Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 213 di 258 PrimaPrima ... 113163203209210211212213214215216217223 ... UltimaUltima
Risultati da 3.181 a 3.195 di 3866

Discussione: TV OLED LG 65/55EF950

  1. #3181
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    681

    certo che i modelli 2015 sono disastrosi un immagine la tua sabba a dir poco da tubo catodico a pensare il costo

  2. #3182
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da Il Petroliere Visualizza messaggio
    io non ho provato con netflix hdr, perché a me non funziona l'hdr con netflix (non so perché) e nemmeno riesco a vedere i film in 4k, forse perché la mia linea fa schifo boh.
    Ho provato solo con bluray 4k e devo per forza lasciarlo attivato il contrasto dinamico, almeno finche non si trova una soluzione.
    Ok, questa sera farò un test, avete una scena da segnalarmi (minutaggio) in uno di questi film che al momento sono gli unici che ho in blu ray uhd hdr?
    Batman vs superman
    The martian
    Creed
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  3. #3183
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    257
    Citazione Originariamente scritto da TREZ78 Visualizza messaggio
    certo che i modelli 2015 sono disastrosi un immagine la tua sabba a dir poco da tubo catodico a pensare il costo
    i problemi sono esasperati dalla foto e dalla luce oled sparata alta dal tv per via del formato hdr comunque concordo che non è una cosa accettabile dato le cifre spese.

  4. #3184
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Preparati.

    Scherzi a parte io mi auguro proprio di no.
    Ti ricordi vero come era il mio pannello, credo che qui sul forum pochi hanno avuto un livello di sfiga tale con 3 pannelli difettosi.
    Per il resto io ero contentissimo del mio 950, e anche di come si vedeva, vignetting e vb a parte ovviamente.
    Io spero per te che la verità sia questa, che hai avuto sfiga.
    Quindi per la legge dei grandi numeri...

    Io continuo ad aver paura che la stragrande maggioranza degli attuali possessori di oled arrivano da lcd in quanto i plasmisti ancora resistono all'acquisto.
    E spesso un oled sembra (in quanto effettivamente lo è su alcuni aspetti) talmente superiore che non si scovano difetti.

    Tu sei uno analitico e li hai visti.
    Sono più che convinto che altri, con pannelli come i tuoi, sarebbero strafelici.

    Detto questo si spera che con le nuove serie le cose siano migliorate.
    E tu ci illuminerai a tal proposito.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  5. #3185
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    35
    Purtroppo non ho quei 3 film in 4k, posso solo dirti d cercare magari un'immagine con molte nuvole nel cielo, vedrai che ne spariranno un po perché il cielo diventa molto chiaro.
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Ok, questa sera farò un test, avete una scena da segnalarmi (minutaggio) in uno di questi film che al momento sono gli unici che ho in blu ray uhd hdr?
    Batman vs superman
    The martian
    Creed

  6. #3186
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Si si ufficialissimo, La liberatoria dove rifiutavo il B6 l'ho rimandata indietro Mercoledì pomeriggio (non ho detto niente per scaramanzia), dove come hai visto consigliavo quale modello era l'equivalente del mio 55EF950V, e ieri mattina mi è arrivata la controfferta con il 55E6V che avevo indicato come possibile prodotto in sostituzione, e ho sub..........[CUT]
    Assolutamente sicuro che l'HDR era attivo e scuriva tutta l'immagine!
    Quando l'HDR si inserisce,appare subito l'avviso,e quando si disinserisce,altro avviso.Impossibile sbagliare.
    Le demo di LG,con HDR attivo,E CONTRASTO DINAMICO SPENTO, sono più che guardabili.(anche se attivandolo su basso,l'immagine è più luminosa e piacevole)
    Con netflix invece,ad esempio Marco Polo,appena si inserisce L'HDR,l'immagine è assolutamente buia,quasi non si vede "una mazza"!Appena attivo il contrasto dinamico,l'immagine prende la giusta luminosità.
    Ho fatto la prova anche con ridicolus(un altra serie, non sò se il nome è corretto), stessa storia.Per me è inguardabile, senza attivare il contrasto dinamico.
    Rincaro la dose dicendo che, sempre con netflix,preferisco come qualità complessiva altre serie che non hanno L'HDR,a quelle che lo hanno.
    Appena mi arriva l'xbox one s,farò una prova con qualche BD UHD, ma credo che a questo punto sia la stessa storia.
    Secondo me non è normale.
    Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2

  7. #3187
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Ok, questa sera farò un test, avete una scena da segnalarmi (minutaggio) in uno di questi film che al momento sono gli unici che ho in blu ray uhd hdr?
    Batman vs superman
    The martian
    Creed
    Io non ho ancora un lettore UHD, però se fai una prova con NETFLIX,ad esempio MARCO POLO,appena si inserisce L'HDR,il quadro generale, dovrebbe essere abbastanza scuro.(troppo!)Poi setta su basso il contrasto dinamico,e dovresti notare un deciso aumento di luminosità di tutta la scena.
    Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2

  8. #3188
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da Il Petroliere Visualizza messaggio
    si è quello che avevo scritto qualche post prima il fatto che elimina qualche dettaglio, guarda caso anche a me la nuvola.
    Ho fatto la prova con the revenant mettendo il blocca immagine su una delle prime scene in cui tom hardy parla con il capo della spedizione. Se il contrasto dinamico è disattivato l'immagine è molto scura, eliminando così un sa..........[CUT]
    Assolutamente si, anzi non vedo l'ora di capire se il 55E6V ha migliorato la gestione dell'HDR, io credo che i problemi sono 3.
    1) L'hdr deve migliorare anche nei film.
    2) La gestione dell'HDR non è ancora perfetto
    3) LG deve migliorare il firmware del 950, perché per qualche motivo brucia le alte luci quando si attiva l'hdr, vuoi perché non lavora come dovrebbe visto che il contrasto dinamico in teoria dovrebbe restare spento e l'hdr fare il suo lavoro.

    Penso che il 55E6V essendo UHD Premium e avendo anche il Dolby Vision, potrebbe gestirlo meglio.
    Voi chiedetemi pure quali confronti volete farli che io li faccio.

    Citazione Originariamente scritto da Sabba83 Visualizza messaggio
    poco fà mi ha chiamato l'assistenza clienti lg e l'operatrice mi ha chiesto dell'immagine di test gli ho detto che quella non faceva testo perché era un immagine luminosa e che i problemi su un oled sorgono sulle immagini scure e visto che il loro motto è neri perfetti il test vanno effettuati su immagini scure,l'immagine che ho mandato è stata fat..........[CUT]
    Bravissimo ho fatto cosi anche io, ho usato anche la stessa immagine, dicendogli che i problemi li vedevo anche su DEMO UHD HDR, dove il pannello lavorava con materiale di qualità prodotto da loro, e si vedevano enormi difetti, e quella scena si vedeva da cani anche sul mio TV.
    Ma ho parlato con 2 operatrici diverse, con una ci ho litigato, con l'altra ho ottenuto subito l'intervento del tecnico senza discutere.
    Quindi io vi consiglio di non fermarvi alla prima risposta negativa, insistete e usate tutte le armi a vostra disposizione.

    PS: quando il pulmino entra in quel tunnel la luminosità si alza, inizialmente pensavo fosse l'effetto della telecamera, invece ho paura che sia l'ABL o APL io non sono un esperto ma credo che sia una di queste due cose, perché me lo faceva anche con il contrasto dinamico disattivato, e mi sembra che con il contrasto dinamico su basso, la luminosità aumenta ancora di più.

    PS2: comunque il vignetting che hai ai lati è veramente brutto da vedere.

    Citazione Originariamente scritto da Il Petroliere Visualizza messaggio
    ma io dico 3000 euro di tv e come può vedersi un'immagine del genere?? dov'è il nero perfetto??? questa immagine dovrebbe essere perfetta per vedere il vero nero e invece appare quasi bianca... incredibile
    Citazione Originariamente scritto da Sabba83 Visualizza messaggio
    calcola che l'hdr aumenta la luce oled ed enfatizza il problema,però è ben visibile anche su altre fonti,si possono cambiare tutti i settings che si vogliono ma il problema degli aloni rimane,c'è poco da dire,ne ho un sacco di immagini che lo testimoniano,non è un problema di fonti nobili é un problema di uniformità del pannello sui lati,principalm..........[CUT]
    Hai assolutamente ragione, è un tuo diritto perché il vignetting è veramente fastidioso, io lo vedo su molti film.

    Citazione Originariamente scritto da Sabba83 Visualizza messaggio
    https://mega.nz/#F!aBAGBJBb!vGOiLiLo9HT7fBA1qww3-Q

    il video si chiama colors of journey ci sono altri video uhd hdr nel link,per farli leggere dal tv devi rinominare il formato da .lge a .mkv o.mp4 poi li metti su chiavetta o hard disk colleghi al televisore e lo fai partire
    Io non ho dovuto rinominarli, sul mio si vedono perfettamente anche le versioni scaricate dal sito di LG.

  9. #3189
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Io spero per te che la verità sia questa, che hai avuto sfiga.
    Quindi per la legge dei grandi numeri...

    Io continuo ad aver paura che la stragrande maggioranza degli attuali possessori di oled arrivano da lcd in quanto i plasmisti ancora resistono all'acquisto.
    E spesso un oled sembra (in quanto effettivamente lo è su alcuni aspetti) talmente ..........[CUT]
    Sono d'accordo, sicuramente molti utenti non ci hanno mai fatto caso, forse perché non hanno mai fatto test, oppure guardano i film in condizioni ambientali diverse dalla mia, oppure non sono analitici come me, insomma sono convinto che non tutti si accorgono di questo problema.
    Però è anche vero che qualche pannello decente si è visto anche nella gamma 2015, vedi l'ultimo 65EF950 di scottex appena cambiato, vedi quello di Mikyoled, e mi sembra anche quello di Tdinero, insomma si trovano pannelli abbastanza uniformi.

    Per quanto riguarda la gamma 2016, per ora non ho visto nessun E6V con problemi drammatici come il mio, quello peggiore aveva un alone, per tanto sono fiducioso che siano migliorati molto, poi sicuramente non saranno perfetti, e forse per come sono fatto io qualche difetto lo noterò ancora, ma da li a vedere immagini come quella del tunnel postata da sabba83, ce ne passa secondo me con i nuovi modelli.
    Almeno lo spero, tra qualche giorno potrò dirti cosa ne penso.
    Ultima modifica di KIRK1970; 16-09-2016 alle 18:27

  10. #3190
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    foggia
    Messaggi
    60
    Prima ancora delle prove tecniche di kirk, purtroppo vi posso già dire che non c'è storia con l' e6v, sono nel mio centro commerciale presso euronics uno alle spalle dell'altro e mentre con le luci e l'ambiente di questi grossi centri il 950 perde tantissimo e con le demo forse si presentano meglio i Samsung con l'e6v tiene testa a tutti e con la demo hdr ha una luminosità e contrasto esagerati (demo mai vista che rende tantissimo).

  11. #3191
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Ge77 sicuramente il modello E6V ha un grosso vantaggio dalla sua parte soprattutto in condizioni di ambienti luminosi:
    UN DCI P3 del 99% e una luminosità cd/m2 di 600 contro 380 cd/m2 e DCI P3 88% del 950.

    Già solo questo fa una grossa differenza, poi un doppi strato anti riflesso che sempre in condizioni di luce aiuta molto, e sicuramente un hardware e firmware più nuovi fanno il resto.
    E' giusto che sia cosi poi con un nuovo modello che è appena uscito.

    Tuttavia, ciò che separa 2016 televisori OLED di LG da modelli di altre aziende nel Regno Unito è la compatibilità Dolby Vision HDR - il marchio coreano è l'unico in territori europei per supportare lo standard HDR, che utilizza i metadati dinamico per ottimizzare ogni scena per una distorsione minima e massima fedeltà delle immagini. Mentre televisori che non sono Dolby Vision-enabled può ancora godere di contenuti HDR masterizzato utilizzando lo standard HDR10 aperto, ed è troppo presto per dire quale versione è superiore, la compatibilità con un altro formato è sempre un bonus, dal momento che il supporto Dolby Vision è integrato nel SoC (system on chip) e non può essere aggiunto tramite un aggiornamento firmware.
    Non lo sapevo questo.

    Non vedo l'ora che mi arrivi.

    PS: ragazzi se a qualcuno interessa ho la mia staffa NUOVA e mai usata LG OTW150 da vendere, purtroppo va bene solo per i modelli 2015.
    Ultima modifica di KIRK1970; 16-09-2016 alle 22:52

  12. #3192
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    edit doppione

  13. #3193
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    foggia
    Messaggi
    60
    Kirk sei sicuro del cc/m2 di 600, ricordavo che nelle specifiche per la certificazione dell'uhd non doveva essere inferiore a 1000 la
    Luminosità

  14. #3194
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    35
    Una domada generale a tutti, sto guardando in questo momento pitch black in bluray, ci sono delle immagini in una grotta in cui si vede una grana spaventosa nelle scene buie, una grana che viene ridotta drasticamente impostando la gamma a 2.4 oppure scendendo a 49 di luminosità in gamma 2.2.
    Voi cosa fareste per ridurre questo problema? usereste la gamma 2.4 che è più scura mantenendo 50 di luminosità oppure usare la gamma 2.2 che è più chiara ma scendere a 49 di luminosità?
    PS. qualcuno utilizza la gamma 2.4?? è adatta per il film? grazie

  15. #3195
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202

    Citazione Originariamente scritto da Ge77 Visualizza messaggio
    Kirk sei sicuro del cc/m2 di 600, ricordavo che nelle specifiche per la certificazione dell'uhd non doveva essere inferiore a 1000 la
    Luminosità
    Si sicuro, è dichiarato per 600 e i test hanno misurato 596:

    Come altri 2016 OLED del produttore della Corea del Sud, l'LG E6 è così speccato, come 4K TV venire quest'anno, che vanta la certificazione Ultra HD Premium e quindi i necessari criteri di 3840 × 2160 UHD (Ultra-High Definition) risoluzione, 10- pannello bit, DCI-P3 copertura gamma di colori superiore al 90%, HDR supporto (high Dynamic Range), e un / livello del nero di picco di luminosità di almeno 540 / 0,0005 lendini.
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/oled5...1604274285.htm

    Attualmente, il "ideale" standard HDR che i giocatori chiave stanno spingendo per comporterebbe una gamma dinamica di 0 a 10.000 lendini, che sarebbe davvero portare 4K televisori vicino a quello che la vita reale sembra (il cielo in una giornata di sole offre circa 30.000 nits di luminosità ad occhio nudo). Tuttavia, in realtà pratica, anche i più recenti standard HDR per Premium 4K Ultra televisori HD coprono solo 0,05 a 1100 nits, con un livello di 0,0005 lendini a 540 nits di luminosità nella tecnologia dimmer di OLED 4K televisori
    .
    http://4k.com/high-dynamic-range-4k-...content-offer/
    http://4k.com/tv/lg-g6-signature-ole...g6p-oled77g6p/
    http://www.dday.it/redazione/18846/c...cegliere-il-tv

    Inoltre, dato che LG ha costruito il rispetto degli standard UHD Alliance HDR nella sua OLED65G6P, il televisore deve gestire non più di 0,0005 nits di massima oscurità (o più scuro) e deve essere capace di un minimo di picco di luminosità di 540 nits. Queste sono le norme HDR che il UHD Alleanza ha stabilito per OLED 4K TV e il G6 riesce a consegnare su ognuna di esse. Questo significa due cose diverse. Primo fra tutti, il semplice fatto che, a differenza di alcuni dei vecchi OLED 4K TV a partire dal 2014 e Plasma prima di loro, il G6 è veramente un luminoso 4K televisione da qualsiasi misura. E 'luminanza di picco può superare i 540 nits nei test macchia 10% e questo significa una qualità di luminosità di picco che corrisponde la stessa spec in molti di alta qualità (ma non HDR) TV LCD. Per la tecnologia OLED, questo è davvero impressionante.

    In secondo luogo, il livello e la luminosità di picco gamme nere del G6 significa che esso può offrire un nativo (non dinamica) rapporto di contrasto di 1 milione a 1. I cosiddetti rapporti "di contrasto dinamico" di 1 milione o più di 1 sono una parte comune di 4K TV di marketing e per la maggior parte sono sciocchezze senza senso. Tuttavia, con l'OLED65G6P, vediamo un rapporto reale, nativo e verificabile contrasto in questi intervalli. Questo è anche qualcosa che possiamo presto aspettarci da altri LG OLED 4K televisori che emergono, e dai modelli OLED di altre marche.
    Ultima modifica di KIRK1970; 16-09-2016 alle 23:34


Pagina 213 di 258 PrimaPrima ... 113163203209210211212213214215216217223 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •