|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: consiglio finale
-
19-01-2017, 00:21 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 17
consiglio finale
Salve a tutti, vorrei chiedervi un parere principalmente su un amplificatore 5.1.
Premetto che non ho altra pretesa che quella di provare a creare un impianto idoneo ai miei gusti e al mio budget di puro amatore sfruttando, per ora, i componenti che già posseggo.
Ho da poco cambiato casa e, dopo 15 anni, ho finalmente la possibilità di riprendere in mano un "hobby" che mi ha accompagnato in adolescenza... vi chiedo scusa quindi per la terminologia, che dovrò un po rispolverare, e per la lunghezza del post.
Posseggo due torri da circa 115cm con reflex frontale (credo progetto Ciare) con all'interno i seguenti componenti:
Tweeter: Peerless RS 10
Mid: Peerless RS 50
Woofer: Peerless 830634 10"
Cerco un amplificatore HT con buone doti stereo (ascolto prevalentemente jazz, soul, pop, fusion). Non uso bluray (ma conto di farlo in seguito) e mi affido a SKY, Netflix e Infinity.
Le casse sono...purtroppo...addossate al muro ad una distanza di 240cm l'una dall'altra (al centro c'è un 50 pollici), quella destra è in un uno spigolo, la sinistra ha 120cm di spazio sul lato opposto alla tv.
L'ascolto avviene centralmente alle casse da una distanza di circa tre metri su un divano addossato ad una parete. Pavimento in marmo (ma metterò un tappeto).
Altezza della stanza 340cm. Non è presente una controsofittatura ne riscaldamento o coibentazione a pavimento.
Il Progetto finale, come anticipato, prevede un impianto 5.1 (anche se non disdegno un 4.0 ben equilibrato) con una buona qualità stereofonica.
Veniamo ai quesiti...
- Un amplificatore proporzionato (rapporto potenza/qualità/prezzo) alle attuali casse frontali.
- che ne pensate delle torri? In futuro potrei cambiarle, o vedete possibile cambiare solo i componenti (in modo da usare il budget che dedicherò interamente per l'elettronica)
Ringrazio tutti coloro che mi vorranno aiutare in questo modesto ma lungo progetto :-D
-
19-01-2017, 08:11 #2
-
19-01-2017, 10:00 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 17
Giustissima osservazione, ma ho omesso il budget perché non riesco a capire la qualità delle casse. Cerco di spiegarmi:
Le casse in questo momento lavorano su un vecchio e modesto ampli stereo sony F311.. e la qualità (direi ovviamente) non mi soddisfa. In precedenza hanno lavorato su un yamaha rx v595 (che ancora ho) che in configurazione 5.0 si comportava discretamente...ma in 2.0... lasciamo perdere.
Ora vien da sè che piu si spende più si ha qualità ma vorrei evitare di buttare soldi per un ampli collegato a diffusori che non possono fisicamente esaltarne le qualità. Detto ciò il budget si aggira tra i 400 e i 500 (se ne vale la pena) prendendo in considerazione anche un buon usato.
Per essere più precisi la spesa finale dovrebbe orientarsi intorno ai 2000 euro e mancano ancora all'appello, oltre all'ampli, un lettore CD, un lettore BR, le due casse posteriori (e gli eventuali centrale e sub).
Avevo cosi calcolato le spese:
ampli 400
lettore BR 200
lettore cd 200
(o un unico player BD e CD ce sia discreto in entrambi gli utilizzi)
anteriori (nuove o da cambiare i componenti alle attuali) 400
posteriori 200
?frontale? 200
?SUB? 300
cavi e accessori 100
Teniamo conto che se riesco a creare un 4.0 bilanciato (cosa che preferirei) i 500 euro destinati a sub e frontale potrebbero essere investiti altrove.
allego anche una immagine della parete che sto attrezzando (non fate caso alle indianaline sotto il mobile.. sono li parcheggiate)
-
19-01-2017, 10:13 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 17
Dimenticavo... ascolto sempre tutto a volume "umano" quindi preferisco badare alla qualità/pulizia piuttosto che al volume.. se voglio stordirmi vado in discoteca o al cinema :-D
-
19-01-2017, 12:09 #5
Da quanto mi ricordo Peerless faceva cose economiche, Ciare è un marchio storico in ambito DiY ma non è mai stato nell'olimpo dell'ascolto di qualità... dire che uno schema Ciare è stato realizzato con altoparlanti Peerles è come dire che il progetto non è stato rispettato... un progetto vintage che non lesina in quanto a ingombro e che potrebbe sorprendere all'ascolto, ma anche non sorprendere affatto.
Al netto di questa coppia DiY resta un progetto da 2000 euro sub e sorgenti incluse... non che sia pochissimo ma il punto è come pensi che si faccia noi da qui a dire cosa fare di quei frontali di cui in fondo neanche tu non riesci a dir bene, pur avendoli ascoltati con due ampli diversi a cui imputi il risultato mediocre (ma puoi essrne sicuro?)
[imho] o ti butti in un progetto-nostalgia per recuperare quelle casse pseudo-vintage con un buon ampli stereo (ma se poi non ti rendono? Mancherebbe un "piano "b") oppure fai un atto di coraggio e le porti all'isola ecologica non perché non siano buone o, peggio, cattive, ma perché, se parliamo di un sistema 5.1, abbinare quella casse con qualcos'altro sarebbe un bel rompicapo.
=======
Vedi se riesci ad ascoltare un denon (o simili) entry level con casse indiana Line... distinguere lettore dvd da lettore cd è una roba da audiofili, impianti di altro livello... il sub se ci esce con l'ampli e le casse che sceglierai ok, altrimenti lo compri il prossimo anno...Ultima modifica di pace830sky; 19-01-2017 alle 12:13
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-01-2017, 13:29 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 17
Ciao pace830sky,
Grazie mille per la risposta e soprattutto per l'invito al ragionamento.
Per quel che riguarda il progetto dei diffusori c'è stato un errore mio.. il progetto dovrebbe essere della Coral e non della Ciare
In prospettiva futura anche i frontali andranno cambiati ed essendo orientato verso una configurazione finale 4.0 vorrei dei frontali che non mi facciano sentire troppo la mancanza del sub.
Cerco di semplificare il tutto in modo da non esporre in modo ancora più confuso i pensieri che ho in testa.
Per ora cerco un ampli 5.1 che strizzi l'occhio alla musica. Su un budget complessivo di 2000 euro avevo pensato di destinarci il 20/25%.
Hai consigli anche su un lettore bluray/CD?
-
20-01-2017, 08:12 #7
Purtroppo, mentre credo di essere un discreto interlocutore finché si sta inquadrando il problema, mi trovo in difficoltà nell'indicare modelli specifici.
Non solo per il bluray (comunque per quello ci sono discussioni ad hoc) ma anche per indicare quale sintampli sia più "musicale" di un altro (idem per le casse)...
Le uniche cose che mi restano da dire sul tema: se ti interessa il cinema (anche streaming) attento a rinunciare al centrale perché una lamentela ricorrente (capita anche a me) è che nel mixaggio le voci sono troppo basse rispetto al resto e poter aumentare il volume del centrale autonomamente può essere una soluzione, anche quando si abbiano frontali con una buona resa sul parlato. Sul trovare un sinto "musicale"... dentro a questi apparecchi c'é un sacco di roba (basti pensare alla gestione del video, dell'hdmi, dello streaming internet...) è ovvio che per venderli a meno di 500 euro poi da qualche parte devono risparmiare, per questo la parte audio non ha quella ossessione per la qualità degli ampli stereo...
p.s. temo che avendo aperto la discussione con il focus su quelle casse in foto difficilmente riuscirai a riposizionarla su una soluzione diversa... se il tema è realmente diverso credo che aprire una nuova discussione sia compatibile con il regolamento purché non sembri un modo per mascherare una discussione duplicataUltima modifica di pace830sky; 20-01-2017 alle 08:14
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
20-01-2017, 09:11 #8
Per quanto riguarda i diffusori, concordo con pace830sky.
Riguardo all'amplificazione con buone doti "musicali" il budget andrebbe rivisto molto al rialzo, come indicazione di massima direi di guardare a modelli Denon e Marantz che rientrano nel tuo budget perchè sono quelli che ritengo più equilibrati.
Per il lettore BR/CD consiglierei il Sony uhp-h1 in questo modo eviti di utilizzare due lettori.
Noto che hai considerato 100 euro per cavi ed accessori, per i cavi direi che puoi tranquillamente dimezzare il budget, accessori al momento non saprei di cosa necessiti.
-
20-01-2017, 09:36 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 17
Grazie per le risposte :-)
Sto elaborando tutte le nozioni di questi giorni.. mi rendo conto che in 15 anni le cose sono un po cambiate. Sto valutando seriamente di rifare tutto ex novo senza basarmi sui componenti che già posseggo, effettivamente sembra non avere senso resuscitare i sarcofagi.
Gli accessori consisterebbero in cavi (segnale e potenza), connettori e staffe di supporto per le posteriori da montare a parete.
Mi rendo conto che stiamo andando OT e accolgo il suggerimento di aprire una nuova discussione non appena mi sarò chiarito un po sulle novità del decennio :-)
Grazie di nuovo.