|
|
Risultati da 3.061 a 3.075 di 9533
Discussione: OLED B6 gamma 2016
-
09-11-2016, 20:23 #3061
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 6
Buonasera ragazzi, sono nuovo del forum ma ho letto tutte le discussioni precedenti riguardo al nostro tv b6v (che possiedo ormai da un paio di mesi).
Vorrei esporvi il mio problema: questa mattina ho ricevuto la nuova ps4 pro. Dopo lavoro torno a casa, collego il tutto, accendo tv e play, seleziono l'uscita hdmi a cui è collegata la console (suggeritami anche dal tv), ma noto che sullo schermo non appare nessuna immagine, tutto nero, si sente solo la musichetta del menù in sottofondo. Provo a resettare prima la play e poi il tv ma nulla. Provo con un altro cavo hdmi (funzionante) e attivo anche la funzione hdmi ultra deep color, ma senza risultato. Decido cosi di provare a collegarla su un'altra tv e magicamente tutto appare senza problemi.
Riprovo a collegare il tutto sull'oled ma ancora senza risultati nonostante comunque il tv riconosca la sorgente.
Non sò più come comportarmi!! Premetto che con ps4 "normale" (che ho venduto qualche settimana fa) e firmware 4.30.04 tutto funzionava regolarmente... il tv è ora aggiornato alla versione .60, non vorrei fosse questo a creare problemi...sapete dirmi qualcosa a riguardo? Vi ringrazio anticipatamente
-
09-11-2016, 20:43 #3062
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 276
-
09-11-2016, 21:13 #3063
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Domani arriva anche a me e provo, poi ti so dire senz'altro!
Hai provato a NON attivare l'ultra deep color sulla porta hdmi?
Su youtube ci sono dei video con il B6 e la 4pro in cui tutto funziona!
https://youtu.be/805MPkuNVAwUltima modifica di Mikyoled; 09-11-2016 alle 21:17
TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
09-11-2016, 21:17 #3064
disattiva l'hdpc dal menu della play collegando alla tv dove funziona
OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
09-11-2016, 21:26 #3065
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 92
dal video di calibrazione di Darko suggerisce di mettere expert (stanza luminosa): questo setting va bene anche per chi vede la tv in stanza buia?
-
09-11-2016, 22:18 #3066
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 82
Anche io ho ritirato la Pro ma potrò provarla solo domani: ai possessori: avete notato se il cavo è un High Speed o un normale HDMI?
Comunque non vedo l'ora di provarla con Battlefield One su B6: purtroppo PS4 pur avendo l'aggiornamento per l'HDR, non ne sfrutta le capacità totali per la presenza di un'uscita 1.4a..
Comunque il mio consiglio è di valutare bene la scelta dei titoli come ad esempio il già citato Battlefield One, ma anche Rise Of The Tomb Raider che offre ben tre modalità di ottimizzazione grafica, e che dimostra come un team competente riesca a sfruttare dei reali vantaggi con questa console.
-
09-11-2016, 23:02 #3067
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 6
-
09-11-2016, 23:03 #3068
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 6
Ok Andre360 grazie, domani appena avrò un attimo proverò a fare come dici tu
Ultima modifica di Adeandre1991; 09-11-2016 alle 23:07
-
09-11-2016, 23:05 #3069
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 6
-
09-11-2016, 23:09 #3070
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 593
Mah, insomma, è un concetto di rapido molto alternativo. La procedura è questa partendo dalla normale visione TV:
- clic a destra per fare apparire la barra di accesso
- clic sulla tab "lista canali"
- clic su icona filtri
- clic su DTT/SAT
- attendere il caricamento e visualizzazione della lista
- scorrere la lista per cercare il canale desiderato
- clic sul canale desiderato
Bisogna calcolare che cambiando antenna il TV parte SEMPRE dalla lista completa e non dall'eventuale lista preferiti che avevamo selezionato in precedenza (come sarebbe saggio), per cui facendo SAT>DTT deve caricare circa 200 canali e ancora ci si salva ma facendo DTT>SAT ci mette un'eternità in quanto si deve caricare 1500/1600 canali (io ho solo hotbird 13E per fortuna).
Le liste dei preferiti funzionano in modo strano, sono condivise tra SAT e DTT (basta rinominarle per vederlo) ma se si sintonizza il SAT i canali preferiti del DTT non compaiono, e viceversa, per cui bisogna sempre passare dalla procedura di cambio antenna. Inoltre per salvare i canali nei preferiti occorre scorrere la lista completa in modo sequenziale (e quella SAT è molto lunga) senza possibilità di saltare al punto desiderato. Ogni tanto il TV si impalla per cui si perdono i canali "marcati" per la lista preferiti e si viene rispediti all'inizio e bisogna rifare tutto scorrendo nuovamente fino al punto in cui si era arrivati. Un delirio.
Decisamente e di gran lunga il peggior TV mai visto/avuto su questo fronte. Ci si può salvare in parte con l'uso della funzione "My channels" che tra l'altro consente di mischiare canali SAT e DTT nella stessa lista, ma il layout è poco pratico ed arriva a tenere al massimo 20/25 canali.
Spero vivamente che nei prossimi firmware facciano qualcosa per metterci una pezza.Ultima modifica di vodolaz; 09-11-2016 alle 23:13
GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq
-
09-11-2016, 23:09 #3071OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
09-11-2016, 23:15 #3072
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 6
-
09-11-2016, 23:30 #3073
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 106
sembra che già da un paio di giorni youtube supporti l'HDR
sapete se l'applicazione della TV permette di scegliere o come fare per poter provare a vedere un conetnuto hdr del tubo sulla tv?
(tipo aprendo youtube da browser)
qui un video di esempio
https://www.youtube.com/watch?v=tO01J-M3g0UUltima modifica di [Amon]; 09-11-2016 alle 23:36
-
10-11-2016, 00:27 #3074
@ [Amon]
Credo che al momento l'HDR di YouTube sia disponibile solo su TV Samsung.
http://www.afdigitale.it/youtube-supporta-anche-lhdr/Ultima modifica di messaggero57; 10-11-2016 alle 09:17
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
10-11-2016, 00:33 #3075
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 37
Per utilizzare la PS4 Pro dovete disattivare l'HDCP dalle impostazioni, così facendo purtroppo non sarà possibile riprodurre film in bluray. Attendiamo un aggiornamento, per fortuna i giochi sembrano funzionare in 4k e HDR.
Display: salotto -> LG OLED 65C26LD camera -> LG OLED 55B6V
Console: PS5
VR: PS VR2
Phone: iPhone 14 PRO