Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.262

    Consiglio per sostituire un Onkyo TX-NR828


    Buongiorno a tutti,

    ho appena preso una Ps4 Pro e un LG Oled 55B6V, convinto che il mio fido Onkyo TX-NR828 supportasse il 4k tramite le porte HDMI... invece non va una mazza...

    Quindi a malincuore dovrò cambiare l'ampli...

    Chiedo quindi consiglio a voi esperti, poiché non seguo questo settore da un po'.
    Qui di seguito qualche dettaglio su cosa mi serve:

    - Budget non oltre i 500 Euro se possibile.
    - Video: deve avere tutte le porte HDMI compliant HDCP 2.2, HDR ecc. nella speranza che mi duri più di 3 anni.
    - Audio: tutte le nuove codifiche attuali, ecc.
    - WiFi e Airplay come optional, ma non mandatori.
    - L'ampli dovrà pilotare delle casse Chario della serie Constellation (2 Pegasus frontali, 2 Lynx posteriori, 1 Phoenix centrale e un sub Hercules), quindi dovrà essere di potenza adeguata per gestire i suddetti diffusori.

    Grazie in anticipo per i consigli.
    Ultima modifica di mitsuagi; 22-11-2016 alle 09:39

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.262
    Riprendo un attimo la mia discussione.

    Al momento sto prendendo in considerazione l'Onkyo TX-NR656B, giusto per rimanere sullo stesso marchio.
    Qualcuno ce l'ha per darmi qualche parere?

    Siccome non lavoro in Onkyo sono aperto a cambiare produttore se ci sono alternative migliori.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    273
    guarda, io pure sto guardando il 656 come amplificatore, ma allo stesso tempo il denon X2300, infatti ho aperto questa discussione:

    http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...-line-tesi-560

    magari ti può essere utile leggere se qualcuno risponde

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.262
    Grazie mille per il consiglio!

    Aggiungo intanto un altro dettaglio:
    l'AVR che sto cercando mi dovrà permettere il settaggio separato dell'impedenza per ogni diffusore.
    I due frontali e i posteriori della Chario andrebbero pilotati a 4 ohm, mentre il centrale a 8 ohm.

    L'Onkyo che attualmente ho me lo permette, quindi credo che anche il nuovo lo possa fare.


    Citazione Originariamente scritto da SaintTDI Visualizza messaggio
    guarda, io pure sto guardando il 656 come amplificatore, ma allo stesso tempo il denon X2300, infatti ho aperto questa discussione:

    http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...-line-tesi-560

    magari ti può essere utile leggere se qualcuno risponde

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    81
    Sei sicuro di voler fare un grande passo indietro?
    Te lo dico perché io 4 anni fa ero passato dal Onkyo 608 all'onkyo 717, e c'era una differenza abissale in fatto di "suono" (e stiamo parlando di solo una serie superiore)!
    E presumo che passare dalla serie 800, alla serie 600, sarà un grosso passo indietro!
    Io piuttosto mi prenderei uno splitter hdmi che porta lil segnale sia all'ampli che alla tele e mi terrei l'828!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.262
    Guarda ci ho pensato anche io, però se metto a confronto il TX-NR656, TX-RZ710 e il TX-RZ810 non noto enormi differenze tra i vari apparecchi (a parte il fatto che il 710 e 810 sono THX certified):

    http://www.it.onkyo.com/en/product-c...43,29626,29629

    L'audio DAC risulta essere lo stesso, poi ovviamente cambiano le potenze d'uscita.
    Però se riuscissi a pilotare le mie Chario con i "miseri" 160W del 656 potrei ritenermi abbastanza soddisfatto.

    Mi girerebbero non poco le pelotas se prendessi un altro AVR da un millino di Euro per trovarmelo obsoleto dopo solo 3 anni, quindi a sto giro sto cercando di minimizzare la spesa il più possibile.

    Eviterei infine switch o robe aggiuntive, poiché c'è già parecchio casino sotto la mia TV e vorrei un setup più pulito possibile, con un solo cavo HDMI che va dall'AVR alla TV (appesa a parete).



    Citazione Originariamente scritto da robynosse Visualizza messaggio
    Sei sicuro di voler fare un grande passo indietro?
    Te lo dico perché io 4 anni fa ero passato dal Onkyo 608 all'onkyo 717, e c'era una differenza abissale in fatto di "suono" (e stiamo parlando di solo una serie superiore)!
    E presumo che passare dalla serie 800, alla serie 600, sarà un grosso passo indietro!
    Io piuttosto mi prenderei uno ..........[CUT]

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    81
    Non sono solo il DAC e la potenza che fanno la differenza!

    Io avevo notato moltissima differenza con determinati strumenti, il piano ad esempio, sul 608 faceva lettealmente schifo, con il 717 si sentiva molto meglio!
    Non sono solamente i 10w/15w/20w di potenza in più, c'e' dell'altro!
    Poi, capisco anche che tu non voglia spendere, però preparati alla differenza, la sentirai, eccome se la sentirai!
    Perere personale ovviamente!
    Ultima modifica di robynosse; 22-11-2016 alle 18:16

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    valuta il denon avr x2300
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.262
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    valuta il denon avr x2300
    Grazie per la dritta.
    Ci sono tante differenze tra questo e il fratello maggiore x3300?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.262
    OK dopo aver spulciato diverse schede tecniche penso di orientarmi sul Denon AVR x2300.

    Se riuscissi a vendere il mio Onkyo a un buon prezzo potrei anche valutare l'x3300, però volevo capire se ne vale la pena o no, considerando il mio attuale setup.

    Qualche "Denoniano" può illuminarmi?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.262
    Nessuno?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.262

    Update:

    facendo un piccolo sacrificio economico in più e complice il cyber monday ho ordinato il Denon AVR-X3300W, spero di aver fatto la scelta giusta!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •