|
|
Visualizza risultati sondaggio: Che E6 possiedi?
- Partecipanti
- 49. Non puoi votare in questo sondaggio
Risultati da 121 a 135 di 802
Discussione: [LG Oled 55/65E6] Thread Tecnico / Settaggi
-
23-11-2016, 12:00 #121
Ecco qualche screen di stanotte,
A seguire il grafico della 2pt., fatta regolando 30/80 e non 10/100 come la prima calibrazione, ottenendo valori migliori che ho fatto con questi settaggi:
Alto
ROSSO: -3
VERDE: +3
BLU: +7
Basso
ROSSO:+8
VERDE: -25
BLU: +6
Poi spostato sulla 21pt e tutto si muove con poche modifiche, qui ho anche sistemato il gamma con Luminanza ad ogni ire:
E poi una letta al CMS senza aver agito sui comandi del Colore
Gia' decente con in DE 1,49 .Ultima modifica di Carlo46; 23-11-2016 alle 12:02
TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 7 Pro
-
23-11-2016, 12:51 #122
Ottimo Carlo...
Ieri sera tornato dopo il lavoro, mi ci sono messo a fare la ISF DAY con su il 2.2 130nits.... Anch'io prima che l'ho capito ci ho messo un po', non ho toccato il CMS anche se pero potevo dare un po di saturazione dove mancava... A differenza del BT1886 i colori sono meno spinti... e' anche vero che sono partito con la base suggerita da Mikigio ovvero un po più di Luce Oled (37) e meno di Contrasto (74) Luminosità niente da fare sempre (50) a differenza del vostro E6v sul mio B6v al meno con entrambi gamma 2.2 e BT1886 si accende allo 0%Black lo stesso.. Bisogna veramente oscurare tutta la sala per riuscire a vedere con molta fatica che comunque il pannello non e' spento per completo alzando di +1 luminosità quindi gia' a 51...
Su entrambi i casi simile il togliere ai 2pt sui bassi in questo caso -8 Green +2Red 0Blue agli alti IRE 7+Red 0Green +7Blue Fatta pero la 10%100%...
Poi intervenuto poco sui R/B ai 20pt... per poi usare Luminanza per appiattire la curva gamma 2.2
Ecco i grafici...
Ad occhio ovviamente si percepisce sul gamma 2.2 leggermente più chiaro che il BT1886 il quale preferisco usare al momento...
Impostazione immagine ISF DARK ROOM invece qui sotto (55B6v)
Luce oled 35
Contrasto 80
Luminosità 50
Nitidezza 0
Colore 50
Tinta 0
BT1886
2pt
Bassi
0Red
-10Green
0Blue
Alti
6Red
0Green
7Blue
Molto simile l'intervento apportato sulla 2pt del Gamma 2.2
Piccoli interventi sul tutto il CMS con un risultato migliore sul colorcheker (dE Max 2.47) che non sul 2.2 non toccato...Ultima modifica di L30Z3N; 23-11-2016 alle 13:20
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
23-11-2016, 13:23 #123
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 513
Carlo,i 2pt sono simili ai miei.
Alto
Rosso 0
Verde -1
Blu 5
Basso
Rosso 9
Verde -28
Blu 10TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
Sonda: X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater
-
23-11-2016, 14:07 #124
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Ciao Barxo, Colgo l'occasione nel rispondere alla tua riflessione sui preset gamma per ampliare il discorso a riguardo dei possessori dell'E6......... tutti e tre i preset gamma sono piuttosto lineari già di base, qualche gobba o avvallamento verso gli alti ire ma la media risultante non è lontana dai riferimenti che siano 1.9---2.2---BT1886
Quello che è difficile da spiegare è che alla luce dei fatti la risultante dei gamma in confronto parallelo mostra sull'oled immagini ad elevato contrasto anche con la 1.9--(probabilmente per via del nero) il discorso semmai potrebbe essere diverso nella gestione dei passaggi dai chiaro scuri dove i preset gamma potrebbero avere una maggiore correlazione con i contenuti legati per l'appunto ai gamma utilizzati.
La difficoltà maggiore è proprio stabilire quale gamma preset sia meglio utilizzare nella visione notturna (ma anche diurna), nella mia piccola analisi e considerazione mi viene da indicare 2.2 in via generale, penso sia anche il pensiero di Carlo.
La mia sensazione visiva è che la BT1886 benché accattivante perda qualcosa, o molto, nei microcontrasti dati da passaggi Chiaro Scuro in linea generale oltre ad avere un appesantimento nei Colori, tra l'altro il Gamut migliore di tutti lo si ottiene sulla 2.2, una volta bilanciato il White Balance è già praticamente a posto........ la BT1886 invece necessita di una discreta desaturazione ed inoltre servirebbe aumentare la luminanza in diversi colori ma il CMS del Pannello non consente di spingere sul comando luminanza per sistemare i colori primari e secondari, o meglio lo consente fino ad un Max di + o - 2 non oltre... pena artefatti facilmente visibili.
La 1.9 non copre totalmente il triangolo di gamut se non spostandosi in modalità Colore Estesa. Anche qui si deve lavorare un po' di più sul CMS
(chiaro che queste sono considerazioni personali, assolutamente non professionali ma da semplice appassionato)
Qui allego tre foto che riportano i tre gamma, la tv è vicina al mio Kuro 5090H....(il kuro è in modalità BT1886).
La foto non riesce ad essere fedele nella tinta e cromaticità dei colori, il Rosso in particolare ne risente, dal vero è più corposo, Rosso vero e non virato sull'arancione ecc.....limite del sistema di ripresa, ma nell'imperfezzione (il problema è comune per entrambi) le differenze che si possono notare sono reali e riguardano la resa del Gamma.
Ad esempio, un gamma 1.9 in altri sistemi è praticamente inutilizzabile, nebbia e zero profondità....
PS: lo schermo dell'oled non è ripreso nella sua interezza, non volevo avere immagini troppo lonatane, ho sacrificato il lato SX.
Gamma 1.9
Gamma 2.2
Gamma BT1886
Ultima modifica di mikigio; 23-11-2016 alle 14:53
LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
23-11-2016, 14:18 #125
Condivido, ovviamente per fortuna di miki che ha 3 pannelli diversi per fare dei sideBside, è palese.....almeno sul colore e somiglianza dei particolari, che la 1,9 si avvicini molto alla bt su kuro.
Certamente interessante come prova
-
23-11-2016, 14:26 #126
Kitane
Alto
Rosso 0
Verde -1
Blu 5
Basso
Rosso 9
Verde -28
Blu 10
Carlo
Alto
ROSSO: -3
VERDE: +3
BLU: +7
Basso
ROSSO:+8
VERDE: -25
BLU: +6
Volevo provare le impostazioni dark con un interpolazione di questi valori, cosi' per curiosita' e vedere i miglioramenti.
Gli altri parametri che avete toccato?--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
23-11-2016, 14:33 #127
Luce Oled 35
Luminosita' 51
Contrasto 74
Gamma 2,2
IL RESTO TUTTO SPENTO , solo Attivo CINEMA REALE che serve piu per la cadenza filmica.
Poi ce' anche la 20pt che diventa troppo personale da pannello a pannello, pero' si notano delle similitudini di comportamento i pannelli.TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 7 Pro
-
23-11-2016, 14:49 #128
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Ciao Carlo, la differenza della 1.9 sia nei confronti del Kuro che dei preset 2.2 e BT dell'oled stà nelle ombre... ombre di un viso ad esempio.....un viso illuminato frontalmente....ad un certo c'è un passaggio verso le ombre laterali, ecco in quei frangenti la 1.9 offre un'ombra un po' più chiara rispetto al Kuro e la 2.2 dell'E6 è quella più vicina, la BT troppo uniforme...si perdono un po' i giochi di luce.
La 1.9 (dalla foto si nota meno) è anche un pò carente in saturazione ed avrebbe bisogno di ridurre la Luminanza su Primari e secondari (per la BT servirebbe l'operazione opposta..aumentare) rimane il limite di Utilizzo del Comando Luminanza nel CMS. e di ampliare il triangolo di Gamut.
La 2.2 come si vedeva dal grafico ha anche un'ottimo Gamut, non perfetto ma stabile con ogni pattern utilizzato, ciò porta a pensare che sia stabile anche in visione.
Ultima modifica di mikigio; 23-11-2016 alle 15:23
LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
23-11-2016, 14:52 #129
Gia' si potrebbe confrontare anche la 5%e10% IRE in luminanza quanto si debba agire sul +Luminanza click per abbassare il punto di lettura nel mio caso agito sui 8+ circa per entrambi ma anche questo è veramente variabile e oggettivo senza sonda...
Cmq ottimo il confronto miki... calibrando sul 2.2 anche nel mio caso il gamut è più in ordine di non con il BT1886 più saturo...
Conclusione fino adesso? Gamma 1.9 calibrato assomiglia al 2.2 del kuro?UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
23-11-2016, 15:30 #130
Stasera provo questa usando i vostri due dati
ISF Dark Room
Luce Oled 35
Luminosita' 51
Contrasto 74
Gamma 2,2
IL RESTO TUTTO SPENTO
Attivo CINEMA REALE
Alto
Rosso -2
Verde +1
Blu +6
Basso
Rosso +8
Verde -26
Blu +8--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
23-11-2016, 15:34 #131
In questo documento LG
http://www.lg.com/us/support/product...0Procedure.pdf
in particolare nello schema della seconda pagina, mettono i 20 punti , il 10bit legal range (che corrisponde hai numeri del bilanciamento del bianco sul nostro tv in HDR) e poi il targhet Luminanza da ottenere.
Capito cio' , per lavorarci dovrei avere anche un WORKFLOW calman che corrisponda al Legal Range, non il classico 5ire-10ire-15ire ecc.. , ma 127, 256 ,320 e cosi via, che corrispondono a quella luminanza, il 5ire non corrisponde al 127 della tabella , corrisponde a circa 7,5ire, i pattern giusti li ho gia tutti , mi manca il WOrkflow per lavorarci.....idee ? aiuti?
Ho cercato un po in giro ma nada...TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 7 Pro
-
23-11-2016, 15:56 #132
Ho trovato questo....mazza casino..
qui si vede il valore che vediamo sul tv nella sezione bilciamento del bianco 20pt in HDR, abbinato alla sua scala di grigi corrispondente..., il problema che non ce' il software che supporti questi valori....
10bit/8bit
1. 127/32 ..... 7,2%
2. 254/64 ..... 21,7%
3. 320/80 ..... 29,2%
4. 386/97 ..... 36,8%
5. 419/105 ..... 40,5%
6. 451/113 ..... 44,2%
7. 467/117 ..... 46,0%
8. 482/121 ..... 47,7%
9. 498/125 ..... 49,5%
10. 513/128 ..... 51,3%
11. 529/132 ..... 53,1%
12. 544/136 ..... 54,8%
13. 560/140 ..... 56,6%
14. 575/144 ..... 58,3%
15. 591/148 ..... 60,2%
16. 606/152 ..... 61,9%
17. 622/156 ..... 63,7%
18. 637/159 ..... 65,4%
19. 653/163 ..... 67,2%
20. 668/167 ..... 68,9%
ho aggiunto il valore corrispondente 8 bit....
E leggendolo cosi sembra che una normale schermata 100ire 8 bit , corrisponda ad una 419 che e' il 40% in quella scala e non il 100%.Ultima modifica di Carlo46; 23-11-2016 alle 16:04
TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 7 Pro
-
23-11-2016, 16:31 #133
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 513
Ma è normale che se fai una calibrazione,dopo qualche giorno rifai una lettura con un file nuovo di hcfr il gamma mi risulta fuori posto?la cosa mi fa veramente imbestialire.
Ultima modifica di Kitane; 23-11-2016 alle 16:47
TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
Sonda: X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater
-
23-11-2016, 16:52 #134
Fuori posto di quanto, i cicli di compensazione, la non perfetta ripetibilità delle letture della sonda e la differente posizione della stessa posso dare delle letture diverse, non deve per forza essere tutto a spada non serve.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
23-11-2016, 17:33 #135
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 513
No no lo so,ho imparato (grazie a voi) a fregarmene dei grafici piatti e toccare il meno possibile i comandi.Però ieri il gamma era davvero fuori,ora per curiosità riprovo e guardo.Quanto mi piacerebbe provare a calibrare con il calman enthusiast,giusto per curiosità.
TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
Sonda: X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater