|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Miglior impianto Home Theatre 5.1 entro i 2000
-
17-10-2017, 22:36 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 25
Miglior impianto Home Theatre 5.1 entro i 2000
Salve a tutti ho intenzione di affiancare un buon impianto 5.1 al mio tv prevalentemente per visione di film in 4K. Leggo di una marca Klipsch che mi fa impazzire esteticamente... secondo voi vale la pena ed è fattibile entro massimo 2000€? Oppure leggevo di un Sony che costa circa 1000€. Potete darmi qualche consiglio per favore? Sono in alto mare
-
17-10-2017, 23:18 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Il mio consiglio è quello di evitare i kit tutto-in-uno (per intenderci quelli con cassettine plasticose e piccolo sub abbinato), quanto a Klipsch, è una marca che ha un suono tutto suo sui diffusori, di sicuro da ascoltare prima di comprare al buio, suggerimento valido comunque anche con tutte le altre marche: se puoi testarle prima di comprarle è sempre meglio.
Con 2.000 euro puoi creare un buonissimo impianto 5.1 (cinque diffusori, un subwoofer, un sintoamplificatore), il tutto va preso in funzione anche del tuo ambiente d'ascolto, se molto grande necessiterà di casse molto sensibili (se lontane dal punto d'ascolto), e/o di un sintoamplificatore con molti watt (soprattutto se le casse dovessero avere dei woofer belli grandi), sempre meglio acquistare un sinto che includa un sistema per la calibrazione ambientale. Se hai spazio, delle buone torri da pavimento per le frontali sono IMHO da preferire ai diffusori da scaffale, soprattutto per ascoltare la musica.
Passando alle prestazioni vere e proprie dei diffusori, secondo me per avere dei buoni risultati è meglio ricercare per le frontali delle casse che abbiano almeno 89-90dB di efficienza e che scendano realisticamente a 80Hz, stessa cosa per il centrale, per le surround si può essere più aperti al compromesso. Le casse vanno prese della stessa marca e modello, per una questione di omogeneità timbrica, in ambiente devono essere collocate in modo da aderire il più possibile allo standard 5.1, i tweeter dei frontali vanno ad altezza orecchio, il centrale va sopra o sotto la tv, angolato in modo che sia il più possibile in linea con le tue orecchie, le surround dovrebbero essere poste un mezzo metro più alto delle teste degli ascoltatori, in ogni caso non troppo in alto. Il subwoofer può essere di un'altra marca ma va preso a seconda dei metri cubi dell'ambiente d'ascolto, più l'ambiente è grande e più grosso e potente dev'essere, questo almeno se vuoi arrivare ad avere dei volumi d'ascolto da riferimento o giù di lì; la collocazione del sub è più libera ma è sempre utile trovare un paio di punti nella stanza in cui suona meglio, compatibilmente col proprio arredo. Il sub deve sposarsi bene al resto dei diffusori, oltre a riprodurre il canale .lfe, deve anche fare da supporto alle altre casse sulle basse frequenze, ciò è ottenibile grazie al bass management che ogni sinto mette a disposizione.
Per il sintoamplificatore, le marche più consigliate sono Denon, Onkyo, Yamaha, Marantz. Io dovessi prenderne uno in questo momento, opterei per un modello che abbia a bordo Audyssey MultEQ XT32.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
18-10-2017, 11:11 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 25
Grazie mille!!! Complimenti per la preparazione e le spiegazioni!!! Riusciresti a consigliarmi i componenti migliori in questo budget per creare un sistema 5.1 degno di nota? Il top che si riesce a formare o più di una configurazione. Stanza circa 5x5 m
P.S. Se salissi di budget cambierebbe molto?Ultima modifica di Federer; 18-10-2017 alle 11:13
-
18-10-2017, 12:27 #4
La dura verità è che nel mondo in cui ci muoviamo nella fascia dei 2000 euro si parla di entry-level o poco più.
Se abiti in appartamento o comunque non hai un ambiente dedicato meglio restare su quella cifra.
Non conosco una gran varietà di marchi, in genere restingo il cerchio alle casse Indiana Line (ad esempio alla linea di prodotto intermedia denominata Tesi), sub SVS (in pratica la scelta è tra i due più economici che fanno, uno aperto (PB) e l'altro chiuso(SB)) e Denon come amplificatori; se vuoi Audyssey XT32 (una cosa che dovrebbe aiutare a gestire le risonanze della stanza) come suggerisce Nex la scelta si restringe (con quel budget) ad un unico modello, avr-x3300w (fuori produzione).
Ti suggerisco di cominciare a spulciare i cataloghi dei marchi indicati per familiarizzare con la terminologia e le varie opzioni altrimenti ad ogni post inevitabilmete (parlo per esperienza) salta fuori un cos'é / a che serve / posso farne a meno ecc rubando spazio ad approfondimenti più utili.Ultima modifica di pace830sky; 18-10-2017 alle 12:29
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-10-2017, 13:11 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 25
Va bene grazie mille! In pratica Indiana Line è quindi una marca di riferimento tra le migliori in termini assoluti mi pare di capire dalle affermazioni... giusto? A livello di Klipsch? Per avere un bell'impianto che non sia entry level ma di livello superiore basterebbero 3000€?
In pratica oltre a vedere i vari listini dei marchi (cosa che farò) mi farebbe piacere se mi consigliaste una configurazione, la migliore o le migliori che si possano ottenere con queste cifreUltima modifica di Federer; 18-10-2017 alle 13:25
-
18-10-2017, 13:26 #6
Guarda sul mercatino, Emanuele exaltwolve, vende tutto il suo impianto klipsch per soli 1600 euro.
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
18-10-2017, 13:46 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
5.1 sui 2.500 euro su Amazon.it (venduto e spedito) se hai fretta di averli a casa:
Sintoamplificatore Denon AVR-X3300 (815 €)
Frontali Klipsch RP 150M (444 €)
Centrale Klipsch RP-250C (342 €)
Surround Klipsch R-15M (234 €)
Subwoofer Klipsch R-112SW (660 €)
E' un impianto con cui puoi raggiungere alti volumi, sicuramente molto indicato per le colonne sonore cinematografiche. Ovviamente puoi risparmiare se li prendi da amazon.de o su altri store online. Al costo finale devi aggiungere anche i supporti, se non li hai già, e la cavetteria.
Sempre sui 2.500 euro:
Sintoamplificatore Denon AVR-X3300 (815 €)
Frontali (da pavimento) Canton GLE 496.2 (660 €)
Centrale Canton GLE 456.2 (220 €)
Surround Canton GLE 436.2 (€ 340)
Subwoofer Klipsch R-112SW (446 € da amazon.de)
Sui 2.150 euro invece puoi comporre un impianto del genere:
Sintoamplificatore Denon AVR-X3300 (815 €)
Frontali (da pavimento) Indiana Line Tesi 561 (480 €)
Centrale Indiana Line Tesi 761 (160 €)
Surround Indiana Line Tesi 261 (€ 250)
Subwoofer Klipsch R-112SW (446 € da amazon.de)
Resta inteso che sono solo alcune delle tante combinazioni possibili, e i prezzi possono variare, non è detto che tu non li riesca a trovare a meno, inoltre sono solo combinazioni fatte da me basate sulla mia esperienza limitata, altri utenti possono benissimo presentarti impianti migliori con componenti diversi e magari allo stesso prezzo, è il bello di questo hobby.
Ultima modifica di Nex77; 18-10-2017 alle 13:49
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
18-10-2017, 15:28 #8
Come ti ho detto siamo in zona entry level... al limite un marchio Lancia piuttosto che Fiat... non c'é limite a quello che puoi spendere, tutto va contestualizzato... se abiti in appartamento fare un impianto da 10.000 euro per poi fare la figura di quello "che fa scendere di tono il condominio" con i vicini di casa ogni volta che alzi un po' il volume è come buttarli tutti e 10.000...
...le casse klipsch da I.L. si differenziano per la timbrica, la scelta è legata anche ai gusti personali...
...su tutto il resto hai già avuto risposta...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)