Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: LG LHB625: Opinioni

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    13

    LG LHB625: Opinioni


    Ciao a tutti, vorrei acquistare un impianto home theatre LG LHB625, secondo voi è un buon prodotto? Dato che ho anche una tv LG 49UH750, ne volevo prendere uno compatibile e questo mi sembra un buon prodotto.
    Secondo voi allo stesso prezzo ce ne sono di migliori?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    E' possibile che sia anche un buon prodotto, purtroppo rientra in una fascia di mercato ed una tipologia costruttiva (mini casse in plastica) senza troppi fan tra i frequentatori abituali del forum. L'unica cosa che posso raccomandare è una oculata spulcia dei dati su Amazon: classifica delle vendite, recensioni clienti (attendibili / inattendibili). Quanto alla compatibilità nell'ambito di un marchio di diverse linee di prodotto è una buona intuizione che va però suffragata da una paziente verifica delle caratteristiche dichiarate dalla casa.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    13
    Ti ringrazio, ma in cosa consiste la differenza sostanziale tra questo e altri home theatre più validi? Tieni presente che non ho un orecchio sopraffino, sono un neofita in questo settore, non ho mai avuto un home tehatre, quindi mi accontento di un impianto dove guardare film in hd per sentire gli effetti tipo cinema e niente pretese in più...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    378
    Parlando dell'amplificatore... hai innanzitutto la possibilità di regolare qualcosa, diventa essenziale nel momento in cui vorrai cambiare qualche componente, hai a disposizione un microfono di calibrazione (non il massimo, specialmente negli impianti economici ma è meglio che andare a orecchio), hai una sezione di alimentazione decente per pilotare 5 diffusori (il sub è a parte negli impianti seri), al posto delle sottilette da poche decine di watt spalmati su n diffusori. Ci possono essere parecchie differenze in termini di distorsione, rapporto segnale rumore, risposta in frequenza, qualità della conversione digitale/analogico, e altri tecnicismi purtroppo non quantificabili non essendoci delle misure.



    Parlando dei diffusori: se le cassette stereo della nonna con la dentiera, un occhio di vetro e una gamba di gesso avevano un certo volume con almeno un paio di altoparlanti per riprodurre separatamente le mediobasse frequenze e le alte, in 5.1 essendoci 5 casse è accettabile che queste siano molto più piccole e non importa che non riproducano i bassi, tanto c'è il subwoofer... giusto? SBAGLIATO.
    Il multicanale non fa sconti, se in un ascolto dei cd di marco carta bastano due casse due vie di piccole dimensioni il 5.1 vuole sempre casse due vie minimo...magari ancora più performanti dato che il cd di marco carta è ultra compresso, un film no.
    Per quanto riguarda il subwoofer, funziona se si occupa delle basse frequenze e non anche delle medio-basse, come per forza di cose avviene nei kit preconfezionati, la fisica è fisica e ci dice che un altoparlantino da 7 cm non può funzionare come mediobasso, e un altoparlante da 16-20 cm non è un subwoofer da home theater.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    @abe-84 se questi impianti compatti sono venduti non è solo perché costano (relativamente) poco ma perché chi li produce cerca di farne uscire un suono accattivante, che possa piacere al pubblico, e qualcuno (come Bose per fare un nome) a fare questo è molto bravo. La mia personale critica è che questo suono "accattivante" alla lunga suona innaturale (a causa dei limiti e dei difetti illustrati nel precedente post), tende a stancare chi all'inizio se ne era entusiasmato e non è raro che, se l'audio del TV è abbastanza buono, non si finisca per preferire quello. Una riproduzione che invece di compiacere il gusto dell'ascoltatore si sforza di essere il più naturale possibile, forse impressiona meno al primo ascolto, ma alla lunga risulta vincente.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •