Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 91 di 258 PrimaPrima ... 4181878889909192939495101141191 ... UltimaUltima
Risultati da 1.351 a 1.365 di 3866

Discussione: TV OLED LG 65/55EF950

  1. #1351
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669

    Citazione Originariamente scritto da tdinero Visualizza messaggio
    io invece sarai curioso di provare un bel BD UHD con un lettore 4K(possibilmente sony o panasonic)
    Ti capisco e a chi lo dici!
    anche se temo sia ancora prematuro con i 2 soli lettori in commercio, la banana samsung e il panasonic, gli altri produttori sembrano tergiversare, in Lg pare che al momento nel futuro prossimo non ci sia nulla per quanto riguarda un lettore 4k nativo da parte loro, ho letto che per ora hanno deciso di limitarsi ad aggiornare i loro lettori in produzione con l'upscaling, non sapendo se il mercato preferirà supporti come bluray 4K HDR o altri formati come lo streaming e contenuti in 4k on demand, mah...
    Per sony, secondo me, il primo lettore che vedremo sarà sulla playstation, se esce per Natale e non costa una follia so già cosa regalarmi.
    Mentr me i titoli in bluray 4k hdr iniziano ad essere parecchi, anche se molti sono solo convertiti e non nativi.
    Tra i nativi però c'è sicuramente il recente batman vs.superman in uscita a luglio anche 4k hdr e pare sia il megliore tra quelli usciti fino ad ora.

  2. #1352
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da tdinero Visualizza messaggio
    io invece sarai curioso di provare un bel BD UHD con un lettore 4K(possibilmente sony o panasonic)
    Io il primo che esce ad un prezzo onesto lo compro, preferirei se fosse la PS4 UHD, più tosto che la xbox, almeno la console la uso anche per giocare.
    I due che ci sono attualmente sono troppo costosi per essere solo dei lettori Bluray, Panasonic è sicuramente fantastico, ma 600 euro sono tanti per un lettore.

    Il Samsung UBD-K8500 costa 340 euro
    Il Panasonic DMP-UB900 almeno 640 euro
    Ultima modifica di KIRK1970; 26-06-2016 alle 21:31

  3. #1353
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Concordo!
    Aspettiamo la play UHD!!

  4. #1354
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    307
    Ragazzi ho visto heart of Sea in 3D. Stupendo. Mai visto un effetto così. Al momento ho ancora i settaggi di base (ho provato quelli di HDFEVER ma non so perché non me li salva e alla seconda volta ho perso la pazienza a rimetterli. Voi sapete come mai?)
    Cmq la modalità eco a 4m e mezzo ė bella e i difetti di immagine non si vedono, (è una cosa soggettiva) cmq ha dei bellissimi colori. È adatta anche a immagini veloci.
    Cmq mi sapete dire perché oltre a non salvarmi i settaggi manuali, se cambio film (tipo dopo heart of Sea ho messo il Blu-Ray delle due torri) mi passa tipo da modalità eco a modalità standard da solo???
    Ma tutti sti problemi nell'elettronica c'è l'ho solo io?

  5. #1355
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Voi, il vostro Oled LG 55 4K a che distanza lo guardate?

    Perche' lo chiedo? Perche' a me l'Oled piace piu' dei migliori LCD. Peccato che il 65 Pollici costi troppo per cui pensavo al 55 Pollici.

    La poltrona sara' a 2 metri (posso giocare 10 centimetri in piu' o in meno). Anche lateralmente la distanza sara' sui 2.10 metri.

    Dalle tabelle, dalle prove fatte, dovrei essere al limite. (Forse la dimensione ottimale per la mia sala dovrebbe essere sui 58-60 pollici ma mi devo adeguare).

    Volevo quindi capire da voi a che distanza l'avete, rispetto alla poltrona, per capire se stare sul 55 Oled 4K, oppure ripiegare su un LCD 65 pollici, ma mi piace troppo l'Oled. Tra un 65 LED e un 55 Oled preferisco il secondo ma vorrei essere sicuro (essendo al limite).

    Grazie

  6. #1356
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Concordo!
    Aspettiamo la play UHD!!
    Ottime notizie:
    Eppure, che le linee di stima abbastanza bene con quello che abbiamo sentito in precedenza: una Wall Street Journal rapporto nel mese di marzo ha suggerito che la Sony avrebbe annunciato la PlayStation 4,5 in anticipo del rilascio di PlayStation VR nel mese di ottobre, in modo che gli acquirenti avrebbero la possibilità di afferrare la console di fascia alta a fianco l'auricolare.
    Se fosse vero tra pochi mesi potremmo avere la nuova PS4.5 o 4k, tutto perché sony vuole supportare il nuovo VR, che sembra facesse pena con la potenza dell'attuale PS4.

    Quindi più potenza di calcolo, lettore BD 4k, HDR, giochi in 4K, e VR, il tutto marchiato sony.
    Cosa si può volere di più?

    Ciao Rusie, condivido con te la bellezza del 3D, è veramente stupendo anche se passivo.
    Guarda succede anche a me di trovarmi con settaggi diversi ogni volta, sto cercando di capire se esiste la possibilità di salvarli o meno.
    Ma secondo me è probabile che la TV passi da un settaggio all'altro in base alla fonte, tipo bluray, youtube, chiavetta usb, hdd esterno ecc..

    avevo messo expert 2 con luce oled 40, e quando sono andato su youtube era su luce oled 60, e alcune impostazioni come nero alto o basso non riuscivo a modificarle ed erano su auto.
    Penso che per ogni ingresso dobbiamo settare la tv.

  7. #1357
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.490
    Attenzione perché a me con il 910 vedo che ad esempio da Smartshare ci sono dei settaggi nel menu separati da quelli che poi sono in uso durante la riproduzione dei contenuti. Infatti nel menu credo di avere uno Standard di default con le scritte sparate e poi quando avvio la riproduzione l'immagine diventa quella che ho settato io con i vari pattern (riprodotti da USB)
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  8. #1358
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da apeschi Visualizza messaggio
    Voi, il vostro Oled LG 55 4K a che distanza lo guardate?

    Perche' lo chiedo? Perche' a me l'Oled piace piu' dei migliori LCD. Peccato che il 65 Pollici costi troppo per cui pensavo al 55 Pollici.

    La poltrona sara' a 2 metri (posso giocare 10 centimetri in piu' o in meno). Anche lateralmente la distanza sara' sui 2.10 metri.

    Dalle tabelle, dalle p..........[CUT]
    Un 55" FHD dovresti vederlo da 2.30 metri a 2.50 massimo, mentre un 65" a 2,70m.
    Con il 4k invece devi ridurre un pochino le distanze, un 55" lo apprezzi fino a 2 metri circa, un 65" fino a 2,70, oltre non vedi più la differenza.
    Detto questo oltre alla risoluzione entrano in gioco anche altri fattori quando si sceglie un TV, come neri, colori, contrasto infinito ecc..
    Quindi io non cambierei mai il mio 55" oled per un 65" LCD, solo per apprezzare a pieno il 4K.

    Guarda qui:
    http://www.rtings.com/tv/reviews/by-...e-relationship
    http://www.rtings.com/tv/reviews/by-...aling-compared

    Il mio 55EF950V è ha 2.70 metri precisi dai miei occhi al centro dello schermo.
    Ultima modifica di KIRK1970; 26-06-2016 alle 22:34

  9. #1359
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    307
    Dimenticavo. Ho visto un po' di VB in una sola scena del film per 2 secondi. Ma giusto perché so che c'è. Sono dovuto tornare indietro per notarlo meglio apposta. Non posso lamentarmi.
    Io non so se cambiare la mia Xbox One con la nuova "s" che so che monterà un drive per Blu-Ray 4k o se aspettare di comprare la futura ps4k.
    Ma ci sono già Blu-Ray 4k hdr nativi?

  10. #1360
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Il cambiamento dei settings varia sempre a secondo di quale sia la sorgente, esempio:
    Se su sky vuoi impostare expert 1 dovrai inserire tutti i tuoi settings, se poi vuoi vederti un bluray ed imposti sempre come immagine expert 1, dovrai inserire nuovamente tutti i tuoi settings e cosi via x tutte le diverse sorgenti.
    Ovviamente solo la prima volta per ciascuna sorgente poi te li mantiene!
    Anche se un po' sbatti da impostare, per me, è un ottoma soluzione perchè consente di avere più personalizzati per ogni sorgente.

    Per la distanza di visione, verissimo quello che dici ma SOLO per HD e 4K.
    Per il 3D invece NON VALE LO STESSO PRINCIPIO, ci DEVE essere almeno il doppio della larghezza del TV per avere una visione ottimale senza sbavature, come riportato anche nella guida, in caso di 65" minimo 3M, 3,50M, ma da 4M forse è ancora meglio.
    Io ho la tv a 2.50M e il 3d non me lo godo per nulla, è tutto sfuocato ai margini, qualunque siano le impostazioni. Se mi metto a 3,5/4metri è il migliore 3D mai visto su un tv, peccato che non possa sfruttarlo perchè la mia zona cinema non ha così tanto spazio!

    Per Bluray nativi si, qualcosa c'è, batman vs superman sicuramente, altri sono in arrivo e credo che tutti i nuovi film con un bel budget adotteranno queste nuove tecnologie
    Ultima modifica di Mikyoled; 26-06-2016 alle 22:38

  11. #1361
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    condivido con te la bellezza del 3D, è veramente stupendo anche se passivo.
    Io direi che è stupendo proprio perché passivo.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  12. #1362
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    @ Mykyold: io non so come mai tu vedi sfuocato il 3D, ma io ho visto Avatar 3D salvato da sky e si vedeva abbastanza bene non perfetto ma più che ottimo, poi edge of tomorrow 1080P 3D e si vedeva benissimo senza sbavature o altri difetti, e poi ho forzato anche il 3D con altri film e devo dire che su certi sembrava quasi di vederlo nativo.
    Il tutto alla temporanea distanza di 1,5 metri, tra qualche giorno lo metto in salone a 2,70 e vediamo come si vede.

    @Dexter: sono d'accordo con te ma solo perché è questa TV che ha un 3D passivo fantastico, in passato ho sempre preferito quello attivo per via della profondità che creava, il passivo mi dava la sensazione che schiacciasse all'interno dello schermo il 3D, mentre con questo molti oggetti escono letteralmente dallo schermo come quando vedevo le ossa nel Film lo squalo 3 3D al cinema nel 1983.
    Però adesso è tutto un altro mondo, l'immagine non diventa più buia, occhiali leggerissimi, e nessun difetto evidente.
    Contentissimo di averlo.

    @Rusie:
    Mad Max: Fury Road ad esempio è stato girato in 2K con 2K DI, mentre The Maze Runner di 20th Century Fox è probabilmente l'unico ad aver goduto di una ripresa 2K mixata con 5K e 4K DI. L'unica major che spariglia è Sony, che ha impiegato molto il 35 mm e 4K DI: si pensi a The Amazing Spider-Man 2, Hancock e Salt. Chappie invece è stato girato in 5K con 4K DI.
    Ultima modifica di KIRK1970; 26-06-2016 alle 23:20

  13. #1363
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Ottime notizie:


    Se fosse vero tra pochi mesi potremmo avere la nuova PS4.5 o 4k, tutto perché sony vuole supportare il nuovo VR, che sembra facesse pena con la potenza dell'attuale PS4.

    Quindi più potenza di calcolo, lettore BD 4k, HDR, giochi in 4K, e VR, il tutto marchiato sony.
    Cosa si può volere di più?

    non aspetto altro!

    io stò aspettando un bel bundle di PS4 NEO PIù PLAYSTATION VR.

    cosi mi faccio la play più potente e vendo la vecchia,il lettore 4k,e il visore VR.


    se ci mettiamo anche L'OLED 4K, cosa puoi volere di più dalla vita?

    un lucano?

    va bene, lo metto in ghiaccio!
    Ultima modifica di tdinero; 26-06-2016 alle 23:45
    Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2

  14. #1364
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Un 55" FHD dovresti vederlo da 2.30 metri a 2.50 massimo, mentre un 65" a 2,70m.
    Con il 4k invece devi ridurre un pochino le distanze, un 55" lo apprezzi fino a 2 metri circa, un 65" fino a 2,70, oltre non vedi più la differenza.
    Detto questo oltre alla risoluzione entrano in gioco anche altri fattori quando si sceglie un TV, co..........[CUT]
    sono d'accordissimo sulle distanze!

    io mi era fissato col 77" OLED di LG(avevo perfino comprato un 75" sony giusto perchè avevo la scimmia per la tv mega grande),ma poi alla fine,ora che quel tv scenderà a prezzi umani, passeranno anni!quindi mi sono deciso per il 65".

    io il 65" lo guardo a circa 2.90 m, ma devo dire che riesco a cogliere benissimo le differenze tra full hd e 4k,quindi a quelle tabelle,possiamo anche aggiungere un 20\ 30 cm, secondo me,a patto di avere una vista buona ovviamente
    Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2

  15. #1365
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202

    20/06 pannello nuovo 0 ore standard utente:


    Espert 1 Luce Oled 37:

    Standard utente:


    Oggi dopo 10 compensazioni e 32 ore:
    expert 2 luce oled40

    Expert 2:

    standard utente luce oled 35:


    Le foto non rendono bene, comunque qualcosa è cambiato e leggermente migliorato.
    Nella visione normale alla fine le vedo raramente quelle due fasce scure, solo sulle basse luci nere o blu.

    Però domani riprovo con LG e anche con il negozio che ne ha sballato uno nuovo 4 giorni fa se posso scambiarlo con il mio (dopo averlo testato ovviamente).

    Perché per quanto non si vedano durante la visione, mi conosco e sapendo che ho questo difetto, continuo a cercarlo, è più forte di me.


Pagina 91 di 258 PrimaPrima ... 4181878889909192939495101141191 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •