Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Cava De'tirreni
    Messaggi
    245

    Vietato "staccare la spina" agli oled?


    Qualche giorno fa mi è capitato di parlare con un tecnico in merito al mio sub klipsch che si è bruciato.
    Parlando del piu e del meno, abbiamo approfondito il discorso di come sia importante staccare completamente la corrente ai dispositivi elettrici quando non sono in funzione, in poche parole non lasciarli mai in stand by ( la classica lucetta rossa accesa) bensi, staccare le rispettive spine.. Continuando il suo discorso lui mi fa.. questo vale per tutti gli apparecchi elettronici tranne per che per le tv oled perchè, queste tv, quando sono in standby avviano un ciclo di rigenerazione del pannello oled cosa che non potrebbe avvenire durante il normale funzionamento, quindi è importante non staccare completamente la corrente.
    Ora vi chiedo, visto che ho un oled lg, secondo voi è vera questa cosa? grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.335
    Certo che è vero , e si dovrebbe lasciare in corrente anche i dispositivi che effettuano normalmente operazioni in standby es. Mysky
    Poi ognuno è libero di fare quello che vuole

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Io non so come funzionano gli altri Tv Oled, ma il mio, un LG serie B6V, la pulizia del pannello dopo le 4 ore di visione, la fa appena lo spengo; basta avere attaccato un hd alla presa usb per accorgersi che rimane acceso fino a quando non ha finito la pulizia. (15 minuti circa).
    Poi stacco sempre la corrente dalla ciabatta.
    Entrando nel menù di servizio i cicli di pulizia ci sono tutti.
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Cava De'tirreni
    Messaggi
    245
    io ho un lg 930v. Ma come faccio a capire se sta effettuando questa pulizia o magari come faccio a capire se le fa o le ha fatte?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Te l'ho già detto; per capire se sta facendo la pulizia, attacca qualcosa alla presa usb; un hard disk con spia di alimentazione, una chiave usb con una spia di accensione, un striscia led.... quello che vuoi; vedrai che se il tv deve fare la pulizia, una volta spento le spie di alimentazione di quello che hai collegato resteranno accese. (il mio hd lo sento ancora lavorare).
    Quando avrà finito le spie si spengono.
    Per vedere i cicli di pulizia fatti devi entrare nel menù segreto del tv.
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Cava De'tirreni
    Messaggi
    245
    Citazione Originariamente scritto da papazli Visualizza messaggio
    Te l'ho già detto; per capire se sta facendo la pulizia, attacca qualcosa alla presa usb; un hard disk con spia di alimentazione, una chiave usb con una spia di accensione, un striscia led.... quello che vuoi; vedrai che se il tv deve fare la pulizia, una volta spento le spie di alimentazione di quello che hai collegato resteranno accese. (il mio h..........[CUT]
    grazie per le info... quando torno a casa devo vedere dove si trova questo menu segreto...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    operazioni in standby es. Mysky
    Lo possiedo da diversi anni e, come tutto il resto dell'impianto, lo spengo totalmente quando non è in uso (ovvero solitamente tutto il giorno meno che nel dopo cena).

    Per quanto riguarda gli OLED non posso dire nulla, per ora non ne possiedo e non mi interessano, ma solo una domanda: se lo spengo normalmente ogni volta e poi una volta alla settimana, ad esempio, lo lascio in standby per il tempo sufficiente al ciclo di pulizia e poi lo spengo non va bene?
    Ultima modifica di Nordata; 11-11-2019 alle 17:16
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.335
    Potrebbe andar bene o potrebbe pure non essere sufficente il singolo ciclo di "mini pulizia" e crearsi problemi in futuro ,perché eseguire troppe pulizie manuali non è consigliato .Mysky se a te non interessa che faccia i suoi processi parte ondemand agg fw etc etc . Mentre è in standby ,come ho scritto sopra sei liberissimo di farlo ,sono filosofie , io ho pure disattivato lo standby del nas ,e tego i dischi sempre attivi .

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603
    Scusate mi accodo anche io a questa disussione: sulle impostazioni del C9 LG c'è scritto:
    Pixel refresher: pixel refresher offre una nitidezza delle immagini ottimale. Il processo richiederà un'ora e sarà necessario tenere la tv spenta.
    Ma questa cosa del refresher avevo letto che sugli LG oled durava 15 minuti, una volta spenta la tv e lasciata in stand by!
    Qualcuno che possiede il C9 e ne sa qualcosa?

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482

    Corretto, lo fa in automatico; un' ora è il ciclo di pulizia manuale.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •