|
|
Risultati da 5.251 a 5.265 di 5320
Discussione: TV OLED LG 65/55E6V 4K
-
12-05-2021, 15:24 #5251
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 414
Cari colleghi "cavernicoli"
, ieri il mio (nostro) E6 si è aggiornato al FW 5.60.05. Di primo acchitto posso dire che la novità maggiore è l'introduzione di LG plus, che mi ha messo dei canali IP - con il logo "Xumo" - prima del 1° canale DTV sintonizzato, previa accettazione di nuovi consensi. WebOS ver. 3.4.0
P.S.: sul sito della LG non compare nessun FW/SW relativo al nostro TV!!!Ultima modifica di moby_LT; 12-05-2021 alle 16:19
LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?
-
12-05-2021, 15:34 #5252
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 414
En passant: ho due problemi con questo TV.
Il primo è il seguente:
mentre Raiplay scorre liscio, ho problemi con le app di Mediaset e La7, le cui ultime versioni risalgono al 2017. Una volta installate e avviate, ci sono i tre pallini che girano indefinitivamente (Mediaset) o compare una schermata simile a quelle di esempio (La7) ma vuote (caselle grigie) e senza possibilità di interagire.
Succede ancghe a voi?
Il secondo problema ... lo devo prima documentare con immagini, ma è relativo alla gestione ARC,LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?
-
13-05-2021, 19:20 #5253
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
-
13-05-2021, 23:07 #5254
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 414
Come detto, sul sito LG non sono riuscito a trovare informazioni e FW ma come ha scritto Dexter in questo post n 530 sul C6, che adotta lo stesso FW dell'E6, https://www.avmagazine.it/forum/140-...5c6v-4k/page36
le modifiche sono essenzialmente basate sull' LG channel
"1) LG Channel has been upgraded and service territory expansion. (Selected Countries Only)
2) Software update contains minor bug fix"Ultima modifica di moby_LT; 14-05-2021 alle 15:40
LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?
-
14-05-2021, 09:22 #5255
Non vorrei sbagliarmi ma credo ci siano sullo store diverse app obsolete, non più aggiornate da anni e non funzionanti. Ad esempio ci sono 2 app di RaiPlay, cosi come ci sono 2 app Mediaset (l'ultima è quella Mediaset/Infinity). Ovviamente devi utilizzare quelle più nuove perchè sono le uniche che funzionano. Per entrambi esistono anche le funzioni MHP che sui canali Mediaset danno la possibilità di far ripartire un programma già iniziato. Per l'app di La7, immagino sia anche quella obsoleta e non più funzionante, andrebbero tutte rimosse dallo store... Puoi provare con i servizi MHP.
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
14-05-2021, 16:13 #5256
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 414
Thanks, Dexter!
Ho provato Mediaset/Infinity e, in effetti, funziona. Con le funzioni MHP (quelle che richierdono di essere attivate con "Freccia su"?) , già provate, ogni tanto si "incantano" o sono lente a rispondre, per questo volevo provare l'app (connessione a 48 Mbs)LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?
-
14-05-2021, 17:08 #5257
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
Uno dei problemi di questo TV è la mancanza di funzionamento del MHP e Timeshift contemporaneamente.
Sin dal primo anno d'acquisto 2016, presi anche un WD-HDP da 1TB che utilizzo tuttora come timeshift.
Sempre dato più importanza a questa caratteristica piuttosto che a quella MHP.
Poiché le 2 piattaforme fanno a botte tra tasti freccia su e giù, la prima non l'ho quasi mai utilizzata, preferendo ad essa di gran lunga quell'altra. Trattasi di gusti personali (non capisco cosa aspettano ad introdurla anche nelle radio).
Per non parlare anche della lentezza stessa del MHP, almeno per quel che mi riguarda, preferisco farne a meno.
Concordo anche sullo svecchiamento app in genere, roba quella cui ormai non utilizzo quasi più niente poiché si va di input switch con Apple Tv+, Disney+, Prime Video, DLNA, ecc..
Le app native offrono sempre qualcosina in più anche se son quasi tutte supportate da questo modello, tranne Apple Tv+ anche se avrebbe tutti i connotati per poterla supportare. Anche in questo LG ha fallito, non c'è assolutamente nessun motivo tecnico o limitazione del caso per non farlo, probabilmente più scelte commerciali relegate a modelli di Tv degli ultimi 2/3 anni.
Tutto questo per questioni di rapidità-comodità a portata di 1 solo telecomando. Cosa diversa se voglio guardarmi un film in modo corretto, allora vado di app originale, input switch e altro telecomando e non quelle integrate di LG.Ultima modifica di stuki64; 14-05-2021 alle 17:12
-
17-08-2021, 13:39 #5258
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 14
Oggi 17 Agosto 2021 mi ha proposto aggiornamento a nuovo FW il mio 55E6V , qualcuno conosce il changelog?
Grazie
-
17-08-2021, 22:22 #5259
-
30-08-2021, 17:48 #5260
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 36
sono possessore di lg CX, soddisfattissimo ma il fatto ceh l'E6 possa trasformare segnali 2d in 3d mi ha sempre attirato. a volte penso di vendere il mio prendere un E6 che si dice abbia il miglior 3D, il problema è che non l'ho mai visto in azione.
-
01-09-2021, 20:40 #5261
Più che la trasformazione da 2D a 3D, l’E6 è spaventoso con il materiale nativo 3D, quindi con i Bluray. Il 3D passivo non da alcun tipo di fastidio, si riesce a vedere tranquillamente per ore ed ore, pochissima perdita di luminosità, colori ottimi, profondità del nero e risoluzione 4K del pannello sono da primato assoluto. Peccato che abbiano abbandonato questo formato che con gli OLED aveva invece molto senso.
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
03-09-2021, 10:25 #5262
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 36
-
19-09-2021, 19:22 #5263
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 550
Buonasera a tutti, ritorno su questo forum dopo parecchio tempo di assenza perchè ho un piccolo problema...
Problema che a dire il vero mi si presenta da mesi ma che per pigrizia mia non ho mai provveduto a venir qui a chiedere prima.
In sostanza mi succede che, probabilmente (ma non ne sono sicuro) in seguito ad un aggiornamento (non quello recente di pochi giorni fa ma quello precedente), appena accendo il televisore mi si apre automaticamente la barra con le applicazioni in basso, barra che scompare autonomamente dopo alcuni secondi oppure con la pressione sul telecomando del tasto per le applicazioni.
E' cmq abbastanza fastidioso che compaia sempre ad ogni accensione la barra.
E' capitato anche a voi? Sapete come risolvere?
-
20-09-2021, 10:48 #5264
Capita anche a me dal penultimo aggiornamento. Succede anche con l'ultimo.
Non ho provato a cercare qualche settaggio che evitasse la cosa.
-
24-09-2021, 11:35 #5265TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC