|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Denon AVR-x4400H o Yamaha RX-A2070
-
03-10-2017, 11:00 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 28
Denon AVR-x4400H o Yamaha RX-A2070
Ho deciso di avviare un corposo upgrade del mio impianto e vorrei cominciare dal sintoamplificatore (adesso ho un Harman Kardon AVR445).
Attualmente ho un set di Indiana Line Diva: frontali 650, centrale 752 e come surround utilizzo due 552. Il Sub è un vecchio B&W che andrà sostituito così come il mio samsung full hd da 55 pollici.
Finora come surround back ho utilizzato due casse, molto vintage per la verità ma poco performanti, B&W Solid s100.
Sto esaminando i due sinto in titolo (li ho trovati allo stesso presso 1.600 circa) e sono alquanto indeciso sulla scelta.
Inoltre temo che le mie attuali casse non reggano tanta potenza ma sono molto interessato al Dolby Atmos e alla possibilità di sfruttare 9 canali per l'HT (non ho problemi di cavi o tracce) e, ma non è indispensabile, una o più zone supplementari.
Qualcuno di Voi può aiutarmi?
GrazieUltima modifica di rinaldoincampo; 03-10-2017 alle 11:04
-
03-10-2017, 11:55 #2
Entrambi gli AVR sono validi, personalmente non dispiace l'abbinamento IL Diva con Yamaha, ma la scelta sarebbe azzeccata anche con il Denon.
-
03-10-2017, 19:34 #3
per il tuo setup secondo me potresti stare anche su un 3300 e magari, spazio permettendo un finale
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-10-2017, 11:08 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 28
Ho agito d'istinto alla fine e ho preso lo Yamaha RX-A2070. Lo sto sentendo in 5.1 con le sole Diva. Forse è ancora presto ma sono estasiato. Non avevo mai udito un suono così limpido, pulito, corposo il giusto, con una separazione di canali nettissima e bassi profondi e mai fastidiosi (mi sa che non ho necessità di cambiare sub). Senza parlare della sensazione di stare al centro della scena, anche con film in DTS o semplice Dolby Digital, che dà collegando (per ora un po' artigianalmente) due diffusori di presenza anteriori e i surround back con il programma Sci-Fi. Forse anche il Denon avrebbe dato lo stesso effetto ma non posso negare di essere soddisfattissimo (e l'applicazione AV controller con smartphone permette un controllo completo, rapido e intuitivo del sistema).
-
15-07-2019, 13:13 #5
Riesumo questo thread per chiedere ai possessori yamaha, come rinaldoincampo, se e come è possibile configurare un setup 7.1.2 con 4 canali atmos disposti come segue: 2 overhead sopra la testa e 2 frontali alti da posizionare sopra alle torri frontalmente, c'è un settaggio di configurazione che permette di farlo?
Ultima modifica di caesar70; 15-07-2019 alle 13:15