Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Pioneer VS Yamaha

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    15

    Pioneer VS Yamaha


    Salve avevo postato già una discussione su cosa comprare.
    Dopo vari post ero arrivato alla conclusione che, anche causa carenza cm (non fate gli spiritosi), che avrei dovuto acquistare uno Yamaha RX-V381 e rimediare alla mancanza di un ingresso phono con un preamplificatore.
    Ma sono curioso e ho continuato a cercare e internet è un posto enorme.... ed ecco che mi balzano agli occhi questi due oggettini sottili:
    Pioneer VSX-S520D Sintoamplifica​tore (ingresso phono)
    Yamaha RX-S601 Sintoamplifica​tore AV
    Ora internet è grande ma non abbastanza da fornirmi informazioni maggiori dei meri dati tecnici.

    Quindi chiedo a voi, che ne sapete moooolto più di me, sapete dirmi qualcosa in più, avete opinioni o pareri o se vale la pena l'uno invece dell'altro?

    Grazie mille a tutti per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    151
    Non conosco il tuo budget ma viste le necessità "slim" prenderei in considerazione anche i Marantz slim serie 1xxx.
    Sorgenti - HTPC: Plex Server + Kodi (PlexKodiConnect) - TV: Panasonic TX-55CXW704
    Home Theatre - AVR: Integra DTR-40.7 - Frontali: Polk Audio RTI A7 - Centrale: Polk LSiC - Surround: Monitor Audio One Gold
    Zona 2 Stereo - Integrato 2ch: Denon PMA-425R + Chromecast Audio - Casse: Monitor Audio MA100 Gold

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2015
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    145
    Io ho il pioneer vsx s310 che è la serie precedente a quella che stai valutando tu. Quello che posso dirti è che sono molto soddisfatto del prodotto.
    Tieni presente però che la serie nuova (s520) sulla carta è significativamente meno potente della vecchia.
    TV: Oled LG 77C1 AVR: DENON AVR-X4100 Diffusori: Jamo 626 HCS + SVS SB1000 PRO
    Sorgenti: HTPC (I5-R9 290-16GB), Netflix & Infinity & TIMVision CUFFIE: Sony MDR-7506 DAC: Fiio E10K

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    15
    Io vorrei abbinarlo alle Indiana Line 560 Nota e lo userei per un 30% musica e 70% film, vorrei realizzare inizialmente un 3.1.
    Sto notando piuttosto che quasi nessuno acquista Yamaha. C'è un motivo particolare che non conosco? Scusate non sono molto ferrato in materia.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2015
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    145
    Secondo me per dei diffusori 3 vie a pavimento non ti conviene acquistare un amplificatore slim.
    Per quanto riguarda il marchio Yamaha vai tranquillo che non c'è niente di male nei suoi prodotti.
    L'unico fattore che può frenarti è che nella fascia bassa non sono cosi musicali come altre marche (denon e marantz ad es.)
    TV: Oled LG 77C1 AVR: DENON AVR-X4100 Diffusori: Jamo 626 HCS + SVS SB1000 PRO
    Sorgenti: HTPC (I5-R9 290-16GB), Netflix & Infinity & TIMVision CUFFIE: Sony MDR-7506 DAC: Fiio E10K

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    15
    Stavo considerando la versione slim per questioni di spazio e, lo ammetto, anche un pò l'estetica. Il Pioneer in questione mi attraeva per la radio DAB e perché sembra di "facile utilizzo", al contrario dello Yamaha che mi sembra più complesso, inoltre ha l'ingresso Phono, invece con lo Yamaha dovrei acquistare un preampli. Il mio unico dubbio era sulla qualità dei due, se c'è differenza qualitativa, considerando le casse, che giustifichi la spesa in più.
    Di nessuno dei due trovo pareri online.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    36
    Sono interessato anche io alla linea slim. Dai un'occhiata anche al marantz nr1506, costa qualcosa in più. Molti dicono che però questa marca è più indicata per ascolto di musica. In realtà non saprei perchè non ho mai avuto l'occasione di fare un confronto. Se trovi qualche soluzione tienimi presente

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    87
    Se valuti Yamaha... prendi in considerazione la serie Avantage. Che costicchia un po' di più ma ha un ottima resa in ambito HT.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    15
    Il Marantz lo avevo considerato, ma poi scartato perchè non ha l'ingresso phono e perchè esteticamente peggiore (per me). Per prendere la serie Aventage Yamaha si sale col prezzo di parecchio ma soprattutto non c'entra nel mobile dove andrà, percui avevo già rinunciato. Sto considerando sempre di più il Pioneer VSX-S520D abbinato alle Tesi 560.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    36
    Forse mi sbaglio ma penso che l'ingresso phono possa essere sostituito da un generico audio in?! Comunque anche io mi trovo nella stessa situazione: due tesi 560 ma non so quale amplificatore abbinarci, anche perché parto da un budget ridotto. I Pioneer non mi ispirano tanta fiducia, primo perchè come marca esagera sempre nel dichiarare le sue caratteristiche e secondo perchè ha tutto quello che serve, è slim, ha l'ingresso phono che non tutti hanno ecc... ed inoltre ha l'amplificazione anche per un subwoofer!! neanche i migliori ce l'hanno. Mi fa pensare che se veramente volessi collegare tutti i diffusori ed un sub dopo un'ora ci puoi cuocere la carne sopra. Poi come tutte le cose andrebbero provate. Io avevo pensato al rx-s601 della yamaha trovato in offerta a 439€ solo che come ho detto andava oltre al mio budget, ma lo avrei preso.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    15
    Io della Pioneer ho avuto esperienze molto positive invece, mio padre si fece un impianto negli anni 80, per l'epoca, roba raffinatissima. Pezzi che farebbero sbiancare parecchi elementi moderni nonostante i quasi 40 anni. Avevo piatto e radio Pioneer, piastra Akai e amplificatore Techincs e casse Indiana Line. Inoltre mio fratello ed un altro amico hanno ampli Pioneer e si trovano molto bene.
    Invece dello Yamaha che ho non sono rimasto soddisfattissimo, l'ho trovato complicatissimo da settare, e poi ha millemila configurazione preimpostate che poi alla fine nessuno utilizza. Preferisco una cosa leggermente più semplice.
    Poi il Pioneer ha il DAB e l'ingresso Phono (un preampli in meno) ed è decisamente più moderno. Sul discorso dello scaldarsi, credo che tutti scalderebbero dopo un ora di lavoro intenso, io vivendo in un appartamento non ho esigenza di spingere molto. Comunque come te ho ancora qualche piccolo dubbio sui 2.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Takaya74 Visualizza messaggio
    ...un impianto negli anni 80...roba raffinatissima...
    io sono di quelli che spesso a sostenere un prodotto indica la reputazione del marchio credo però che si debba far riferimento alla reputazione di oggi e su una determinata fascia di mercato.

    Sarà forse vero per Pioneer, ma in generale non possiamo dire che se qualcuno faceva buone cose 40 anni fa le continui a fare ancora adesso né che se un marchio fa prodotti da sogno in fascia alta automaticamente faccia buoni prodotti "consumer".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    151
    Parole sante quelle di pace.
    Sorgenti - HTPC: Plex Server + Kodi (PlexKodiConnect) - TV: Panasonic TX-55CXW704
    Home Theatre - AVR: Integra DTR-40.7 - Frontali: Polk Audio RTI A7 - Centrale: Polk LSiC - Surround: Monitor Audio One Gold
    Zona 2 Stereo - Integrato 2ch: Denon PMA-425R + Chromecast Audio - Casse: Monitor Audio MA100 Gold

  14. #14
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    credo però che si debba far riferimento alla reputazione di oggi e su una determinata fascia di mercato.
    Verissimo! Considerando che l's520d costa comunque sui 500€, una fascia di prezzo dove si apre una vasta scelta di uguali o migliori, soltanto non in linea slim. Io sarei sicuro di trovare il prodotto che cerco con la denon, peccato che però non faccia degli slim!

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    15

    A proposito di slim....ho trovato anche questo: Onkyo TX-L50. mi si stanno confondendo le idee.
    E leggendo i manuali scopro che è identico al Pioneer
    Ultima modifica di Takaya74; 12-01-2017 alle 17:56


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •