|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Immagini scorrevoli a scatti con Adobe Premiere
-
23-01-2008, 08:20 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Catania
- Messaggi
- 160
Immagini scorrevoli a scatti con Adobe Premiere
Ciao a tutti gli amici di questo grande forum che leggo sempre e molto volentieri.
Non sto riuscendo a risolvere un problema tecnico, nonostante stia usando un programma di montaggio fra i migliori come Adobe Premiere Pro 2.0.
Sto realizzando una sigla per un'evento sportivo ed ho pensato di inserire su uno sfondo con immagini ralenty monocolore, una serie di riquadri con bordi sfumati contenenti dei primi piani ralenty in movimento dei partecipanti che scorrono da un lato all'altro dello schermo ma anche da sotto a sopra e viceversa.
Simpatica idea per una sigla direte voi, certo, e vi ringrazio, se non fosse per il fatto che è inutilizzabile in quanto quasi tutte le immagini che scorrono risentono di un movimento per niente fluido ma scattoso che non permette neanche di poter vedere un primo piano comprensibile.
Da notare che le immagini che salgono sono quasi esenti da questo disturbo mentre quelle che scendono (a qualsiasi velocità) sono inguardabili, e così anche per quelle che scorrono orizzontalmente.
Eppure ho provato tutte le opzioni che mi mette a disposizione il programma come: "elimina sfarfallio" ed anche "fotogrammi interlacciati" e
provando persino "deinterlaccia sempre" ma niente da fare, questo mi succede anche con fotogrammi fermi, traendoli dal filmato.
Avevo anche pensato di provare con un'altro programma di montaggio ma dovrei rifare daccapo il lavoro in quanto non posso trasferire il progetto di Adobe Premiere su ad esempio Pinnacle.
Vi prego di aiutarmi in quanto sarebbe un peccato rinunciare ad una sigla che sarebbe venuta carina e soprattutto che mi è costata un bel po di tempo e lavoro.
Credo che il computer che sto usando centri poco con lo sfarfallio che comunque si nota sul filmato ottenuto con riversamento nella cassetta mini DV e visionato in tutti i tipi di televisore, videoproiettore compreso.
Ultima annotazione: lo stesso filmato sull'anteprima del monitor del computer è molto più fluido comunque setto le impostazioni.
Grazie in anticipo.
-
23-01-2008, 16:44 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Varese
- Messaggi
- 179
Ciao...
Un paio di domande per poter capire il problema:
1) I filmati che sai utilizzando, sono tutti uguali come formato ? (720x576 esempio).
2) I filmati hanno codec video diversi ?
Io ho avuto problemi in passato sopratutto a causa dei vari formati video dei filmati.
Ultimamente sono arrivato a ricomprimere ogni filmato che dovevo usare, ultilizzando Premiere, aprendo ed importando ogni filmato e salvandolo nello stesso formato che dovevo utilizzare.
Altre volte, sopratutto utilizzando video creati con programmi in 3D, dovevo salvare in formato foto *.tga i filmati e importandoli come sequenza di immagini in Premiere ed eliminando in tal modo ogni problema di sfarfallio con le sequenze in 3D.
Ciao.
PaoloMantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360
-
23-01-2008, 17:47 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Catania
- Messaggi
- 160
I filmati utilizzati sono tutti AVI da riversamento mini DV e quindi stesso codec.
comunque questo difetto lo noto da anni anche in montato da Pinnacle, anche se non mi sono mai trovato in questa situazione di filmato inguardabile in quanto presenta parecchi spostamenti a varie velocità che
mettono a dura prova qualsiasi lavoro di questo tipo.
Secondo me c'è qualche settaggio che non so, eppure il formato è 720x576 PAL, quindi compatibile con tutti i televisori, invece paradossalmente si vede bene sul monitor del computer che se non sbaglio ha i pixel di forma diversa.
Grazie per la risposta, posso provare a esportare ad es. in mpeg2 e reimportarlo nuovamente ma non peggioro la situazione?
-
23-01-2008, 17:59 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Varese
- Messaggi
- 179
Grazie per la risposta, posso provare a esportare ad es. in mpeg2 e reimportarlo nuovamente ma non peggioro la situazione?
Dovresti allora provare ad utilizzare Adobe After Effect per realizzare il video che hai in mente.
Basterebbe importare direttamente il progetto di Premiere, e ti mantiene anche la stessa timeline, con i tempi di sovrappossizione identici di Premiere.
Non mi ricordo se mantiene anche i movimenti di motion che utilizzi con Premiere per spostare i filmati da destra a sinistra o da sù a giù.
Però sicuramente risolveresti i problemi di sfarfallio che hai al momento in Premiere in quanto After Effect gestisce meglio le sovrapposizioni multiple ed animate.
Se ho tempo provo a fare una prova con Premiere CS3 e vedere se ha gli stessi problemi di Pro 1.5.
Ti faccio sapere se trovo anche una soluzione al tuo problema...ma mi sa che un problema di Premiere in sè che non gestisce al meglio le sovrapposizioni multiple con movimento (alcuni di questi problemi gli avevo risolti con la scheda dedicata Matrox Rtx100).
Ciao
PaoloMantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360
-
25-01-2008, 09:24 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Catania
- Messaggi
- 160
Grazie Mantex per i tuoi preziosi consigli, proverò a fare quanto suggerito appena mi procurerò il programma e ti farò sapere.
però rimango incredulo al fatto che un vero programma professionale come Adobe Premiere, per giunta la versione 2.0 dia di questi problemi che non dovrebbero dare neanche programmini da quattro soldi.
Ciao e grazie ancora.