Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 178 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111161 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 915 di 2657

Discussione: TV OLED LG 55EG920V 4K

  1. #901
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621

    No a me sembra di capire che loro vedono squadrettato e sarebbe una cosa ben diversa. Per questo ho chiesto le foto.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  2. #902
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    Credo proprio che il problema sia che questo TV abbia un black ed un near black talmente profondo da mettere in evidenza i difetti di compressione di alcune trasmissioni, anche di Sky HD che spesso è HD per modo di dire. Su altri TV probabilmente il nero si confonde con il grigio e non si notano i difetti di compressione. Ho notato anche io differenze di qualità evidenti fra i vari canali di Sky. Considerazione idiota: ma non è che dipende dalla bontà del segnale ricevuto dalla parabola?

  3. #903
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    Citazione Originariamente scritto da luimon Visualizza messaggio
    Aggiungo che al mio rivenditore è frullata una idea in testa: non è che hanno riscontrato qualche problema "serio" durante le prime uscite e stanno cercando di risolverlo prima di iniziare la produzione ?
    Effettivamente, che abbiano calcolato male l'impatto sul mercato, mi risulta difficile da credere e siccome , come diceva qualcuno, a ..........[CUT]
    No, no, hanno dichiarati problemi di volumi che si vanno accentuando con l'abbassamento dei prezzi di listino. Siamo onesti, il mercato premium non ha mai digerito i plasma e aspetta gli oled a prezzi accettabili da anni.

  4. #904
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Citazione Originariamente scritto da GEPACA Visualizza messaggio
    Considerazione idiota: ma non è che dipende dalla bontà del segnale ricevuto dalla parabola?
    Ecco il tipo di disturbo segnalato sembra proprio quello di scarso segnale...li si che squadretta!
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  5. #905
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    43
    Spero tanto tu abbia ragione; anch'io sto per cestinare un vecchio plasma che ha sempre svolto più che egregiamente il proprio dovere.

  6. #906
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da GEPACA Visualizza messaggio
    Credo proprio che il problema sia che questo TV abbia un black ed un near black talmente profondo da mettere in evidenza i difetti di compressione di alcune trasmissioni, anche di Sky HD che spesso è HD per modo di dire. Su altri TV probabilmente il nero si confonde con il grigio e non si notano i difetti di compressione. Ho notato anche io differe..........[CUT]
    Lo stiamo dicendo da almeno due pagine, quasi sicuramente se il problema c'è su sky e non c'è sui bluray, il problema è questo.

    Facendo un paragone con il mondo audio, i bluray sono i CD, skyHD sono MP3 a 256 kbps...
    Con un compattone (LCD) o un buon impianto (plasma) non ci sono problemi, con un KRELL + nautilus si capisce che ci sono artefatti...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  7. #907
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Lo stiamo dicendo da almeno due pagine, quasi sicuramente se il problema c'è su sky e non c'è sui bluray, il problema è questo.

    Facendo un paragone con il mondo audio, i bluray sono i CD, skyHD sono MP3 a 256 kbps...
    Con un compattone (LCD) o un buon impianto (plasma) non ci sono problemi, con un KRELL + nautilus si capisce che ci sono artefatti............[CUT]
    Infatti il problema è proprio quello, l'Oled essendo in grado di riprodurre molte più sfumature sulle basse luci evidenzia cio che gli lcd non sono in grado di riprodurre e quindi sembrano migliori. Ricordatevi che più fedeli sono i tv più noterete i difetti di compressione dell'immagine. Anche io tra il mio plasma GT60 ed un lcd che ho in cucina noto molte differenze sui segnali più poveri che si vedono molto meglio sull'lcd poiché quel tv taglia tutte le basse luci e quindi i difetti (che si concentrano maggiormente in quella gamma di sfumature) vengono automaticamente cancellati, ovviamente mi perdo pure tutti i dettagli che sono presenti in quella gamma.

  8. #908
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Infatti il problema è proprio quello, l'Oled essendo in grado di riprodurre molte più sfumature sulle basse luci evidenzia cio che gli lcd non sono in grado di riprodurre e quindi sembrano migliori. Ricordatevi che più fedeli sono i tv più noterete i difetti di compressione dell'immagine. Anche io tra il mio plasma GT60 ed un lcd che ho in cucina n..........[CUT]
    Che poi nell'anno domini 2015, quasi 2016, almeno sky potrebbe trasmettere tutto in quello che chiama Super HD!!! Io ci ho visto un paio di film e devo ammettere che la differenza sulle basse luci è evidente. Ma i titoli disponibili in tale formato si contano sulla punta delle dita. Speriamo che la concorrenza di Netfix faccia bene un po' a tutti, non se ne può più di certe trasmissioni.

  9. #909
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Non ne è esente nemmeno Netflix (mi è capitato con qualche episodio di The Killing) sempre se parliamo dello stesso problema perché qui ancora non è chiaro.
    Io parlo di granulosità del quadro in ambientazioni scure.
    Ultima modifica di Simy0607; 25-11-2015 alle 12:43
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  10. #910
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Non credo sia quello il problema di cui si sta parlando.
    Quella granulosità molte volte è voluta dal regista, un esempio esemplare è il BD Miami Vice
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #911
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Non c'entra nulla quella voluta dal regista.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  12. #912
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    Non c'entra nulla quella voluta dal regista.
    La granulosità è una cosa, lo squadrettamento sui colori scuri è un'altra cosa, cerchiamo di non fare confusione tra difetti di compressione ed altro. La granulosità la si ritrova spesso anche su film in blu ray e non è un difetto ma un effetto preciso e voluto.

  13. #913
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Scusate potete postare un'immagine con questo ipotetico difetto di compressione?
    Così almeno capiamo di cosa si sta parlando.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  14. #914
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    .:EDIT:.
    Ultima modifica di Dexter; 25-11-2015 alle 15:20
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  15. #915
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540

    Comunque, ne parlano esplicitamente anche nella recensione di HDTVTest:

    <Unfortunately there were more near-black woes on the 55EG920V. According to LG, the above-black handling on its 2015 OLEDs is done at lower than 8-bit gradation, which explains various dark-scene phenomenons (especially with less-than-pristine video signal) such as false contouring, increased noisiness, misfiring pixels, and intermittently floating blacks (video black would light up ever so slightly even after we’ve set [Brightness] correctly against a PLUGE pattern). While careful calibration at the lower end could attenuate some of these issues, the only surefire method to make all these above-black artefacts disappear was – ironically – to lower [Brightness] and crush some shadow detail.>

    In pratica è un difetto/caratteristica del pannello che sulle basse luci è gestito con meno di 8 bit, almeno così mi sembra ci sia scritto. Non chiedetemi che significa di preciso, perchè sulle specifiche il pannello è a 10 bit e non capisco come possa gestire le basse luci a meno di 8 bit.
    L'unico modo che dicono ci sia per mascherare certi difetti è abbassare la luminosità ed affogare i dettagli nelle scene più scure.

    http://www.hdtvtest.co.uk/news/55eg9...1511164212.htm


Pagina 61 di 178 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111161 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •