|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Bluray su OLED TV
-
18-09-2016, 15:14 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 550
Bluray su OLED TV
Premetto che non sò se era meglio che postassi la discussione nella stanza dedicata ai bluray od in questa, ma ho preferito metterla qui perchè la mia domanda è relativa alla visione dei bluray esclusivamente sugli OLED ed in questa stanza ci sono tutti gli esperti di questa tecnologia mentre nella stanza apposita dei BD ci sono sicuramente esperti di film BD ma "spartiti" tra i pannelli di varie marche e quindi con un minor numero di appassionati dell'OLED...
Ordunque; la maggior parte dei film in bluray sono in FHD, dato che di bluray in 4K ve ne sono ancora molto pochi in circolazione.
La visione di un bluray è migliore su uno schermo FHD che sfrutta al massimo la risoluzione del bluray stesso oppure la loro qualità di visione riesce a migliorare ulteriormente se visionati upscalati su un display 4K ?
Parlando concretamente, un Titanic piuttosto che un Jurassic Park piuttosto che un Terminator 2 (considerandoli in 1080p) si vedranno sempre ed indiscutibilmente meglio su un FHD come l'EG910V piuttosto che su un top di gamma UHD come l'E6 oppure varia caso per caso oppure ancora su un 4K c'è sempre un miglioramento della qualità ?Ultima modifica di Buros; 18-09-2016 alle 15:16
-
18-09-2016, 16:29 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Dipende.
Come ho già detto in un altra discussione, dipende da alcuni fattori, per esempio se prendiamo un film molto vecchio, per quanto sia girato bene spesso ha molta grana oppure è stato masterizzato in bassa qualità, a questo punto l'upscaling non farà altro che mettere ancora più in evidenza i difetti che magari su schermi FHD dello stesso polliciaggio ovviamente, si notano molto meno.
Al contrario se il film è di ottima qualità, come alcuni di ultima generazione che sono stati girati in 6K, ed il regista ha puntato alla massima nitidezza e pulizia, upscalato sembrerà ancora più bello, talmente tanto che quasi si fatica a distinguerlo tra un FHD e un UHD.
Ti riporto 2 esempi di film che mi hanno colpito in tal senso, ho MAD MAX Fury Road e The Martian sia in 1080P che in UHD, posso dirti che sul mio Oled 55EF950V, faticavo quasi a vedere la differenza tra uhd e fhd, anche se mi mettevo a 1 metro di distanza.
Poi ovvio che guardando bene i dettagli la differenza si vede, ma il film in 1080p è talmente nitido e girato bene, che l'upscaling fa un lavoro egregio che quasi sembra nativo 4K.
Per farti un altro esempio, in tanti si sono lamentati della scarsa qualità e di come si vede male (soprattutto la grana) independence day rimasterizzato in UHD, perché è un vecchio film e non ci sta nulla da fare se non viene prima pulito digitalmente (operazione costosa che hanno fatto solo per pochi film famosi).Ultima modifica di KIRK1970; 18-09-2016 alle 16:33
-
18-09-2016, 19:21 #3
Visto che in settimana vado a ritirare la xbox one s,QUALI SONO I MIGLIOR BD IN UHD, a livello qualità immagine?
Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
18-09-2016, 21:03 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Senza dubbio The Martian e Mad Max Fury Road.
Poi questi:
Sony
•The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro
•Humandroid
•Hancock
•Salt
•I Puffi 2
Fox
•Maze Runner - Il labirinto
Lionsgate
•Sicario
•I Mercenari 3
•The Last Witch Hunter - L'ultimo cacciatore di streghe
-
18-09-2016, 23:42 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 593
Ma sulla gamma 2016 degli OLED di LG, non è possibile mappare 1:4 una sorgente 1080p (cioè ogni pixel del segnale 1080p viene riprodotto con 4 pixel identici dal pannello UHD)? Se si, non ci dovrebbero essere sostanziali differenze qualitative alle normali distanze di visione.
GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq
-
18-09-2016, 23:52 #6
@ tDinero
Mi sembra che al tua domanda sia completamente OT
@ Kirk1970
Il rispondere ad una domanda OT vuol dire fare OT a propria volta.
Tra l'altro ti ho appena richiamato per OT in un'altra discussione.
Per il futuro sei pregato di evitare altri richiami."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-09-2016, 00:00 #7
SCUSATE per L'OT!
Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
19-09-2016, 11:38 #8
In teoria non esiste niente di meglio di una mappatura 1:1. poi entrano in gioco altri fattori
un LCD entry-level fhd ti darà sì la mappatura 1:1 ma potrebbe essere carente in nero/colorimetria/gestione movimento
un oled top di gamma 4k non avrà la mappatura 1;1 ma potrebbe regalare un "quadro" migliore grazie ad una gestione delle immagini nettamente superiore,con colori più vividi e precisi,un nero assoluto e nessuna scia in movimento.Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
19-09-2016, 13:16 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
19-09-2016, 17:26 #10
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Quello che ho scritto Winstar è frutto di un test fatto in negozio, con la stessa Demo di LG FHD riprodotta sul 910, 920 e 950 posizionati fortuna per me a meno di 20cm l'uno dall'altro, per tanto posso affermare con certezza matematica che sul 910 le immagini erano meno definite, meno nitide, sul 950 sembrava quasi una demo UHD.
Ovviamente parliamo di TV appena tirate fuori dalla scatola non calibrate, ma certe differenze secondo me hanno poco a che fare con la calibrazione, che comunque può migliorare l'immagine ma su tutti e 3 i modelli.
Sperò con questo di averti dato una risposta convincente, poi è ovvio che come ho detto sopra varia da fonte a fonte, da film a film ecc... le variabili sono tante.
Ma se la fonte è di buona qualità e il film è girato bene, ti garantisco che si fa fatica a vedere la differenza tra un film UHD e FHD, grazie all'ottimo upscaling che fa il TV.