|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Marantz vs Denon
-
12-09-2016, 16:47 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 254
Marantz vs Denon
Salve a tutti. Vorrei cambiare il mio denon x520bt con qualcosa di meglio ma sono fortemente indeciso. intanto il mio budget sarebbe sui 600 euro ma disposto a ritoccarlo e vorrei capire la differenza tra i seguenti modelli individuati:
Fascia 500-600 x2300W, x2200W, SR5010
Fascia 800-900 x3300w, 3200w, SR6010
Uso 50% musica 50% HT
gli altri componenti in firma.....aperto ad OGNI suggerimento
Grazie milleTV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
casse: Monitor Audio Silver Rx8
Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700
-
12-09-2016, 19:35 #2
Marantz e Denon sono della stessa multinazionale, come lancia e Fiat. Marantz sembra che sia il marchio premium, qualcuno ci trova differenze di timbrica ma su questo punto non ti saprei dire. Io ho preso Marantz perché ha lalinea slim altrimenti avrei preso Denon (il mio target prima di accorgermi che i problemi di spazio erano insormontabili era prendere il prodotto più economico con incluso l'equalizzatore Audyssey al livelo più alto, cioè il Denon 4x00. La seconda cifra dipende dall'anno, se le differenze che ci sono da un anno ad un altro sono rilevanti per te lo puoi scoprire dalla spulcia delle caratteristiche con particolare riferimento alle novità (4k con un frame rate alto, Dolby Atmos, Dts-x, salvo altro che non mi viene in mente)
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-09-2016, 22:13 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 254
In qualche forum inglese si parla di una maggiore capacità del marantz per la musica mentre di preferire denon per ascolto film
-
12-09-2016, 22:35 #4
ti confermo quanto hai scritto, se devi sentirci anche la musica Marantz fa la differenza
-
13-09-2016, 07:22 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 254
Ma le reali differenze tra x2200 x2300 sr5010 quali sono?
spendendo 400 euro di più ci sarebbe la fascia superiore sr6010x/3300 ma ne vale la pena solo per avere Audyssey xt32?
Grazie per i consigli...TV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
casse: Monitor Audio Silver Rx8
Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700
-
13-09-2016, 09:20 #6
premesso che alla fine non l'ho preso (per il motivo che ho detto) la mia scelta era dovuta alla cattiva acustica della stanza (quasi quadrata, con problemi di picchi di risonanza sui bassi). Questo è il punto su cui devi fare un ragionamento, perché l'opinione generale è che se ti serve l'equalizzazione ambientale e la vuoi fare con Audyssey devi prendere il livello più alto.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-09-2016, 09:33 #7
La differenza principale fra Marantz e Denon sono gli stadi analogici HDAM che sulla carta dovrebbero dare una marcia in piu' a livello analogico ma a questi livelli (parliamo di ampli entry level) le differenze sono davvero trascurabili.
Ti consiglio di scegliere quello che trovi alla cifra minore a parita' di fascia e di valutare le eventuali differenze fra connessione e funzioni.
Da notare che D&M ha deciso che a livello ampli sia Denon ad essere il riferimento, tanto e' vero che il top di gamma Marantz e' comunque un medio livello.
-
13-09-2016, 10:11 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 254
Grazie Dak, infatti mi sembrava che la Denon (almeno sui sinto) ha una scelta maggiore con i top di gamma superiori rispetto a marantz..spero di non andare ancora più in confusione.
il 2200w su roma si trova ad un buon prezzo circa 550 euro mentre il sr5010 è molto molto più caro dal rivenditore fisico.
il sr6010 lo potrei invece trovare in offerta ex-demo ad un prezzo alla mia portata.
Fatte queste premesse cosa mi conviene prendere? Il mio impianto (ancora da completare) è in firma, la stanza circa 20 mq...troverei un reale miglioramento sostituendo il mio super-entry-level x520 denon?
grazie ancoraTV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
casse: Monitor Audio Silver Rx8
Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700
-
14-09-2016, 08:24 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 254
salve a tutti, qualcuno di voi ha sentito suonare SR6010 e X4200w in comparazione?
TV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
casse: Monitor Audio Silver Rx8
Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700
-
15-09-2016, 18:42 #10
secondo me il 2300 basta e avanza
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
15-09-2016, 18:49 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 254
-
15-09-2016, 23:00 #12
per quello che hai
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio