Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 55
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122

    OLED 2017 - Staffa a muro


    Ciao!
    Dato che ormai alcuni stanno entrando in possesso dei modelli OLED 2017 credo sia opportuno iniziare questa discussione per capire come predisporli al meglio a parete.

    Io in previsione del quasi sicuro acquisto di un LG C7 ho acquistato (un po' al buio devo dire) la staffa LG dell'anno scorso, ovvero il modello LG OTW420B, dato che comunque segue lo standard vesa. Con sorpresa leggendo il manuale ho notato che in realtà la versione che ho acquistato è già stata "aggiornata" per i modelli 2017. In particolare hanno inserito nella confezione dei nuovi distanziali guida specifici proprio per il modello LG C7. Quindi rischiando mi è andata bene.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Chi ha acquistato il panasonic ez950 che staffa a muro ha individuato??

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    799
    Ho montato il 55 su una Zignum M420-60 estensibile per montare i cavi e si spinge contro la parete per un ingombro di 37mm. Robusta, si regola tramite brugole la resistenza al movimento. Sistema a pantografo regge 30kg per tv fino a 60-70pollici.
    Ultima modifica di Gildo; 16-09-2017 alle 18:56

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Grazie.. si mi riferivo proprio alla versione da 55 che è anche il mio target.. Hai scelto questa perché con ingombro inferiore non esistono? La TV appare ben vicina al muro? Grazie..

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    799
    Come staffa estensibile è quella di dimensioni più contenute. Riesci a fare passare i cavi che entrano dietro senza problemi, come il cavo LAN. Non è proprio attaccata al muro come la serie W ma come ingombro totale, stai sotto gli 8cm. I TV con soundbar sono 10-12cm. La comodità è quella di allontanarla bene per vedere dietro e spingere il TV contro il muro.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Io ho comprato ancora a giungno la staffa di LG che come ingombro minimo è addirittura sotto i 3cm.. peccato che mi sono accorto che arriva massimo a vesa 400x200 mentre il pana è 400x300... Non ne esistono di così sottili ed un minimo estensibili a pantografo? (giusto per allontanarla e poterla cablare in comodità...)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    32
    chiedo anche io per il 55" C7.
    il tv sarà in un angolo quindi pensavo di mettere una staffa a muro che mi consenta di tirare fuori il tv e sistemarlo per la visione.
    Altriment,i devo mettere un mobile che taglia l'angolo ma avendo solo 30 cm di spazio (sulla destra c'è la porta che aperta, appunto mi consente di non far strabordare il mobile) non riesco a trovarlo.
    Nel frattempo ho pensato a qualcosa del genere,
    potrebbe andare bene?
    Ultima modifica di FabPell980; 19-09-2017 alle 14:24

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Parma
    Messaggi
    111
    Volendo appendere un 65 C o B7 a "mo' di quadro", qualcuno ha suggerimenti?
    Grazie!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Scusate la domanda forse un po' stupida ma mi chiedevo se una staffa fissa che consenta di avvicinare il più possibile la tv al muro, poi non dia problemi con l'inserimento dei cavi. Mi spiego meglio. Attualmente in camera da letto ho attaccato alla parete all'interno di una nicchia un vecchio 32 pollici, e quando solo successivamente ho deciso di integrarlo con una chromecast, ho sudato le sette camicie per trovare la porta hdmi e il cavo usb.
    Ora il dubbio era se, per il mio futuro 65 pollici da mettere nel soggiorno, mi conviene affidarmi ad una staffa rigida per il miglior impatto estetico, oppure orientarmi verso una estendibile. Mi affido a chi ci è già passato
    Ultima modifica di Parky; 06-10-2017 alle 11:27

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Io avevo preso quella lg originale proprio per questo.
    E' la più sottile in assoluto ma si estende di qualche centimetro giusto per consentire un agevole collegamento dei cavi...
    Ce l'ho nuova e la venderò a breve essendomi orientato al pana...

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    372
    Scrivo qui per chiedere un parere su una staffa per oled sony 65" io attualmente ho questa montato sulla mia tv in firma secondo voi potrebbero andare bene? Oppure meglio quella originale che dovrebbe essere la SU-WL450 giusto?
    TV SONY XR 65A80J

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Citazione Originariamente scritto da Gildo Visualizza messaggio
    Ho montato il 55 su una Zignum M420-60 estensibile per montare i cavi e si spinge contro la parete per un ingombro di 37mm. Robusta, si regola tramite brugole la resistenza al movimento. Sistema a pantografo regge 30kg per tv fino a 60-70pollici.
    Gildo.. ho letto delle recensioni in giro che criticano questa staffa perché si piega verso il basso per il peso della tv.. confermi questo problema? Potresti postare delle foto sulla resa finale ottenuta? Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342
    Io stavo valutando 1 pò di queste staffe ed a mio avviso, se si vuole l'effetto quadro ci sono solo 2 strade:

    1) Con il Pana (perchè il Sony è già staccato dal muro di almeno 6cm di suo!) si deve andare su staffe fisse, come ad esempio la Meliconi s400 che tiene staccata la tv dal muro di soli 1,5cm (per cui credo che sia meglio attaccare antenna-parabola-corrente-porta ethernet e hdmi prima di fissare il tv alla staffa a muro);

    2) Con gli Oled LG la miglior cosa è prendere la loro staffa, che è piccola, chiusa fa l'effetto quadro...ma è anche estendibile così da essere anche comoda!

    Le altre staffe allungabili tengono comunque la tv staccata dal muro di almeno 4cm....e ho paura che faccia un pò l'effetto "tv appesa al bar"!

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Sono abbastanza d'accordo...
    Per il pana un'alternativa che stavo valutando è la Zignum M420-60 proposta da Gildo che ha un'occupazione in profondità di solo 37mm... Ma appunto gli chiedevo se ha i problemi sopra descritti..

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    799

    Per le foto ho qualche problema col PC e aspetto un disco per riformattare. Per piegarsi verso il basso tutti gli snodi hanno una brugola per regolare la tensione. Consiglio di regolare bene le brugole prima di montare il TV perché non sono avvitate bene e si piega tutto.
    Davanti a 8cm scende un telo per videoproiezione e se il tv si piega in avanti la base sbatterebbe sul bordo in un mesetto non é scesa. Si muove solo quando tiro il TV in avanti per mettere la CAM o ricontrollare i cavi. È in bolla sia orizzontale che laterale.

    Attenzione a prendere le staffe troppo vicine al muro.
    Io per fare passare un cavo LAN ho preso un cavo di quelli piatti ma ho faticato a farlo entrare nella suo sportello cavi in plastica perché esce dietro dritto e deve curvare verso il basso. Con i cavi lan satellite antenna e hdmi fa comunque un discreto spessore di qualche cm. A meno di non fare una canalizzazione incassata. Qualche cm fuori comunque aiuta a staccare ancora meglio l immagine dalla parete che non riflette la luce del tv. Esteticamente da sala cinema i cavi non mi disturbano c'é un senso tecnologico e legame coi cavi dello stereo. In cucina living ho messo incassati HDMI LAN e antenna, escono solo le placche corrente e servizi. Quindi potrei mettere il TV attaccato.
    Ultima modifica di Gildo; 14-10-2017 alle 08:46


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •