|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Soundbar: Sony o Bose?
-
08-02-2016, 18:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 8
Soundbar: Sony o Bose?
Sto valutando l'acquisto di una soundbar/base. Sto prendendo in considerazione tre prodotti: Sony ht-xt3, Bose Solo 15 e Bose Solo 5 (più piccolo, ma più economico). Avete voglia di darmi qualche consiglio?
Ps:
Ho una TV Sony 4K da 49''.
-
08-02-2016, 20:16 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 378
Una domanda: perché proprio una soundbar(a)?
-
08-02-2016, 20:28 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 8
Non voglio cavi sparsi per la stanza e non vorrei spendere più di 500 euro max. Ma ammetto la mia ignoranza in materia e sono aperto a consigli. Dici che le soundb. non sono valide?
-
09-02-2016, 00:06 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 378
Hanno dentro dei componenti che sono paragonabili alle cassettine da pc o poco più, sia in termini di elettronica che di altoparlanti. L'unico vantaggio è la versatilità e il supporto a svariate codifiche audio (sulle più costose) ma di cui, secondo me, te ne fai ben poco.
Se non vuoi cavi per la stanza puoi mettere delle semplici casse 2.0 o 2.1, anche due vie economiche, la soundbar per me ha senso solo a livello estetico (mogli e fidanzate rompipalle in primis).
Se seguissi la strada delle semplici casse avresti un mondo di possibilità, sicuramente con dei rapporti qualità/prezzo molto più vantaggiosi.
-
09-02-2016, 06:02 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Firenze - Formia
- Messaggi
- 468
Concordo con OverOverclockGear, inoltre le soundbar con un minimo di sens sono Yamaha non Sony o Bose.
TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12
-
09-02-2016, 06:02 #6
La sony e la bose 15 che citi sono di concezione diversa dalla bose 5: sulle prime il tv ci va appoggiato sopra, mentre la 5 è una semplice barra che metti davanti.
Poi ce ne sono altre che hanno anche il subwoofer separato e con collegamento wireless...
Compreró anche io una soundbar per il living, sperando di migliorare l'audio del tv.
Visto che la mia tv è appesa e non voglio sub in giro, stavo valutando la yas 105 yamaha a 190€ su amazon, conoscete? Pareri?Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
09-02-2016, 06:51 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 8
@Stefanik, lo so che sono diverse! Pendevo in considerazione la Solo 5 per una questione estetica, di prezzo e perché non mi convince fino in fondo il principio di rimbalzo su cui si basano le soundbase.
@patrix78: perché non Bose? (Ne ho sempre sentito parlare molto bene, anche da ingegneri acustici).
Andando sugli HT tradizionali, invece, quali marche mi consigliate? (Max 500 euro)
-
09-02-2016, 19:46 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 378
Per HT intendi un sintoamplificatore multicanale o, più in generale, un sistema stereo o 2.1? La prima strada ti permetterebbe di aggiungere altre casse e costruire un 5.1 se dovessi cambiare idea, ma se non dovessi sarebbero soldi buttati.
Compreró anche io una soundbar per il living, sperando di migliorare l'audio del tv.
Visto che la mia tv è appesa e non voglio sub in giro, stavo valutando la yas 105 yamaha a 190€ su amazon, conoscete? Pareri?
-
09-02-2016, 20:28 #9
Non starei a guardare troppo la qualità o il principio su cui si basano le varie soundbar o soundbase...
Piuttosto, chi fa una scelta del genere, penso vada a guardare come si integrano esteticamente e le funzioni offerte che possono essere più o meno utili.
Beh di certo non pensavo di fare uno shoot out tra la soundbar e l'impianto mch in saletta...
Se l'autore del topic è disposto ad avere qualche cavo in giro ed ha spazio x due diffusori e magari anche un sub, dovrebbe ricorrere ad un integrato con dac ed un'uscita preamplificata x il sub...Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
10-02-2016, 08:17 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 8
Posso rivedere la mia "politica dei cavi". Di spazio ne ho, senza esagerare ma ne ho. È chiaro inoltre che l'idea di un suono in 5.1 mi affascina. Certo devo capire se me lo posso permettere e preferisco prendere un buon 2.1 che un 5.1 del cavolo.
Ho trovato online un Sony Bdv-N7200w. Un 5.1 a poco più di 500 euro con le casse posteriori collegate via Bluetooth. Ho bisogno di andare su qualche esempio concreto. Mi dite la vostra?
Ho anche una domanda: le varie, eventuali, periferiche (playstation, Apple TV, ecc), vanno collegate al modulo centrale dell'ht per godere del suono 5.1? In questo caso devo badare che il mio futuro impianto HT sia compatibile col 4K(supportato dalla mia TV)?
Grazie a tutti.
-
10-02-2016, 08:53 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 8
L'altra cosa che sto guardando è il ricevitore Sony str-dh550 (più due casse per iniziare).
-
10-02-2016, 09:00 #12
All'inizio del topic non hai scritto che avresti voluto collegare la playstation e la apple tv.
La cosa si fa più complicata e direi che se - giustamente - vuoi collegare quei componenti all'impianto lascia perdere la soundbar, ma anche i 5.1 già belli che fatti tipo quello che hai citato perchè molto spesso non offrono connessioni sufficienti per lo scopo di cui sopra.
Se la necessità è quella di collegare almeno ps e apple tv direi che un sinto a/v è il minimo sindacale, anche se la disponibilità sui 500 è esigua per me e conviene rivedere un attimo il progetto e cosa si vuole ottenere...
Al contrario un integrato stereo, seppur dotato di dac, non ha connessioni hdmi (collegamento necessario a collegare ps e apple tv - a meno che queste non abbiano uscite audio digitali, non le conosco).
Direi che ti conviene aprire un altro topic o iniziare a leggere uno dei tanti già aperti per questo scopo.
edit
alt!
Ho visto la foto del retro del Sony Bdv-N7200w e sembra avere due entrate hdmi e un'uscita hdmi che sarebbero sufficienti al tuo scopo...
Entriamo in un mondo che però non conosco e quindi lascio agli altri dare consigli su questo...Ultima modifica di Stefanik; 10-02-2016 alle 09:15
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
10-02-2016, 12:18 #13
La prima cosa che devi chiederti è l'utilizzo che ne vuoi fare. Le soundbar secondo me sono ottime per chi vuole migliorare l'audio TV ed avere un suono un po più corposo. Per avere degli effetti "simil" 5.1 serve anche una stanza che risponda al meglio....il che lo si scopre solo dopo l'acquisto.
Se invece vuoi un sistema un po più completo , allora il sinto è decisamente meglio. Hai più connsessioni e più libertà di configurare l'impianto in base a quello che vuoi ( 2.1 - 3.1 - 5.1 ) , senza contare una qualità nettamente migliore.
Anche se il tuo budget all'inzio non è altissimo, puoi trovare già buoni sinto a 350 euro ( nuovo ) ed aggiungendo un paio di buoni diffusori sei già diverse spanne sopra una qualsiasi soundbar.
Ad ogni modo, cerca di ascoltare qualche soundbar e qualche sinto, così da capirne le differenze e poter scegliere al meglio.
-
10-02-2016, 17:17 #14
Non sono un fan Bose ma se puoi dai una chance alla solo 5 ascoltandola in qualche negozio ...
@Gurdulù il problema maggiore delle soundbar sono i collegamenti , ameno che il TV non possa fare da HUB , curiosando per un eventuale acquisto MW rimasi colpito dal fatto che tutte le soundbar hanno un ingresso ottico spdif , invece tutti i lettori Blu-ray "primo prezzo" erano dotati solo dell'HDMI e forse di una uscita spdif coassiale.
Vedo che hai evidenziato la tu esigenza sui dialoghi , un amplificatore HT con un buon diffusore centrale ( configurazione 3.0 o 3.1) potrebbe essere un soluzione ...
Quoto il consiglio di Silver&Gold di ascoltare la differenza tra le 2 soluzioni.
Ciao
Luca
-
10-02-2016, 17:53 #15
In realtà la avevo già scartata perchè sotto al mio tv da 55" è troppo piccola...
Tu perchè mi dici di dargli una chance?Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A