|
|
Risultati da 1 a 15 di 42
Discussione: Primo HT - Yamaha e Qacoustics - planimetria
-
28-08-2017, 21:01 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 69
Primo HT - Yamaha e Qacoustics - planimetria
Ciao a tutti, devo fare una lieve ristrutturazione che comprende il soggiorno di casa.
Nell'occasione installerei il mio (primo!) impianto HT.
L'utilizzo sarebbe 60% HT, 40% musica.
Mi ero innamorato del Marantz 7011, ma dopo qualche riflessione ora sarei orientato più realisticamente sullo Yamaha rx v683, cui assocerei le Q acoustics: 3090 il centrale, 3070s il Subw. e le 3010 come laterali (ed eventuali posteriori).
Come vi risulta l'abbinamento? Qualcuno ha esperienze simili?
Posto anche la planimetria su cui sto ragionando per il posizionamento.
In essa vi sono due ipotesi di posizionamento di laterali e posteriori per un 5.1 (es. A) e un 7.1 (es. B). In entrambi i casi sarebbero posti in alto (2,2 m) e orientati.
Come vi sembra impostato? Potrebbe funzionare? Quale è per voi la migliore posizione per i laterali, A o B?
Aspetto consigli!
<iframe width="480" height="360" src="http://s1345.photobucket.com/user/Celory/embed/slideshow/Planimetria"></iframe>
http://s1345.photobucket.com/user/Ce...ry/Planimetria
-
28-08-2017, 21:42 #2
Anche io ho delle casse piccole e un po' dure ma la stanza è circa 1/3 (e poi sto in appartamento...).
Il parametro critico sono gli 86dB di sensibilità (lo leggi sul manuale, sulla pagina internet non c'é), e temo che sia una costante per casse piccole progettate per scendere un po' in frequenza. Considera che le torri della stessa serie hanno 92dB (tieni presente che 3 dB di incremento fanno "il doppio" in scala lineare).
Non credo che siano insufficienti forse al limite però sì.
Il sub: non ho idea di che tecnologia possa incorporare, ma 140W è una potenza veramente molto piccola per un sub (per una stanza così potresti andare anche con 500 nominali...). L'impressione è che più che un vero sub sia un rinforzino sui bassi per quelle piccole casse... Su un tema così delicato sarà bene però che aspetti il parere di qualcuno che lo abbia ascoltato, diciamo comunque che i dati di targa non sono esaltanti.
Sulla posizione: la versione "a" in 5.1 è accettabile, la asimmetria nella collocazione (una a parete e l'altra quasi in mezzo alla stanza) potrebbe creare problemi, comunque superabili con il setup delle casse.
Le frontali (in linea di principio tutte le casse) dovrebbero essere staccate dal muro, ed avere una cassa in angolo e l'altra lungo la parete crea una ulteriore disparità.
Le casse andrebbero all'altezza delle orecchie, comunque anche io le ho tenute in alto per un bel pò, ci si fa l'abitudine.
Stesso per il sub: va staccato dal muro... in questo caso però stare in angolo ne rinforza la potenza e con un sub così piccolo non guasta
Tieni presente che esclusi quelli che hanno una stanza dedicata di forma rettangolare un po' tutti devono fare dei compromessi nel sistemare le casse, [imho] è più facile adattarsi a difetti di posizionamento che rivoluzionare l'arredamento.
Sull'ampli non ti so dire, la validità del marchio è fuori discussione, ma per un parere sull'abbinamento con le Q Acoustics temo che dovrai attenderel' intervento di qualcun altro.Ultima modifica di pace830sky; 28-08-2017 alle 21:53
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-08-2017, 07:29 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 69
Intanto grazie mille delle considerazioni.
Mi ero orientato sulle Q acoustics perché consigliate da un conoscente e, vedendo le opinioni e i test, parrebbero avere un buon q/P.
Sulla potenza nn ho idea di cosa aspettarmi, nel senso che anche io ho un vicino (bifamiliare) quindi non esagererò. Non so però se la potenza limitata toglie comunque qualcosa anche a livelli di volume "normali".
Alternative?
I frontali sarebbero altezza orecchio: solo laterali e dietro non riesco.
In effetti quello di cui vorrei avere relativa certezza é che il processore tari i diffusori in maniera tale da correggere queste anomalie di posizionamento (come dicevi le casse sx e dx a distanze diverse).
Una domanda per chi conosce l'rx v683: supporta i diffusori a soffitto per l'atmos? Sulle specifiche vedo che citano Atmos ma negli esempi di posizionamento diffusori non ho visto quelle a soffitto.
-
29-08-2017, 08:36 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.335
-
29-08-2017, 09:17 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 69
Bene.
E l'abbinamento con i diffusori?
Qualcuno ha testato?
-
29-08-2017, 09:33 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 69
Ho visto che nella serie 3000 ci sono anche le 3020.
Con 88 dB di sensibilità si avrebbe un miglioramento complessivo?
Per il Sub. Potrei considerare di cambiarlo rispetto alla serie 3000: é consigliabile ricorrere ad un modello, o addirittura una marca, diversa o ci sono controindicazioni?
-
29-08-2017, 09:49 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.335
Per il sub puoi mettere quello che vuoi come marca , io le q acustic non le ho mai sentite , delle 3020 AVforum non ne parla male, la perplessità rimane il sub secondo me è inadeguato
-
29-08-2017, 11:44 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 63
Posseggo un impianto con le Qacoustics.
3050 torri + 3090 centrale e due 2020 come posteriori.
Per il sub ho fatto un'altra scelta ed ho messo un svs.
Il sub delle q acoustics - pur non avendolo mai ascoltato - non mi ha mia convinto.
Per l'abbinamento con lo Yamaha non dovresti aver problemi.
Io posseggo un rx1073 - quindi un po' vecchiotto - e va abbastanza bene con le qacoustics benchè lo abbia ascolato poco perchè i diffusori frontali sono pilotati sempre da un roksan k2
-
29-08-2017, 13:42 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 69
Ok. Dici "abbastanza bene" perché potrebbe esserci un'alternativa migliore?
A che io non conoscevo le Q acoustics, ma visto le recensioni, anche esperte, mi paiono con pochi rivali a quei prezzi: concordate?
Per il Sub guarderò altrove: secondo voi cosa potrei abbinargli, stando su un rapporto q/p in linea con il resto dell'impianto?
-
29-08-2017, 17:22 #10
Mi sembra che SVS (da 500 euro in su) sia in linea come prezzo / qualità.
Sul tema "88dB meglio di 86": il punto è se è "abbastanza meglio"... sicuramente con le bookshelf Q acoustics più grandi (alludi a quelle, giusto?) mi sentirei più tranquillo.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-08-2017, 19:48 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 69
Si, quelle a pavimento non riesco a metterle.
Ok, mi sposterò sulle 3020. Se il posizionamento in planimetria é accettabile, penso di puntare ad 7.1.2, con due diffusori frontali di presenza.
Queste ultime potrebbero ancora essere delle 3020? O richiedono caratteristiche particolari?
Un'altra cosa che mi sfugge é il concetto di diffusori up-firing: qualcuno (magari Mauro-1966 che le ha citate) potresti illuminarmi? Grazie
-
29-08-2017, 19:50 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 69
Prezzo interessante, ma complice anche l'upgrade alle 3020, mi sa che il subwoofer aspetterà un poco.
-
29-08-2017, 21:17 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.335
Sono casse nate per il dolby atmos , nei casi non si possano mettere le casse a soffitto , in pratica si applicano sopra le casse frontali e dirigono il suono sul soffitto .
Si possono mettere le casse per una configurazione 7.1.2 , pero ricorda che l'ampli è un 7ch ,per cui commutera automaticamente tra la configurazione 7.1 alla 5.1.2 in funzione della traccia audio riprodotta o dsp utilizzato
Per le casse di presenza vanno bene
-
29-08-2017, 22:05 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 69
Ah, ero andato a vedermi il sito Yamaha e riportava degli schemi in cui sembrano attivi sia i 7 che i 2 dell'atmos.
Ho guardato anche le specifiche delle Q acoustics 3020, danno una potenza max di 75w, ma se non ho capito male il sintomo ampli genera 150w per canale, non é troppo per le casse? Possono avere problemi?
Scusate sin d'ora se le domande sono banali.
-
30-08-2017, 06:34 #15
Sulla pagina delle specifiche dell'ampli Yamaha chiarisce che con due canali pilotati la potenza è di 90W per canale. A meno che non pensi di usarle per organizzare una festa da ballo con il salone pieno di gente pompando disco music a palla credo ci sia da stare abbastanza tranquilli.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)