|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: Consiglio acquisto Home Theater 5.1 per un neofita
-
29-08-2016, 12:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 16
Consiglio acquisto Home Theater 5.1 per un neofita
Ciao a tutti! Come da titolo sono un neofita e per un prossimo acquisto (65 pollici), vorrei abbinare un buon impianto audio principalmente per i film, secondariamente musica e gaming.
Premetto che sono totalmente ignorante in materia. Ho una stanza da pranzo rettangolare di circa 15 mq, dove il tv verrà appoggiato sul lato più corto del rettangolo. Vorrei confidare nel vostro aiuto perchè sia girando nei negozi che online, mi sono confuso a tal punto da entrare nel panico... il mio dubbio è: con circa 15 mq di stanza, quanti watt dovrei avere di impianto?
come budget direi che massimo posso spendere 400 euro o giù di lì (lo so, sono pochissimi, purtroppo questi ho) e tra vari set pronti ho adocchiato Yamaha YHT-1810, YHT-4930, YHT2930. Sono tutti di fascia diversa, vero? Oppure ho visto Harman Kardon HKTS 9 e HKTS 16, ma da quanto vedo su Amazon sono senza sintoamplificatore, quindi dovrei spendere molto di più... Oppure magari mi consigliate voi qualcuno o magari il Samsung HT-J5500? E' possibile con circa 400 euro avere un buon impianto cinema? Premetto che abito in un appartamento... Vi ringrazio anticipatamente, e qualora voleste avere qualche info utile a consigliarmi, non esitate a chiedere! Grazie!
due dubbi: ma se guardo un film in streaming, l'audio del film sarà 5.1 oppure standard? Il lettore blu ray della ps4 è buono per vedere film blu ray?
-
29-08-2016, 16:31 #2
cominciamo dalla fine:
film streaming 5.1--> dipende dal provider con cui sei abbonato, devi spulciare l'offerta e le necessarie impostazioni del decoder (o altro device con cui ricevi) non è afatto scontato che l'audio sia 5.1
film con BD da playstation: sempre saputo di sì ma... non ho la ps!
Quanto al resto, temo che purtroppo sia difficile che qualcuno qui si spenda per dare pareri su kit di casse magari di plastica. Temo che dovrai restringere il tuo campo di ricerca ed affidarti alle recensioni presenti su amazon (lette mooolto criticamente...) e - scusa la banalità - alle sue classifiche di vendita. Se un prodotto non è nei primi della sua categoria più ristretta o è uscito ieri o non è adeguato. Difficilmente scopriamo "perle" che gli altri non si siano già precipitati a comprare.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-08-2016, 19:17 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 16
CCon la tua risposta mi hai scoraggiato ancora di più...
Praticamente mi hai fatto capire che tutti gli home theater belli pronto fanno cacare? xD
Tra questi che ti ho citato quali secondo te (visto che sei esperto) è magari il più valido? sono tornato da poco da Expert di passaggio e sentito il Samsung j5500 e il commesso mi ha fatto ascoltare musica... insomma....non mi sembrava un granchè. c'erano altri prodotti tra sony e lg ma non avevo tempo per ascoltare... oltretutto non ha voluto farmi ascoltare il samsung con un film, secondo me si scocciava... bohUltima modifica di ptolemym7; 29-08-2016 alle 20:09
-
30-08-2016, 06:25 #4
Ehm... stiamo solo discutendo, "esperto" è parola grossa, presupporrebbe conoscenze da insider e soprattutto averne ascoltati molti e non è il mio caso.
Quanto al commesso... sì a volte si scocciano perché un sacco di gente sceglie a negozio e... compra online! E questa è la giusta punizione per i commessi "scocciati"
In base alla reputazione dei marchi e qualche info presa online mi vengonoin mente sony (bdv e2100) lg (lhb725w) yamaha (yht 1810) pioneer (htp 072) tutti su amazon tutti con numerose recensioni clienti.
Non ho altro da aggiungere, spero sopravvengano altri interventi.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-08-2016, 07:52 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Ravenna
- Messaggi
- 198
Ciao,
in quella fascia di prezzo non saprei, fai degli ascolti e vedi quello che ti sembra meglio, ricordati però che il sistema che senti in un ambiente potrebbe dare altre senzazioni nel tuo salotto.
Insomma dipende da quanto è alta la tua aspettativa, c'è il rischio di spendere due volte se poi il risultato non ti soddisferà, in alternativa rimanda l'acquisto cercando di accorpare un budget più generoso.
-
30-08-2016, 15:21 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 16
Mi sta attirando molto LG LHB725W, magari appena posso lo vado a sentire in negozio e vediamo cosa mi trasmette. Noto anche che le casse retro sono wireless, il che sarebbe comodissimo per il salotto! Nel frattempo, qualora qualcuno avesse consigli per me, non esiti a scrivere. Vi ringrazio molto!
-
30-08-2016, 20:39 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
400 euro di budget sono un po' in contrasto con il tuo desiderio di abbinare un buon impianto audio al tuo futuro televisore.
Puoi
1) aumentare il budget
2) accontentarti di una soundbar
3) cercare qualcosa nell'usato (a volte si possono fare anche buoni acquisti, accontentandosi magari di prodotti non recentissimi)
4) aspettare qualche tempo in modo da soddisfare al punto 1)
Poi dipende dalle tue aspettative. D'altro canto anche 'buttare' 400 euro in qualcosa che poi non ti soddisfa (ma dipende ripeto dalle tue aspettative, magari ti soddisfa pienamente), e' un po' uno spreco.
-
30-08-2016, 20:54 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 16
Mi trovo d'accordissimo con il tuo pensiero e sono consapevole che con con 400-450 euro non potrò mai avere un impianto serio. La difficoltà sta anche nel fatto che io sia completamente ignorante in materia e che questo sarà il mio primo home theater... quindi , anche volendo prendere qualcosa di buono non saprei proprio cosa comprare visto che ci sono migliaia di prodotti e mi troverei sempre spaesato. Questo qui yamaha 4930 come lo vedete? E' un prodotto decente? E' una versione più potente dell'1810?
Domanda stupida: ma se guardo tipo un film da chiavetta usb oppure, che ne so, uno sul digitale terrestre ad esempio su Rai Movie ecc, come sentirò l'audio? standard oppure 5.1? (è da applicare lo stesso discorso ai film in streaming? fermo restando che principalmente vorrei comprarmi i blu ray tipo star wars)
-
30-08-2016, 22:23 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 93
Ciao, anche io sono in procinto di acquistare un impianto HT e mi sto documentando.
Tra le varie offerte ho individuato un prodotto che credo sia ottimale per chi come me e te cerca un risultato buono senza spendere una follia, si tratta dell'Onkyo HT-S5805.
Lo trovi su redcoon.de a 550 euro, è un po' oltre il tuo budget ma si tratta veramente di un prodotto valido.
Ha molte funzioni, compreso il 4K/60hz pass through (ovvero se colleghi una sorgente di questo tipo agli ingressi l'uscita collegata alla tv non avrà cali di qualità), ed è compatibile col Dolby Atmos, codifica usata in alcuni blueray, in pratica consiste in canali aggiuntivi che aggiungono una dimensione verticale all'audio. Nel caso di questo kit viene realizzato con due altoparlanti aggiuntivi sugli speaker frontali, che puntando verso il soffitto sfruttano la riflessione del soffitto.
Dalle recensioni sembra abbia una resa sonora notevole.
Faccio notare che l'audio Italiano di solito è al massimo in dts 5.1, solo la traccia in inglese sfrutta le nuove codifiche superiori.
Gli unici punti a sfavore che ho trovato sono che non ha il wifi (per lo streaming da serve multimediale e altri sorgenti) e gli altoparlanti posteriori sono da tavolo, quindi richiedono un appoggio o dei supporti, e hanno i fili.
Io sto aspettando che passi l'elettricista per vedere se riusciamo a trovare una canalina per fare arrivare dei fili dalla tv al muro dietro il divano. Se non riuscitamo forse mi butterò su un kit che abbia le casse dietro wireless (o meglio, di solito c'è una piccola centralina che riceve il segnale e fa da amplificatore, quindi richiede comunque una spina di corrente ma eviti i cavi da tv a dietro il divano).
Spero non sia contro le regole mettere link commerciali:
http://www.redcoon.de/B614564-Onkyo-...Heimkinosystem
La PS4 è un buon lettore bluray/dvd, secondo me puoi usarla tranquillamente senza particolari limitazioni. Colleghi l'HDMI all'ampli e poi l'ampli alla tv.
Io per la lettura di file mkv e altri in formati particolari da chiavetta, lo streaming sia da internet che da pc e altri sorgenti in wifi, la navigazione internet etc uso un mini-pc android della Beelink e una tastiera Logitech K400, con quello ci fai veramente di tutto e costa meno di € 100. Legge anche il 4K e il 3D...
Se il file d'origine, che sia in locale o streaming, ha l'audio multicanale, collegando HDMI all'ampli avrai l'audio 5.1 (e oltre), l'importante è che l'ampli sia compatibile con la codifica specifica usata.Ultima modifica di Gardus; 30-08-2016 alle 22:28
-
30-08-2016, 22:32 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 93
Di LG io sto valutando il BH9540TW, oltre al surround senza fili, molto comodo, è un 9.1 (le casse "tallboy", tutte uguali e molto belle da vedere in metallo con appoggio a terra e alte 1,2m, hanno una cassa in cima che aggiunge un canale, generato tramite processore, per dare una sensazione di audio più 3d) e ha potenza e qualità decisamente superiori. Su eprice l'ho trovato a 600 spedito.
Però ho scoperto che non ha il 4K/60hz pass through, ovvero se in futuro avrai una sorgente e una tv 4K non potrai usare l'ampli come tramite perchè non regge questo tipo di segnale.
Inoltre non è compatibile con le nuove codifiche Dolby Atmos e DTS:X, nonstante abbia 4 canali supplementari l'amplificatore/lettore non è aggiornabile. Magari in futuro LG lancerà un prodotto simile ma con le nuove codifiche, chissà...
-
31-08-2016, 11:39 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 16
Grande! Felice di sapere che non sono solo in questa scelta difficoltosa! xD
Molto interessante l'Onkyo che mi hai proposto ma ci vorrebbe anche il sinoampli a parte quindi verrebbe un costo molto piu alto...
Questo Sony BDV-N7200W come ti pare???
-
31-08-2016, 14:40 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 93
Ti sbagli l'Onkyo include il sintoampli, anzi direi che è il suo punto di forza!
Direi che questo kit è superiore sia all'LG che al Sony BDV-7200W come qualità del suono e potenzialità, però non ha il wifi. Avendo la PS4 collegata mi sembra un problema minore per te.
Il Sony comunque è interessante, perchè al contrario dell'LG ha il 4K passthrough. Peccato per le casse che sono da tavolo e non da terra, inoltre nona i 4 altoparlanti aggiuntivi verso il soffitto.
Se le casse dietro senza fili sono una necessità per te valuta questo Sony, altrimenti vai con l'Onkyo.
-
31-08-2016, 17:01 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 16
Le casse del sony sono da tavolo?? Ma non sono torri da mettere a terra?? A me dall'immagine sembrano proprio da terra
Ma questa cosa del dolby atmos ho spulciato un po' su internet e praticamente è presente solo in alcuni film o sbaglio? Dove l'hai visto scritto che le casse del sony sono wireless? Io non lo vedo
-
31-08-2016, 17:16 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 93
Il Dolby Atmos è presente solo in alcuni bluray.
Penso che in futuro verrà sempre più utilizzato, anche su console. Su console e pc in particolare sarà interessante vedere l'applicazione per il sound 3d nei giochi, potendo avere il suono anche dall'alto oltre che intorno a 360°...
Probabilmente se ne riparlerà tra qualche anno.
Comunque è una funzionalità ancora poco diffusa, specialmente in lingua Italiana, quindi non credo dovresti basare la scelta dell'impianto su quello.
L'Onkyo comunque ha caratteristiche superiori a Sony e LG indipendentemente dall'Atmos.
Per le casse wireless sul Sony, se vai sul sito ufficiale:
http://www.sony.it/electronics/siste...specifications
Casse senza fili: sì
Inoltre nella foto si vede la centralina wireless da tenere dietro, a cui si collegano le casse posteriori. Ovviamente richiede una spina della corrente.
Dimensioni casse 43x15x15cm. 43 cm è troppo poco per delle casse da pavimento da HT, il tweeter dovrebbe essere ad altezza orecchie o poco sopra, specialmente quelle surround.
Per confronto, le LG sono 1,2 metri!
Nell'immagine comunque si intuisce perchè l'unita bluray/ampli è larga più o meno quanto sono alte le casse.Ultima modifica di Gardus; 31-08-2016 alle 17:22
-
31-08-2016, 17:26 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 16