|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: pulizia testine minidv
-
26-09-2007, 18:39 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 81
pulizia testine minidv
Ho una videocamera MiniDV, e ieri mi e' apparso il messaggio di richiesta pulizia testine.
Cosi' sono andato per prendere la cassetta.... ma non ci sono piu' le istruzioni!!!
Chi si ricorda come si usava?!? L'ho usata l'ultima volta.... boh? un anno fa??? due??? Bisognava mettere in play e aspettare... poi si fermava da se? Bisognava farlo 2 volte? Poi non si puo' riavvolgere... o si puo riavvolgere una volta sola?... Non mi ricordo un piffero...
E' una cassetta TDK "MiniDV Head Cleaner". Qualche idea? L'ho mandata in play due volte... ma le mie cassette ancora non si vedono!
-
26-09-2007, 20:18 #2
Si manda in play per una ventina di secondi, si ripete l'operazione solo se il problema persiste. Di solito per fermarla bisogna premere lo stop ma alcune videocamere vanno in stop da sole, (in questo caso lo trovi scritto nel manuale della videocamera). Non si riavvolge assolutamente, una volta finita si butta e se ne acquista un'altra.
Di cassetta, non di videocamera...galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
28-09-2007, 23:36 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 293
Io posseggo una Sony Cleaning Cassette. Le modalita' d'uso dicono di metterla in "PLAY" per 10 secondi, quindi si deve premere il tasto di arresto. Se il problema persiste, si puo' ripetere l'operazione fino a 4 volte consecutive, dopodiche' consiglia di rivolgersi all'assistenza. Il nastro va riavvolto SOLO ed esclusivamente quando arriva alla fine e puo' essere usato due volte (si usa fino alla fine, si riavvolge, si usa nuovamente fino alla fine, poi si butta). Mai riavvolgere il nastro se non si e' arrivati alla fine. Assolutamente non mettere la videocamaera in rec con tale nastro.
Questo e' tutto quanto riportato sulle istruzioni della mia cassetta.
In bocca al lupo per la videocamera.
Saluti,
Barbamath.
-
29-09-2007, 11:38 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.653
Piu' volte ho sentito dire da "professionisti" che qs cassette di pulizia x
le mini-dv fanno pu' danno che altro: è una leggenda metropolitana o c'e' del vero?Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
29-09-2007, 13:10 #5
Sono leggermente abrasive quindi ti consiglio di usarle con parsimonia e solo se sono presenti disturbi sulle immagini. La sola indicazione di testine sporche nel mirino a volte potrebbe essere dovuta all'uso di un nastro imperfetto piuttosto che alla presenza di sporcizia. A prescindere da cio che dicono le istruzioni io non le riavvolgerei per evitare di riposizionare sulla testina la sporcizia che avevo precedentemente tolto.
Ultima modifica di galmir; 29-09-2007 alle 13:15
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
01-10-2007, 15:10 #6
un consiglio su tutti, onde evitare problemi con le testine vi conseglierei di usare i nastri minidv sony premium, che sporcano notevolmente le testine, non ho avuto alcun problema con i nastri tdk e fuji.
fate grande attenzione ad utilizzare i nastri pulisci testine perche' sono molto abrasivi fanno il loro lavoro ma riducono la vita delle stesse.
ciao marco
-
01-10-2007, 18:21 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.653
Originariamente scritto da HDV_HC3
Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
01-10-2007, 19:23 #8
Personalmente io non uso nastri sony ma panasonic AY-DVm63, che sono nastri professionali non reperibili presso i negozi, ed ho fatto questa scelta perchè facendo un uso notevole di nastri sono incappato più volte in problemi di dropout pur utilizzando sempre nastri di marca. Pur avendo letto di questo difetto, ho anche letto in giro che sarebbe una notizia infondata.
La cosa che mi sembra strana è che se la notizia fosse vera (e saranno almeno un paio d'anni che questa notizia gira) perchè sony avrebbe continuato a produrre questi nastri?
Potrebbe essere d'aiuto la testimonianza di chi usa o ha usato questi nastri.
ciaogalmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
01-10-2007, 19:34 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.653
La mia conferma qui sopra si riferisce al fatto che "grazie" a un nastro
Sony Premium da 60' la mia Canon, 2 anni fa', si è fatta un bel giretto
in assistenza, insieme alla Sony 1000 di un mio amico che ha usato la
stessa identica partita (perche' comprati insieme) di nastri.Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
01-10-2007, 19:38 #10
Per curiosità, sai come ha giustificato l'assistenza sony i problemi della videocamera del tuo amico?
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
03-10-2007, 22:16 #11
[QUOTE=elche99]La mia conferma qui sopra si riferisce al fatto che "grazie" a un nastro
Sony Premium da 60' la mia Canon, 2 anni fa', si è fatta un bel giretto
in assistenza
QUESTA E' UNA conferma assoluta della pessima reputazione che hanno i nastrini minidv in oggetto
-
03-10-2007, 22:32 #12
Meglio evitare nastri abrasivi.
Cotton fiocc e alcool puro (quello trasparente da liquori, non quello denaturato) per testine e capstan.
Poi acqua distillata in soluzione al 5/10 % con acqua ossigenata (per eliminare le cariche elettrostatiche).
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
03-10-2007, 23:52 #13
Io non ne farei un dramma: i nastri pulisci testina, se usati ogni 50 ore di registrazione/riproduzione con una passata di 10"/15", non sono così traumatici.
(test fatti su Canon XL1s, XL2, Sony PC115, Z1 e HC5).
Comunque i consigli giusti sono di utilizzare nastri MiniDV Fuji DVM60 ME e, come suggeriva il buon Girmi, cercare di pulire le testine con alcool Isopropilico.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
22-10-2007, 09:19 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1
Salve, aggiungo anch'io una testimonianza, probabilmente, a sfavore delle cassette Sony: videocamera Panasonic NV-GS320, 1 mese di vita, 3 cassette(Sony Premium)registrate/riprodotte. Risultato? Registrazione e lettura impossibili causa testine sporche...boh?
Ciao a tutti.
-
23-10-2007, 15:16 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Varese
- Messaggi
- 179
Ragazzi...io purtroppo ho avuto l'esperienza contraria...utilizzavo tape sony premium...ho usato i tape minidv della Fuji...e ho avuto problemi sulle testine...non riconosceva qualsiasi tipo di cassetta.
Portata in assistenza...pagato un bel pò...ritorna la videocamera Sony Trv17-E e messo cassette Fuji....ancora lo stesso problema.
Per risolvere il problema dovevo inserire le cassette Sony premium usata e fare un play per circa 5 minuti.
Dopo tutto andava alla perfezione.
Provato cassetta Tdk...niente...non riconosceva più nulla.
Disperato ho trovato la soluzione definitiva in internet.
Non ridete ma sembra che a me abbia funzionato.
Ho trattato sempre come un diamante prezioso la mia videocamera...ebbene su moltissimi forum la soluzione al problema delle testine della mia Sony era :
- mettere la videocamera in posizione orrizontale normale con l'obbiettivo in avanti.
- con una mano tenere la parte sinistra della videocamera.
- con la mano destra dare una sberladalla parte destra della videocamera partendo dal basso verso l'alto.
Inutile dire che ci ho pensato circa un mesetto...poi visto che tanti avevano lo stesso problema e la stessa assistenza non riusciva a risolverlo...ho provato.
Beh...non ci credo ancora ma la mia videocamera adesso è un gioiello...e non ho avuto più problemi.
Mai avrei pensato che nella moderna tecnologia occorre utilizzare metodi da preistoria...
Ciao a tutti.
PaoloUltima modifica di mantex; 23-10-2007 alle 15:19
Mantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360