Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    36

    Quale sintoamplificatore per tesi 560?


    Ciao a tutti, ho da poco acquistato una coppia di tesi 560 però non so quale sintoamplificatore potrei abbinarci. Non ho interesse a creare un 5.1 però non mi dispiace l'idea pian piano di creare anche un 3.1. Comunque, quello che mi interessa è che l'amplificatore abbia l'hdmi e sia in grado di pilotare le 2 tesi. Considerato che il suono che mi piacerebbe sentire dovrebbe essere pulito negli alti ma nello stesso tempo con bassi profondi, l'uso che ne farò sarà sia per ascolto di musica (50%) che di film (50%). Il budjet è di 250 max 300€. Avrei visto questi:
    DENON Sintoamplificatore AVR-X520BT
    YAMAHA Sintoamplificatore HTR-2067
    YAMAHA Sintoamplificatore AV RX-V381
    Chi mi ha venduto le casse mi ha consigliato uno yamaha o un rotel che si abbina bene alle IL, voi che ne dite?
    Ringrazio in anticipo per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Se non hai interesse a fare un 5+1, viste pure le % di ascolto, meglio sicuramente un integrato stereo, al quale potrai poi abbinare un SUB, ti consiglio vivamente un NAD C326BEE e le TESI 560 non potranno altro che ringraziare ..
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    36
    Grazie Oreste per il consiglio, è un bel amplificatore solo che è un po' fuori budget e poi non ha le prese video hdmi che per me sono comode per poter evitare alcuni collegamenti

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    273
    io ho preso un Denon X2300, va oltre il tuo budget, magari vedi il 1300 o 1200 o 1100.

    Io sul 2300 l'ho collegate in Biampli

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    36
    Ho provato a vedere ma siamo sempre sopra i 400€. Quello che ho elencato forse è il più economico fra i denon...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da enzo--90 Visualizza messaggio
    Ho provato a vedere ma siamo sempre sopra i 400€. Quello che ho elencato forse è il più economico fra i denon...
    400 euro per le serie 1X00 ? ammazza... io il X2300 l'ho pagato 550 euro, 400 per un 1100 mi sembra troppo.

    edit:
    Controllando sembra come se c'è solo 1200 in vendita, boh prova magari sull'usato
    Ultima modifica di SaintTDI; 22-12-2016 alle 16:05
    TV: Sony 55W808C - BR: Samsung XXX - Sintoampli A/V: Denon AVR-X2300 - FA BiAmplificato: IL TESI 560 - Centrale: IL TESI 760 - SAT: SKY MYSKY HD - MediaPlayer: Plex/CPU i5 - NAS: Xpenology 4x3TB
    ...Work In Progress...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    36
    Eh si, un x1100w ricondizionato 350€ circa. Comunque per questa roba sull'usato non mi fido tanto a meno che il prodotto non si vede che è nuovo. Le casse ho avuto la fortuna di trovarle a 250€ usate ma in ottimo stato solo che non vorrei pagare il doppio per l'ampli

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da enzo--90 Visualizza messaggio
    Eh si, un x1100w ricondizionato 350€ circa. Comunque per questa roba sull'usato non mi fido tanto a meno che il prodotto non si vede che è nuovo. Le casse ho avuto la fortuna di trovarle a 250€ usate ma in ottimo stato solo che non vorrei pagare il doppio per l'ampli
    eh purtroppo è normale che l'ampli costi di più

    io ho potuto iniziare a fare l'impianto proprio perchè mi era stato prestato un vecchio ampli, senza neanche 1 connessione HDMI ho comprato le 560... e poi dopo un anno ho preso l'ampli
    TV: Sony 55W808C - BR: Samsung XXX - Sintoampli A/V: Denon AVR-X2300 - FA BiAmplificato: IL TESI 560 - Centrale: IL TESI 760 - SAT: SKY MYSKY HD - MediaPlayer: Plex/CPU i5 - NAS: Xpenology 4x3TB
    ...Work In Progress...

  9. #9
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    36
    Io ce l'ho un ampli vintage Sanyo solo stereo senza nemmeno il preout sub, solo che anche mettendo gli alti al massimo si sentono sempre cupo e poi col volume a metà si sente basso (questo però dipende anche dalla sorgente). Comunque quello che mi interessa del nuovo amplificatore è che abbiamo la capacità di calibrare manualmente gli alti e bassi, volumi ecc... di ogni singolo canale perchè aggiungendo un sub posso bilanciare l'audio come piace a me. Mi pare che i sintoampli di oggi lo fanno giusto?
    Ultima modifica di enzo--90; 22-12-2016 alle 16:33

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    fai uno sforzo e prendi il denon avr x1300
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    224
    Concordo con Antonio.
    Il denon 1300 e' veramente ottimo.
    Ultima modifica di desa81; 26-12-2016 alle 19:34
    Tv :samsung ue65ks8000-Sinto:denon avrx 1300w -Lettore 4k:samsung ubd k8500-Console: xbox one s 500gb-Front:indiana line tesi 260 n-Center:indiana line tesi 760 n-Sur:indiana line tesi 240 n-Sub:indiana line basso 830-Centralina:monster cable hts 1000-Cavi di potenza:monster cable xp

  12. #12
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    36
    Con il denon 1300 vado un po' oltre il budget, sui circa 450 euro. A questo prezzo potrei valutare anche il nuovo yamaha rx-s601d, che esteticamente è anche molto bello. Si può paragonare?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    224
    Il denon suona meglio
    Tv :samsung ue65ks8000-Sinto:denon avrx 1300w -Lettore 4k:samsung ubd k8500-Console: xbox one s 500gb-Front:indiana line tesi 260 n-Center:indiana line tesi 760 n-Sur:indiana line tesi 240 n-Sub:indiana line basso 830-Centralina:monster cable hts 1000-Cavi di potenza:monster cable xp

  14. #14
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    36
    Forse per il momento mi conviene accantonare l'idea di un sintoamp, mettere da parte qualcosa in più per l'anno prossimo. Però nel frattempo sto soffrendo perchè vorrei poter sentire adeguatamente queste 2 casse. Se per ora volessi arrangiare con un ampli stereo economico ma affidabile, non saprei, marche tipo skytronic, auna, addirittura ho sentito parlare bene di un certo t-amp o addirittura qualcosa pioneer, anche se, secondo me, esagera con le caratteristiche dichiarate. Non saprei...potreste consigliarmi qualcosa al riguardo?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524

    Mio parere. Secondo me, chi meno spende piu' spende. Se compri un ampli economico, e' vero che spendi poco, ma, o ti accontenti, e puo' essere, oppure dopo poco sentirai il desiderio di sostituirlo. Potrai anche rivenderlo,ma ci perderai comunque (in my opinion).
    Io terrei da parte i soldi e li aggiungerei al budget per comprare qualcosa di meglio tra un po'. Pero' vedi tu.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •