd +r, ebbene con Movie maker posso creare dei film in dvd?
ciao e grazie
-
06-08-2006, 18:17 #7
è una vita che non apro Movie Maker, comunque se proprio non riesci a masterizzare direttamente su dvd, puoi sempre creare un file MPEG2 e poi con Nero o simili lo porti su DVD, specificando di convertirlo in DVD Video.
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
07-08-2006, 10:41 #8
Originariamente scritto da carlitos69
E' possibile, esclusivamente, salvare il video in formato AVI-DV, a condizione di averlo catturato in questa modalità (ovvero, quando si apre la finestra "Registra" bisogna selezionare "altra" nella casella "Impostazione" e sotto selezionare DV-AVI 25Mbps (720x576 a 25 fotogrammi al secondo).
A questo punto, volendo usare questa strada, bisogna avere Nero Vision 2 o 3 (o superiore) col quale puoi crearti il Dvd.
Personalmente consiglio l'utilizzo di un SW serio dedicato all'editing e lascerei Win MMaker nel suo bel limbo
Se dai un'occhiata a questo POST ci sono alcune spiegazioni e link per la creazione di Dvd.
Originariamente scritto da carlitos69
I filmati in Dvd-video devono essere creati con un SW apposta e su supporto Dvd (Dvd -R o Dvd +R. Io consiglio sempre i -R).
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
05-09-2006, 12:24 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 49
salve, premesso che sono un neofita nel campo dell'acquisizione e dell'editing dei filmati ecco quello che utilizzo al momento:
1) ho una video camera sony MiniDV di qualche anno fa
2) una scheda firewire sul PC
3) il software Ulead Video Studio 7.0 che mi è stato gentilmente fornito da un amico
vorrei semplicemente creare dei DVD partendo da MiniDV
ne ho fatti alcuni di prova impiegando diverse ore (specie nella fase di rendering, credo si chiami così) ma non sono per niente soddisfatto della qualità video! si vede molto peggio rispetto all'originale ed addirittura peggio del riversaggio su VHS
questo selezionando come formato di cattura DVD, perchè se metto DV avevo dei files di dimensioni enormi (circa 13 gb per 1 ora di filmato) e quindi ho subito scartato la cosa visto che la dimensione del dvd è di 4,7 gb.
forse esiste un programma per comprimere il filmato catturato senza perdere di qualità?
Mi servirebbe un consiglio da qualcuno pratico da voi esperti su cosa usare per avere una buona qualità video, ovviamente non vorrei usare programmi complicatissimi, grazie mille!
-
05-09-2006, 13:01 #10
Originariamente scritto da Strider
Per realizzare Dvd di buona qualità, bisogna dotarsi dei SW giusti ed eseguire le corrette operazioni.
Il mio consiglio è di acquisire e montare in MiniDV. Lo sò che 1' equivale a circa 212MB di spazio sul disco, però utilizzi il formato digitale nativo e non hai perdita di definizione (quindi obbligatorio dotarsi di Hard-Disk esterno collegato via Firewire dove acquisire il materiale video).
Studio 7 potrebbe già andare bene, però potresti dotarti di SW più recente.
Il secondo passaggio, finito di montare, è di esportare comprimendo in Mpeg2 (formato del Dvd. I VOB dei Dvd sono, a tutti gli effetti, Mpeg2).
Oppure, e sarebbe la soluzione ideale, esportare in AVI-DV ed utilizzare un SW di encoding (tipo TMPGEnc) per creare l'Mpeg2.
Ottenuto l'Mpeg2 di buona qualità, si utilizza un SW di authoring (tipo Nero) per creare il Dvd (con o senza capitoli e menù).
Ricordati che non esiste nessun SW di editing che può fare tutto ciò (montaggio, codifica e creazione Dvd) contemporaneamente e con buoni risultati.
Ecco perchè si usano SW diversi. Ciascuno preposto alla realizzazione di singole fasi.
Se dai un'occhiata QUA, troverai come arrivare al Dvd finale partendo da un Quicktime. Se in sostituzione usi l'AVI-DV (che esporti dopo aver montato), il processo è lo stesso.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
05-09-2006, 14:19 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 49
Innanzi tutto grazie della risposta molto rapida e completa
avrei alcune domande, forse banali ma non sono espertissimo....
riepilogando tu mi consigli di:
1) acquisire in formato DV AVI "fregandomene" delle dimensioni e magari usando un HD esterno; prima domanda a questo punto, posso acquisire anche con un SW diverso da Ulead Studio 7, quale mi consigieresti da usare (semplice ed efficace) per la sola fase di acquisizione?
2) faccio il montaggio del mega-file ottenuto con Studio 7, sperando che la sua dimensione non infici troppo le prestazioni (ho un Pentium4 3,2 ghz. con 1 gb di RAM)
3) il risultato finale dell'editing non è un singolo filmato (se non ricordo male), quindi dovrei "esportarlo" in un unico AVI se ho capito bene giusto?
non so come farlo ma darò un'occhiata, penso di riuscirci...
4) l'AVI output dello step 3 lo dò in pasto a TMPGEnc facendo tutti i settaggi che sono al link che mi hai indicato tu ed ottendo come risultato un MPEG-2; altra domanda a questo punto: come faccio a dire (se devo farlo) che questo file MPEG-2 deve avere una dimensione <=4.7 gb ???
5) ottenuto il file MPEG-2 devo usare un SW per creare il DVD, con i menù, etc; domanda: quando parli di Nero, ti riferisci a quello per masterizzare? io ho la versione 6, va bene?
grazie mille ancora
-
05-09-2006, 14:31 #12
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 49
ooopppssssss
scusa ma avevo dimenticato un'altra domanda:
secondo te, realisticamente, quanto ore di filmato conviene mettere al max. su un DVD per avere risultati buoni.....chi dice 1 ora, chi dice 2 ore....in base alle tue esperienza cosa mi consiglieresti ? (ovviamente senza entrare nel merito delle risorse HW tipo dimensione del disco, etc)
THX
-
05-09-2006, 15:01 #13
Originariamente scritto da Strider
2) Il Pc che hai va benissimo. Ti gestisce tranquillamente qualsiasi SW di editing (manca l'HD esterno).
3) Se monti un filmato, quando lo esporti ottieni un filmato (esportando l'AVI-DV, consiglio di esportare l'audio separato in Wave).
4) Tenuto conto che la procedura da me descritta nell'altro post è molto lunga (la qualità si paga in termini di tempo) ti sconsiglio di fare filmati troppo lunghi.
Comunque, creando un Mpeg2 con un bit-rate di 7.500Kbps ogni minuto pesa, circa 60MB (1h, circa, 3,6GB).
TMPGEnc ha, volendo, il Wizard che ti dice quanti GB ottieni con un determinato bit-rate.
5) Il programma da utilizzare è Nero Vision.
In Nero 6 c'è Nero Vison 2. In Nero 7 c'è Nero Vison 3 (che ti da qualche opzione in più, come la possibilità dell'encoding VBR 2-Pass, ovvero bit-rate variabile a doppia passata)
Opsss) Circa 90 minuti
Questa è la formula per calcolare il peso in MB, di un Mpeg 1 o 2 di 60", dati i bit-rate video e audio:
Bit-rate Video + Bit-rate Audio x (2.024:2.018) x (60":8) = xxx MB
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
05-09-2006, 15:10 #14
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 49
Originariamente scritto da corobi
-
05-09-2006, 15:38 #15
Originariamente scritto da corobi
ILL.MO PROFESSOR COROBI, Ordinario della Cattedra di Editing Video della AVM UniversityPhilips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione