Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8

    Differenze Amplificatori Multicanale in ambito Home Theatre e Stereo


    Buongiorno,
    Ad oggi dispongo di un TV Samsung SUHD serie 8500 e volevo crearci attorno un bell'impianto home theatre.

    Mi piacerebbe un amplificatore multicanale completo, che disponga dei nuovi formati surround come DTS:X, Dolby Atmos, DTS-HD Master; che supporti almeno 7.1 canali e abbia connettività wireless per lo streaming e la musica liquida.

    Vorrei rimanere sui marchi più conosciuti come Onkyo, Denon, Marantz, Yamaha, Pioneer restando nella fascia di prezzo di questi modelli che metto come esempio:
    - Onkyo NR-646, Onkyo NR-747, Denon AWR-X2200W, Marantz NR-1606, Yamaha RX-V679, Pioneer VSX-1130 -

    Premesso che ogni ampli andrebbe ascoltato ed è quello che ho intenzione di fare ma riducendo un po il numero di alternative:

    A livello di suono come Home Theatre (a parità di diffusori) ci sono differenze enormi tra questi modelli per cui uno provoca l'effetto Wow e altri no oppure sono molto simili e di buona qualità?

    Se utilizzati in modalità stereo 2 canali quale fra questi a vostro gusto rende meglio un suono cristallino ma con bassi corposi e potenti (ascolto molta musica da discoteca per intenderci)?
    Può valere la pena utilizzarli in stereo oppure tipo un Denon PMA-720AE o un Maranz PM-5005 sono di un altro mondo?

    Come diffusori al momento non ho ancora nulla di serio...

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    Se devi usarlo in HT, allora prendi un amplificatore HT.

    Se devi utilizzarlo solo in stereo, allora prendi un amplificatore solo stereo.

    La qualità, in termini di ascolto in due canali, è notevole.

    Valuta un NAD 2ch, hanno un rapporto q/p elevato, oppure vai sull'usato di qualità.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8
    Grazie!
    A questo punto penso che comincerò a prendere un ampli home theatre che suoni come si deve...Per poi abbinarlo con un ampli stereo a parte...
    Ci sono molte differenze in termini di ascolto fra quelli citati? L'ampli in questo caso posso prenderlo ad occhi chiusi per scegliere le casse in un secondo tempo o dovrei già studiarmi le combinazioni?

    Sento parlare molto bene dell'Onkyo NR-646...E' il migliore in quella fascia di prezzo?
    I 160 W per canale sono di potenza massima e non RMS giusto?
    Diciamo che l'area di ascolto dell'home theatre è racchiusa in un area di 3 metri x 5 metri x 3 metri di altezza...Credo che come potenza vada bene ma chiedo conferma...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    meglio che scegli prima i diffusori, trovi quelli che piu ti piacciono...e dopo in base alle loro caratteristiche scegli con cosa amplificarli, un esempio: metti di prendere uno yamaha e poi scopri che ti piacciono le klipsch, o vendi lo yamaha o lasci perdere le klipsch, capito il ragionamento?

    i prodotti citati sono piu o meno tutti della stessa fascia, ovviamente cambia la timbrica e il modo di suonare...come scegliere tra bmw, mercedes, audi e jaguar: stessa fascia di prodotto ma target e caratteristiche differenti

    i 160w sono "molto ottimisticamente" su un canale solo ed impulsivo, quindi non rms.. il 646 a naso se mantiene le carattestistiche degli onkyo della stessa fascia degli anni passati, si aggira attorno ai 30w rms x canale su 5ch
    cosi è ovviamente anche x altri prodotti, a parte l'onkyo 747 ed il denon 2200 che sono di fascia un pelo superiore

    160w sono wattaggi da integrato da 20kg, non credo che ci arrivi nemmeno il mio HK990
    solo gli integrati di fascia alta tipo yamaha 3050, marantz 7009 e simili passano i 100w si 5 canali 8ohm..salvo poi vedere la tenuta sui 4ohm e nei cali di impedenza, o la gestione della potenza su 2,5 o 7 (...o piu) canali


    EDIT: occhio alle entusiastiche recensioni di prodotti entry level, considera sempre il tipo di clientela che li possiedono e la loro esperienza ed obiettività..x uno che nn ha mai guidato un auto sportiva, anche una Mazda MX5 sembra un bolide....l'esperienza poi insegna che non è così
    Ultima modifica di ...zed...; 09-01-2016 alle 15:06
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    di solito è preferibile scegliere i diffusori e abbinare il sintoamplificatore. Ogni diffusore ha la sua richiesta di potenza per suonare in modo ottimale.poi ci sono altre variabili tipo impedenza sensibilità.etc....i 160 w x "canale" molto probabilmente si riferiscono alla potenza erogogata con un solo canale collegato. Con tutti e 5 i diffusori collegati sarà molto molto minore.....(poi bisogna vedere gli ohm dei diffusori)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    L'idea di abbinare un integrato stereo, per l'ascolto in due canali non è male, ma devi scegliere un integrato stereo con il tasto di esclusione del pre (non credo che i modelli che hai citato hanno quella funzione), che lo trasforma in un normale finale e naturalmente un sintoamplificatore con le uscite preout

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    se sei alle prime armi lascia stare integrati e finali e comincia con un buon sinto..un prodotto di gamma medio-alta ti darà anche in 2ch una qualità piu che soddisfacente, investi in un buon sinto piuttosto che su macchine separate

    ..quello puoi sempre farlo piu avanti quando avrai piu esperienza e ti sarai fatto l'orecchio, cosi anche da capire in che direzioni (di suono) intendi muoverti
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8
    Grazie per le risposte!
    Quindi ad esempio se usassi uno stereo Denon PMA-1500AE basterebbe collegare l'uscita delle pre-out del sinto AV agli ingressi P.DIRECT del Denon potendo quindi utilizzare i segnali in ingresso al sinto ampli ma amplificandoli con lo stereo...

    Denon.jpeg
    Qui la foto del'integrato stereo Denon

    In questo caso sarebbe come far amplificare pre+finale allo stereo Denon oppure il pre lo fa comunque il sinto AV e il Denon farebbe solo da finale?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8
    Comunque al di là di questa soluzione ho avuto modo oggi di ascoltare in un negozio un sinto AV Marantz SR-5009 abbinato a delle Klipsch RF-52 e mi ha piacevolmente colpito in modalità stereo...Ho sentito un suono molto pulito ma caldo e piacevole...
    Sarà che sono al mio primo sistema serio ma una qualità stereo di quel tipo mi andrebbe più che bene!

    Subito dopo, stessi diffusori ma con uno Yamaha RX-A550, il suono era sì pulito e con dei buoni alti ma molto più freddo.
    Più ascoltavo lo Yamaha e più riguardavo il Marantz accanto...
    In realtà il confronto voleva essere fatto con lo Yamaha Aventage RX-A750 / RX-A850 ma mi dicono che come suono non cambia nulla a parte la potenza...

    Cosa però manca a questo Marantz sono le HDMI per il 4K a 60Hz ed il Dolby Atmos che potrebbe servirmi appena cambierò casa...Bisognerebbe scalare sui modelli SR-5010 per l'atmos o al SR-6009 del il 4K a 60Hz o ancora al SR-6010 per entrambi ma saliamo parecchio di prezzo! (Sempre che i modelli superiori mantengono l'impostazione tonale in stereo ).

    Rimanendo intorno agli 800 euro massimi, sapete consigliarmi altri prodotti che suonano bene in stereo come l'SR-5009?
    I Denon come vanno?
    Vorrei restringere la ricerca a pochi prodotti in modo da non far tirare fuori tutto il negozio per l'ascolto...

    Se potete indicarmi anche qualche modello di diffusore da provarci insieme ve ne sarei grato... fermo restando che ascolto molta musica hip hop ed elettronica senza disdegnare gli altri generi musicali (Le Klipsch pur piacendomi non mi sembrano ancora quelle giuste)...che un sub sicuramente potrei anche prenderlo...e che ne farò un uso per 50% Musica e 50% TV e Film!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8
    Mi correggo su una cosa...Il SR-5009 e SR-5010 fanno l'upscaling fino a 4K 30Hz...Ma se io disattivo l'upscaling da parte del Marantz posso inviare il 4K 60Hz da Blu Ray a TV direttamente o nel caso di un segnale a più bassa risoluzione ho il TV che mi fa l'upscaling a 4K 60Hz e potrebbe essere una buona soluzione...Specialmente con il 5010 che supporta anche l'HDR, ha le porte HDCP 2.2 e lo standard BT2020.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    445
    Per quanto riguarda il suono cristallino a 2 canali stereo ti dico una cosa ......SCORDATELO !!!!!!!! .......te lo dico per esperienza. Nel mio caso le ho provate tutte, venivo dal 2 canali pre e finale e mi sono buttato sull'HT....un disastro, Vedi bene i film ok, ma per la musica sono arrivato al punto di dovere acquistare un ampli integrato per collegarci il mio giradischi ......In ambito HT a meno che spendi cifre dai 5000 in su, e non so se bastano, non ce la farai mai.
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Palermo
    Messaggi
    123
    Anche io ho cercato di trovare sempre un compromesso di buon ascolto anche in ambito stereo nei multicanale. Di ampli stereo non ne ho mai avuti quindi non saprei dire anche se mi sta venendo il desiderio di provarne qualcuno nella mia catena audio video.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    9

    Ciao a tutti, appena acquistato un onkyo tx-nr 646 silver pagato 490 euro. Avevo un onkyo entro livel ed ho notato un miglioramento, ma non quanto mj aspettavo. Ma per quello che ho speso sono più che contento. Mi hanno molto sorpreso le funzionalità collegate alla rete. Ora non uso più nessun telecomando. Gestisco sinto, ps3 e tv da smartphone. Lancio al volo un brano dal cellulare nella zona 2 mentre mia moglie vede una serie tv su netflix in 5.1.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •