Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    371

    Collegamento Soundbar Yamaha 207 con Panasonic St30


    Ciao a tutti,
    scusate se non dovessi scrivere nel posto giusto.
    Mi serviva un consiglio per favore
    sono un possessore di un " vecchio" panasonic st30 46 pollici(sta ancora andando alla grande nonostante all'epoca ci fossero discussioni sulle macchie verdi )
    mi sono finalmente deciso a prendere un piccolo aiutino per l'audio ed ho preso la soundbar yamaha 207 (barra + subwoofer).
    Vorrei sapere come collegare bene il tutto perchè ho qualche problemino
    la situazione è

    TV PANA: 1 presa HDMI ARC + 3 prese HDMI + 1 presa ottica
    Soundbar: 1 presa HDMI ARC + 1 presa HDM + 1 presa ottica

    Poi da collegare ho MYSKY e la PS3

    Se collego My sky + Ps3 alla tv con HDMI e TV e soundbar con presa HDMI ARC , diciamo che va tutto ,ma non sono sicuro che i segnali siano presi bene…ossia mi spiego…se su MYSKY provo a mettere su opzioni AUDIO DIGITAL DOLBY , l’audio non va
    Se lo lascio su MPEG va..da qua il mio dubbio che con Sky non prenda il segnale come dovrebbe
    Facendo cosi ‘ posso comandare tutto con il telecomando della TV senza altri telecomandi

    Ho provato poi a fare cosi’

    Presa HDMI ARC tra tv e soundbar
    HDMI tra My Sky e soundbar
    HDMI tra PS3 e TV

    In questo caso su My sky mi prende l’opzione Audio digital dolby , la Tv (canali normali del digitale ) ma non mi da l’audio della PS3 (a meno che non metto analogico e ci metto il cavo ottico)

    Mi sapreste dire dove sbaglio e come colleghereste Voi il tutto?

    Grz
    Ciao
    Ale
    Ultima modifica di alex1974; 18-09-2017 alle 13:57 Motivo: errori battitura
    TV: Panasonic 46ST30 con Soundbar Yamaha 207
    Lettore BD : PS3 slim 320 Gb

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    17
    Ciao Alex,
    mi trovo (troverò) nella tua stessa identica condizione a breve (vedi topic che ho aperto), con l'unica differenza relativa alla tv.
    Credo che, da quanto ho letto in giro, la tua prima "configurazione" non ti permetta effettivamente di ottenere i segnali multicanale, in quanto l'uscita HDMI arc non sarebbe in grado di portare fuori il segnale (multicanale) che arriva da altre periferiche HDMI.

    Per questo credo che la soluzione migliore sia la seconda, ovvero collegando mysky alla soundbar via hdmi e la ps3 alla tv via hdmi, con cavo ottico alla soundbar. E' però strano che, collegando alla tv la ps3 (senza cavo ottico) non ti dia l'audio: in realtà dovresti sentirlo "normale" (come nella "configurazione 1", per intenderci).

    In ogni caso, credo che la seconda configurazione sia quella preferibile.

    BTW: visto che devo prenderla a breve, come ti trovi con la soundbar?

    Grazie!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    partiamo da un dato di fatto: la sound bar è stereo lo dice chiaramente a pag. 41 del manuale.

    infatti i tweeter (sono gli acuti più che i bassi a dare il senso spaziale) sono due mentre i 4 mid-woofer non possono essere collegati altrimenti che due sul canale destro e due sul sinistro.

    la soluzione base è: impostare le sorgenti in stereo, collegarle al TV, che a sua volta è collegato alla sb.

    impostare la sorgente come multicanale e connetterla alla unica presa della s.b. potrebbe andar bene nella speranza che il canale LFE (effetti sui bassi) venga veicolato direttamente la sub.

    sugli effetti spaziali che una s.b. stereo possa eventualmente produrre con artifici sono piuttosto scettico.
    Ultima modifica di pace830sky; 20-09-2017 alle 11:46
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    partiamo da un dato di fatto: la sound bar è stereo lo dice chiaramente a pag. 41 del manuale.

    infatti i tweeter (sono gli acuti più che i bassi a dare il senso spaziale) sono due mentre i 4 mid-woofer non possono essere collegati altrimenti che due sul canale destro e due sul sinistro.

    la soluzione base è: imposta..........[CUT]
    Ciao!
    Perdonami ma per mia ignoranza non ho capito la risposta.
    Ok che la soundbar è stereo, ok configurare tutte le sorgenti in stereo (nel ns. caso playstation e mysky) e ok collegarle alla tv, che in questo caso porterebbe tutto fuori correttamente, ovvero in stereo.

    Soltanto che, sempre se non sbaglio, in questo modo taglieremo la sorgente all'origine, in quanto anche se la sorgente audio (es. bluray) fosse migliore, mi ritroverei sempre stereo alla soundbar. Che invece, per sua natura, dovrebbe ricevere segnali dolby e dts e "riprodurli". Se è stereo e se lo fa artificiosamente o male, questo dovrebbe essere un problema conseguente, ma intanto è giusto mettere la soundbar nelle condizioni di poter quantomeno riprodurre..

    Sbaglio?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Nemesis83 Visualizza messaggio
    ..."riprodurli"...
    Sta tutte in quelle virgolette, non le hai messe a caso... tu non hai ancora la s.b. in casa, ce l'ha invece alex, che potrebbe provare a collegarci una qualsiasi sorgente poi settarla mono o stereo e vedere cosa è meglio...

    p.s. il mio scettiscismo non riguarda la rielaborazione di un segnale stereo ma il far uscire un effetto spaziale decente da due set di altoparlanti collegati ad un ampli stereo. Che tale effetto sarebbe artificioso è tuttavia un dato di fatto, gradevole o meno che risulti all'orecchio.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sta tutte in quelle virgolette, non le hai messe a caso... tu non hai ancora la s.b. in casa, ce l'ha invece alex, che potrebbe provare a collegarci una qualsiasi sorgente poi settarla mono o stereo e vedere cosa è meglio...

    p.s. il mio scettiscismo non riguarda la rielaborazione di un segnale stereo ma il far uscire un effetto spaziale decente da..........[CUT]
    Indubbiamente non le ho messe a caso, ma altrettando indubbiamente qualcosa di artificioso, che viene creato però con quello preciso scopo, potrebbe risultare soddisfacente soprattutto ad un orecchio poco esigente.

    Io vorrei, ad esempio, solo migliorare l'audio complessivo del mio sistema senza spendere troppo e senza invadere gli spazi. Un compromesso, insomma. E valutavo questa soundbar, assieme alla Sony HT-CT380 e la Philips HTL6140B/12 il giusto compromesso. Yahama mi attirava di più visto che è una marca specializzata nel suono, a differenza delle altre due che sono più wide-range (e la Sony non la trovo in commercio).
    Ultima modifica di Nemesis83; 20-09-2017 alle 12:28

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    371
    ciao a tutti e grz per le risposte
    sto ancora facendo dei tentativi ma a dire il vero ho avuto pochissimo tempo per fare le prove che vorrei(spero di riuscirci sabato o domenica)
    collegandola con il metodo 1(ossia HDMI ARC tra tv e sound) e poi ps3 mysky hdmi sulla TV ho la sensazione di perdere qualcosa..(ma appunto devo verificare meglio) .facendo cosi' pero' la soundbar si accende e spegne in contemporanea con l'accensione e lo spegnimento della TV e posso utilizzare il solo telecomando Sky (piu' che altro mia moglie che non vuole troppe cose strane ...ossia prendi questo...accendi quello...etc etc)

    Vi faro' sapere appena riesco a fare qualche altro tentativo

    per quanto riguarda la qualita' della soundbar devo dire che a me sembra valida, ovviamente sappiamo tutti che non è un HT ma per l'utilizzo per il quale è stata da me comprata la trovo ottima .ho provato un video test di quelli che si trovano su youtube e l'effetto surround devo dire che è otttimo...sembra veramente di sentire "da dietro"
    a mio parere per 300 euro è molto meglio di tante altre(ero andato a sentirne qualcuna in una nota catena e questa è quella che mi ha piu' impressionato)
    il sub è fondamentale e lavora benino e sicuramente si migliora decisamente l'ascolto della televisione (anche la musica a me nn dispiace). è necessario fare subito l'aggiornamento ..e si sente la differenza
    TV: Panasonic 46ST30 con Soundbar Yamaha 207
    Lettore BD : PS3 slim 320 Gb

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    17
    Se tu scegli l'uscita alla quale è collegata la soundbar (che ha in cascata mysky), non si attiva anche la mysky?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    371
    Citazione Originariamente scritto da Nemesis83 Visualizza messaggio
    Se tu scegli l'uscita alla quale è collegata la soundbar (che ha in cascata mysky), non si attiva anche la mysky?
    Non sono sicuro di aver capito bene la tua domanda...se ho soundbar e MySky collegati direttamente?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da alex1974 Visualizza messaggio
    Non sono sicuro di aver capito bene la tua domanda...se ho soundbar e MySky collegati direttamente?
    Non l'hai capita perchè effettivamente ho scritto male.
    Provo a spiegarmi meglio. Nel manuale (soundbar) si legge:

    • La sorgente di ingresso dell’unità cambia quando viene
    cambiata la sorgente di ingresso del televisore.
    Esempi
    - Quando sul televisore è selezionato un programma
    televisivo, l’unità seleziona come sorgente di
    ingresso audio la presa HDMI OUT (ARC) usando la
    funzione ARC o la presa TV.
    - Quando è selezionato un lettore BD/DVD collegato
    alla presa HDMI IN dell’unità, anche l’unità seleziona
    come sorgente di ingresso HDMI quando il lettore
    BD/DVD viene selezionato con il telecomando del televisore.


    Pertanto mi immagino che se attivo la funzione di controllo hdmi, e quindi posso comandare la soundbar con il telecomando tv, quando con questo switcho da (esempio) ddt a sky o playstation (collegato alla hdmi in della soundbar), anche la soundbar switcha di conseguenza.

    Io perlomeno ho capito così: non mi è chiaro, però, se dal menù della tv "vedo" la periferica collegata alla soundbar, questo lo scoprirò solo ad acquisto avvenuto.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    371
    ciao Nemesis
    si quello te lo confermo. ossia se io accendo la PS3 , in automatico la TV passa sulla HDMI della PS3 (visualizzando quindi la schermata della PS senza dover cambiare manualmente la schermata) e la soundbar di conseguenza switcha

    ho pero' ancora alcuni problemi di impostazioni sulle quali devo ragionarci meglio (inoltre ho notato problemi di audio (ossia sbalzi del volume della voce ) con le partite su Sky...me lo fa solo con queste..credo che appunto dipenda da come arriva il segnale

    tu quando la prenderai?

    ciao
    Alex
    TV: Panasonic 46ST30 con Soundbar Yamaha 207
    Lettore BD : PS3 slim 320 Gb

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dal punto di vista del TV la s.b. ha il doppio ruolo di

    - sorgente (quando dal Tv seleziono la presa HDMI cui è connessa la s.b.) nel qual caso il segnale proveneinte dalla s.b. che non è altro che quello della sorgente originaria a sua volta connessa alla s.b.
    - destinazione (del solo audio) in tutti gli altri casi

    Quando il TV riproduce da sorgente diversa dalla s.b. (antenna o una delle prese HDMI) invia un flusso audio alla s.b. denominato ARC (la funzione ARC va abilitata su entrambi s.b. e TV) che contiene il relativo audio.

    Di norma (non mi riferisco in particolare al panasonic) il formato di questo flusso audio è governato da un parametro presente sul menù audio del TV denominato "uscita digitale" (o simili) e vale sia per l'uscita HDMI/Arc che per quella ottica.
    Questo parametro in molti Tv consente di specificare che un eventuale flusso audio multicanale proveniente dalla sorgente corrente venga ribaltato così come è sull'uscita digitale (in gergo: "funzione passthrough"; in molti TV il parametro da specificare è "bitstream") oppure "decompresso" in formato PCM (che, a seconda del TV, potrà essere solo stereo o multicanale) oppure con altri formati eventualmente applicabili come il DTS NEO 2.5 (un formato che dovrebbe consentire una migliore riproduzione rispetto al semplice stereo)
    Ultima modifica di pace830sky; 21-09-2017 alle 08:57
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da alex1974 Visualizza messaggio
    ciao Nemesis
    si quello te lo confermo. ossia se io accendo la PS3 , in automatico la TV passa sulla HDMI della PS3 (visualizzando quindi la schermata della PS senza dover cambiare manualmente la schermata) e la soundbar di conseguenza switcha

    ho pero' ancora alcuni problemi di impostazioni sulle quali devo ragionarci meglio (inoltre ho notato pro..........[CUT]
    Hmmmm se una serie di coincidenze si allineano, forse oggi...



    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Dal punto di vista del TV la s.b. ha il doppio ruolo di

    - sorgente (quando dal Tv seleziono la presa HDMI cui è connessa la s.b.) nel qual caso il segnale proveneinte dalla s.b. che non è altro che quello della sorgente originaria a sua volta connessa alla s.b.
    - destinazione (del solo audio) in tutti gli altri casi

    Quando il TV riproduce da sor..........[CUT]
    Sei stato chiarissimo e ne approfitto per farti una domanda precisa.

    Se io collego una delle mie due periferiche alla soundbar (PS4 o mysky) via hdmi, scegliendo dalla tv l'uscita hdmi arc (alla quale è collegata la soundbar), di fatto mi "rivolgo" alla periferica in cascata, quindi a video (con periferica accesa) vedrò tale periferica.

    Se l'altra periferica (quindi la rimanente di PS4 o mysky) la collego via hdmi standard alla tv, e con il cavo ottico alla soundbar....dalla tv scelgo la relativa uscita hdmi e a video (ovviamente) vedrò la relativa schermata. Resta da capire se la soundbar sarà intelligente e commuterà sull'entrata ottica, o se andrà forzata (nel qual caso, collegherei in questo modo la PS4 che è quella ad uso meno frequente, e posso permettermi di commutare manualmente l'audio).

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    se dalla configurazione PS4->soundbar->TV devi passare a mysky->TV->(solo audio)->soundbar di norma devi cambiare sorgente non solo sul TV ma anche sulla s.b. con il rispettivo telecomando

    E' possibile che quella s.b. segua una logica migliore ma per darti una certezza dovrei avere l'apparecchio in casa e provare.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    17

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    se dalla configurazione PS4->soundbar->TV devi passare a mysky->TV->(solo audio)->soundbar di norma devi cambiare sorgente non solo sul TV ma anche sulla s.b. con il rispettivo telecomando

    E' possibile che quella s.b. segua una logica migliore ma per darti una certezza dovrei avere l'apparecchio in casa e provare.
    Si, onestamente sembra anche a me la soluzione più logica.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •