|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Multiroom: Sonos vs Heos vs MusicCast
-
21-10-2017, 11:17 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Multiroom: Sonos vs Heos vs MusicCast
Ciao a tutti. Mia moglie mi ha chiesto per il compleanno una cassa per ascoltare le sue canzoni preferite dal cellulare. Ed allora ho deciso di cogliere la palla al balzo per dotare la nostra casa di un bel sistema multiroom. Faccio presente che il prossimo anno acquisterò anche un sintoamplificatore e due casse frontali per completare il mio 5.1.2 in soggiorno ma questo è un altro argomento. Per il sinto pensavo a Yamaha o Denon e questo discorso del multiroom cade a pennello. Ora aldilà delle integrazioni cosa mi consigliate? Per il prezzo sarei tentato da prendere intanto una cassa WX-030. Qualcuno ha maturato esperienze in questo settore?
-
22-10-2017, 09:34 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.015
Non ho esperienze diretta ma per quel che posso leggere tra i sistemi multiroom Sonos pare essere il migliore in termini di semplicità d'uso/app/del suono/prezzo.
Certo che se hai in mente anche l'impianto cinema il sistema Heos potrebbe diventare interessante per futura integrazione e lo terrei seriamente in considerazione.
Idem nel caso di Yamaha che però non conosco.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
26-10-2017, 14:23 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Alla fine, dopo aver consultato forum e recensioni varie, ieri ho acquistato direttamente dal sito il nuovissimo Sonos One di colore bianco, uscito sul mercato il 24/10 ossia due giorni fa. A breve posterò le mie impressioni.
Ultima modifica di Parky; 26-10-2017 alle 14:26
-
28-10-2017, 14:24 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Che dire se non che sono molto soddisfatto. Sento la necessità di comprarne altri e diffonderli in tutta casa.
Suono pulito, dettagliato, bassi profondi e mai invadenti. E poi Spotify, che fino a due giorni fa, a malapena conoscevo, si è rivelato una miniera pressoché infinita. Non me ne vogliano gli audiofili, ma la forbice fra la musica liquida e l'alta fedeltà si sta riducendo sempre più. Qui la qualità c'è tutta e non oso immaginare coi modelli maggiori che impatto avrei avuto in casa. E sottolineo la parola casa perché non mi trovo ad ascoltare musica in un auditorium, ma fra le quattro mura di una stanza grande si e no 10 metri quadri.
-
28-10-2017, 20:22 #5
spotify non si sente male ma non ha molto a che vedere con l'alta fedeltà.
manco tidal, che almeno non è compresso, ma mi ha deluso spesso comunque.
per il resto, buon sonosHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
29-10-2017, 09:30 #6
-
29-10-2017, 20:03 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Ecco... Ho trovato il modo per rendere interessante un argomento di cui non frega niente a nessuno