|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Consiglio Home Theatre 5.1
-
19-01-2017, 15:29 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 20
Consiglio Home Theatre 5.1
Salve ragazzi per il mio soggiorno ero intenzionato ad acquistare un HT 5.1 dai 250 ai 370 max.
Non sono un audiofilo né un purista le mie necessità sono prettamente cinema con visione di contenuti 4k in 5.1 tramite Netflix e simili, non credo di usarlo quasi mai per dvd o blu Ray.
Allora attualmente la mia lista dei papabili comprende:
Yamaha 2930 - circa 379 - sembra essere il migliore di tutti ma ovviamente costa anche più di tutti
Pioneer HTP-072 - circa 290
Onkio ht-s3800 - circa 350 euro -
Sony BDV-E2100 - circa 260 euro
LG BH7240B - circa 320 -
Samsung HT-j5500 - circa 270 - - sicuramente quello che ha tante funzioni\connettività e multimedialità ma credo sia scarso come audio
Per quanto riguarda JBL e Harmon credo che siano fuori budget o almeno non ho trovato nessun sistema completo sintoamplificatore e satelliti 5.1 sotto i 380 euro e non purtroppo non ho intenzione\soldi di iniziare a crearmi step by step un buon impianto.
Le caratteristiche imprescindibili sono acquisto su Amazon e satelliti senza wifi.
Attualmente forse sarei orientato su LG BH7240B ma ho paura che il discorso sia lo stesso che vale per il Samsung ht-j5500 cioè bello,funzionale e multimediale ma il suono è scarso
Avete da suggerirmi qualche altro modello\marca sulla fascia di prezzo 240-380 Euro.
Grazie milleUltima modifica di royyy; 19-01-2017 alle 15:58
-
21-01-2017, 15:08 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 80
io possiedo lo yamaha yht196 modelli un po' vecchio ma mi ci sono trovato bene.
Avendo preso la tv nuova e ps4 pro sto pensando di fare un upgrade e prendere il 2930 che in più ha anche il sub attivo
-
22-01-2017, 09:32 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 20
Che differenza c'è tra il sub attivo e passivo?
-
22-01-2017, 10:43 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 80
Sostanzialmente l'attivo ha un amplificatore suo interno, mentre il passivo usa quello del ricevitore.
Ho letto un pò su internet però a quanto pare un sub attivo suoni meglio di un passivo. Sono abbastanze ignorante in materia per cui qualcuno qui sul forum sa darti sicuramentr una spiegazione piú addguataUltima modifica di zip88; 22-01-2017 alle 11:15
-
22-01-2017, 16:57 #5
valuta anche il denon sys2020
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-01-2017, 07:08 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 20
Come scritto prima volevo prendere un Home. theatre 5.1 max 400 euro ma volevo chieder un'ultima cosa, spesso leggendo su questo e su altri forum,mi sono imbattuto in molti appassionati e puristi che un po' tutti mi hanno consigliato di spendere qualcosina in più e non scegliere HT entry level e che per aver un prodotto almeno buono ci si deve avvicinare ai 1.000 e magari iniziare a costruirsi con il tempo un buon HT partendo prima da un ottimo sinto\amplificatore per poi passare alle casse frontali, poi il subwoofer e così via.
Non avendo questa possibilità per tutta una serie di problemi sia di tempo che di budget chiedevo se realmente ci fosse una grande differenza tra un HT di 1000\2000 euro ed un HT di 300\400 euro con i satelliti che sembrano un giocattolino (yamaha 1810 o 2930o un Samsugn j5500 o un Onkio ht-s3800)
Cioè nella realtà in un soggiorno di 30 mq ed in un condominio dove in un orario normale dalle 18 alle 24 di certo non posso mettere l'audio al massimo e far vibrare i muri, in cosa un HT entry level differisce da un HT di 2000 euro e soprattutto l'orecchio di un non purista percepisce realmente queste differenze?
Faccio un esempio non attinente gli HT ma i Tv, ad agosto ho acquistato un bel Samsung ks7000 55 pollici pagandolo 1799 euro ( con promozione cash back Samsung di 400 euro arrivati sul mio conto corrente dopo 1 mese e mezzo ed un lettore bluray 4k rivenduto su Subito.it a 260 euro) e sono pienamente soddisfatto sia del prodotto che del prezzo ( gli avrei preferito solo un lg oled ma sinceramente costavano davvero tanto in più)
Il mese dopo ho accompagnato mio padre ad acquistare anche lui un tv ed abbiamo preso un Sony sempre 55 pollici 4k pagato 1.200 Euro mentre per mio suocero 15 giorni dopo abbiamo preso un lg 55 pollici 4k entry level sui 800 euro.
Premettendo che gli schermi Samsung sono più luminosi, io tutta questa differenza tra lg di 800 euro ed il mio di 1799 euro non la ho vista. Certo il mio Samsung si accende subito, cambia canali più velocemente, la multimedialità è più intuitiva e veloce ( per configurarlo e metterlo in opera ci ho messo 5 minuti, il Sony di mio padre circa 45 minuti, lg di mio suocero non so) ma insieme ad altre minime cose, sono piccoli dettagli che non giustificano una differenza di prezzo così grande.
Ti chiedevo se anche per gli HT fosse la stessa cosa, cioè le casse degli HT individuate da me nel post come popabili (Yamaha 2930 - circa 379 euro - Pioneer HTP-072 - circa 290 euro- Onkio ht-s3800 - circa 350 euro - Sony BDV-E2100 - circa 260 euro - LG BH7240B - circa 320 euro- Samsung HT-j5500 - circa 270 euro ) sono così pessime, forse gracchiano anche con il volume a 30 su 100, si sentono fruscii o altre cose bel percepibili?
Questo era quello che volevo capire....
Mi dispiace di essere stato prolisso.
Saluti
-
30-01-2017, 21:38 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Località
- Cabiate (CO)
- Messaggi
- 283
Interessante. Io penso ad un Yamaha 481 con kit diffusori Canton movie 135
-
30-01-2017, 22:09 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Thiene (VI)
- Messaggi
- 123
-
30-01-2017, 22:10 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Località
- Cabiate (CO)
- Messaggi
- 283
-
31-01-2017, 10:37 #10
canton in generale è migliore
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
31-01-2017, 10:44 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Località
- Cabiate (CO)
- Messaggi
- 283
-
31-01-2017, 10:53 #12
In realtà per ascoltare bene un impianto in 30mq sarebbe necessario assemblare un qualcosa che sia un minimo di qualità, perchè quello che spesso succede con quei kit plasticosi è di ritrovarsi a dover alzare eccessivamente il volume nel tentativo di riuscire a sentire qualcosa con il risultato di fare una gran caciara con risultati deludenti.
-
26-04-2017, 10:58 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 13
Ciao a tutti.
Mi aggiungo alla discussione visto che stavo considerando anche io degli entry level (Yamaha YHT-2930 e Pioneer HTP-074) con l'idea magari in futuro di fare un upgrade dei diffusori e prendere qualcosa di serio. Secondo voi il sinto di questi kit e' buono? Vale la pena? Considerate che anche quando cambiero i diffusori conto di non superare i 400Euro quindi niente impianti stellari, non ho grosse esigenze, ma neanche vorrei trovarmi ad aver speso centinaia di euro per robaccia. Graziee
-
26-04-2017, 16:16 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
Dipende tutto dalla perpecione che hai tu dell'audio...se non hai molta esperienza e non hai mai avuto un home cinema ,allora ti troverai bene!
Io anni e anni fa iniziai con un compattone 5.1 preso a mediaworld a 249 euro!
Quante emozioni mi ha regalato!!!me ne vantavo con gli amici !
Poi nel tempo incominciai ad appassionarmi al mondo "hi fi" e a cambiare componenti ogni tot tempo...è così penso che continuerò!
Perciò è la giusta gavetta da fare secondo me,si inizia piano,spendendo poco,creando dei ricordi,per poi ampliare le conoscenze negli anni...
Magari scopri che un "cinema" in casa non fa per te,o che tanto non lo utilizzi,boh,qualsiasi cosa...percio meglio partire dalle basi,e piano piano!
E sai,ogni tanto penso ancora al mio primo compattone da supermercato...
-
26-04-2017, 18:44 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 13
Ciao Busso,
grazie per la risposta, alla fine penso prendero uno di quei due, alla fine sono due marchi buoni mi pare. Proprio come hai detto tu, meglio partire dalle basi. Considerato la mia esperienza e l'uso che ne faccio, almeno mi faccio una idea personale. Ad ogni modo sara' sempre meglio dell'audio della tv. Poi non si sa mai in futuro se mi appassionero come te.