Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    60

    Nuove Tesi 241-261 e Nuovo Centrale 761 e Tesi 561


    Ciao a tutti avete visto che ci sono i nuovi diffusori che sostituiranno le tesi 260 ???

    Sono Le Tesi 261.



    E uscirà anche il nuovo centrale tesi 761



    e anche le Tesi 561, ma le foto non le metto perchè è troppo grande.

    Percui volevo avvisare chi voleva comprarsi le tesi 260 e il centrale 760 di aspettare ....

    La serie di diffusori si chiama TESI VINYL SERIES

    Per chi è esperto ecco i dati tecnici .... credo che non posso mettere il link ma cercate su google: TESI VINYL SERIES

    Ho scoperto tutto questo perchè vedevo che su un sito stavano finendo le scorte del tesi 760, così mi è venuto il dubbio che forse stava per uscire una nuova serie di diffusori.

    Ho scritto a indiana line e mi ha detto che Entro 3-5 settimane sarà presentato il nuovo canale centrale Tesi 761.
    Ultima modifica di sagara75; 13-06-2017 alle 23:10

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Confermo che arriverà l'intera serie nuova IL tesi... 241, 261, 561, 761..
    Fonte: rivenditore di zona.

    Si deve attendere qualche settimana

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se non mi è sfuggito qualcosa, leggendo le specifiche non ho notato nessun cambiamento, mi sembra quindi che le differenze siano puramente di finitura estetica.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Le differenze che ho notato io sono angoli smussati e dimensioni leggermente diverse... Forse anche il colore della versione scura ora è più nero di prima... Dal punto di vista prettamente tecnico sembra tutto invariato (forse hanno introdotto materiali diverse delle membrane?)

    NB: il centrale sembra disponibile solo in nero!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    la novità è nel woofer di tesi 561 con cono in polpa di cellulosa ..
    Dovrebbe essere il solito usato nella serie DIVA.
    Ultima modifica di oreste; 21-06-2017 alle 08:31
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Modena
    Messaggi
    19
    Mi sono arrivate stamattina e le ho appena montate (tesi 561 e 761) collegate ad un onkyo nr616. Finito il rodaggio e alzato il volume vi faccio sapere le prime impressioni

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Il centrale col tweeter "decentrato" non si può vedere, per un ossessivo-compulsivo come me è proprio un design da far accapponare la pelle.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da Cyrum Visualizza messaggio
    Mi sono arrivate stamattina e le ho appena montate (tesi 561 e 761) collegate ad un onkyo nr616. Finito il rodaggio e alzato il volume vi faccio sapere le prime impressioni
    Attendo con impazienza prime impressioni di ascolto, specialmente sui bassi delle 561...e anche seconde impressioni magari a rodaggio terminato per dirci come è cambiato il suono (se è migliorato rispetto a nuove) :-)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Modena
    Messaggi
    19
    Prime impressioni: rispetto alle 560 risultano più "ariose", i bassi nelle vecchie mi sembravano leggermente appiattiti, qui sono invece più bilanciato e spinti verso l'ht più che il musicale. Ovvio, prime impressioni, devo ancora fare mille prove e taratura, ma al momento non sono affatto deluso

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    netto miglioramento
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    89
    grazie per le impressioni, ma per ariose e bassi HT intendi tipo che i bassi sono più presenti e/o più avvertibili? Scusa la domanda da pischello ma non è che sono proprio un super esperto

    Inoltre sarei curioso di chiedere a chi magari del settore o che ha avuto modo di ascoltarle se tra le tesi 260 e 261 sono state fatte modifiche tecniche per cui si avverte una differenza di timbrica tra le vecchie e le nuove. Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    378
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Il centrale col tweeter "decentrato" non si può vedere, per un ossessivo-compulsivo come me è proprio un design da far accapponare la pelle.
    Se si pensasse meno al design non ci sarebbe mezzo diffusore con il tweeter simmetrico.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Cioè? Parliamo di centrali home theater ovviamente, io non sono esperto di costruzione dei diffusori, ma in commercio raramente ho visto centrali da porre in orizzontale col tweeter che non sia perfettamente al centro, ovvero alla stessa distanza dai bordi destro e sinistro del diffusore stesso. Vorrei capire meglio.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    378
    Neanch'io sono un esperto di costruzione di diffusori ma so che la disposizione asimmetrica dei trasduttori è preferibile a una simmetrica per evitare che i fenomeni di diffrazione dei bordi ricadano alla stessa frequenza (cioè si hanno due distanze diverse e due frequenze diverse al posto di una unica ripetuta due volte).

    Se parliamo dei centrali in commercio quanti sono davvero ben realizzati? La disposizione orizzontale dei trasduttori è una totale porcata che peggiora ulteriormente la dispersione se tutti e due i midwoofer si incrociano con il tweeter.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.705

    Secondo me visto che hanno i tweeter con il bordo sagomato per le casse normali, li hanno usati anche nel centrale, per non avere due componenti in magazzino.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •