Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Consiglio Soundbar

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2016
    Località
    Padova
    Messaggi
    17

    Question Consiglio Soundbar


    Ciao a tutti
    in vista del black friday vorrei regalarmi una soundbar da accoppiare al mio LG 55b6v.
    Siccome non ho molto spazio, stavo valutando la Yamaha YAS-306 ma poi, girando e rigirando per il web, no visto la sony HT-CT800 che a livello estetico mi piace parecchio.
    Qualcuno sa dirmi cosa ne pensa di una e dell'altra?
    A me sinceramente piace l'idea di pulizia con un solo elemento della Yamaha ma il design di Sony mi ha colpito!
    Ah...se avete qualche consiglio su un budget di 350€ ve ne sarei grato
    Ultima modifica di Vetz; 17-11-2017 alle 14:02

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    239
    interessato anche io per eventualmente associarlo ad un LG 65c7v

    sono ancora indeciso se prendere un Sony A1 e sfruttare l'audio della TV o un LG prendendo una soundbar a parte
    Sony 65XF9005 - LG OLED48C1

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Vetz Visualizza messaggio
    Yamaha YAS-306 ma poi, girando e rigirando per il web, no visto la sony HT-CT800 che a livello estetico mi piace parecchio....[CUT]
    Valuta la Yamaha AYAS 207 BL , costa come la YAS-306 ma ha il sub wireless che da una certa libertà di collocamento e la soundbar è molto compatta, per quello costa non è affatto male.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2016
    Località
    Padova
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Valuta la Yamaha AYAS 207 BL , costa come la YAS-306 ma ha il sub wireless che da una certa libertà di collocamento e la soundbar è molto compatta, per quello costa non è affatto male.
    magari domani pomeriggio provo ad andare in un qualche centro commerciale a sentire come se la cavano ste benedette soundbar

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2016
    Località
    Padova
    Messaggi
    17
    Ciao ragazzi!
    Sapete qual è la differenza tra la YAS-207 e la ATS-2070??
    A me sembrano uguali solo che quest'ultima l'ho trovata a 199€

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2016
    Località
    Padova
    Messaggi
    17
    Vabbè ragazzi...io l'ho presa a 199€ come ho scritto sopra
    Vi farò sapere come sarà
    Ultima modifica di Vetz; 06-12-2017 alle 15:06

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2016
    Località
    Padova
    Messaggi
    17
    Domanda: che cavo hdmi mi consigliate per collegare la ATS-2070 al 55B6V?
    Va bene uno qualsiasi anche dell'AmazzoneBasic?
    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Va bene anche quello.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2016
    Località
    Padova
    Messaggi
    17
    Ciao a tutti!
    Purtroppo la soundbar presenta un problema con il subwoofer dove l'audio va e viene a piacimento. Sembra di passare da mono a stereo senza motivo. Ho provato ad aggiornare il software, modificare le varie impostazioni come hanno fatto altri utenti ma non cambia niente. Sottolineo che ho provato con tutti i collegamenti quindi hdmi, ottico, analogico ma non cambia niente.
    Peccato, sto procedendo con il reso.
    Avete qualche consiglio su un'altra soundbar sempre sui 300€?
    Grazie!

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2016
    Località
    Padova
    Messaggi
    17
    Sapete dirmi che differenza c'è tra la Yamaha YAS-107 e la YAS-306?
    Leggendo le specifiche mi sembrano uguali a parte tutto il discorso del MusicCast.
    Inoltre la 306 non ha ingressi HDMI mentre la 107 si.
    Grazie mille

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    1

    Io non conosco la 107, ma ti copio la mia recensione della 306.

    Yamaha Yas 306
    da Francesca S.
    Sto testando questa soundbar da due settimane e devo dire che il prodotto mi ha impressionato molto positivamente, poiché è ben costruito, compatto, con un design solido ma al tempo stesso elegante, con materiali di qualità piacevoli al tatto e alla vista.
    Nel package troviamo, oltre alla soundbar: dima per il montaggio a parete, manuale cartaceo dispositivo,
    manuale cartaceo configurazione MusicCast, manuali su cd, spessori per il montaggio a muro, striscia protettiva per il ripetitore infrarossi,
    telecomando con batterie e cavo ottico di collegamento.
    Per me, che ho un buon impianto hi-fi e home theater, ma senza possibilità di collegamento internet, questa soundbar è stata una rivelazione.
    Io ascolto musica in casa da sempre, ma rispetto ai supporti classici come cd, vinili, chiavette usb, con questa soundbar basta aprire la app MusicCast
    sul cellulare per accendere il dispositivo (o i dispositivi, poiché, se avete anche altri diffusori del sistema,
    potete scegliere quali accendere in base all'utilizzo e alla/e stanza/e dove vi serve), far partire Spotify (serve la versione Premium, ma supporta anche altre applicazioni quali Deezer e
    Napster)et voilà!!!
    Avendo a disposizione sia cellulari android che un Ipad, ho potuto provare ad utilizzare la app da entrambi i sistemi operativi e non ho riscontrato alcuna difficoltà
    di utilizzo. Per quanto riguarda l'impiego del dispositivo come diffusore stile "home theater" , devo dire che ho trovato davvero comoda la funzione che consente alla soundbar di
    rispondere agli impulsi provenienti dal telecomando della tv, risparmiandovi di fare il pistolero a due mani dal divano.
    La potenza di emissione del suono della soundbar è decisamente sostenuta, se la installate in un salone di 15-20 metri quadri fa egregiamente il suo dovere, la qualità del suono è notevole,
    le voci sono chiare, pulite (ha un setting apposito, il "clear voice", che esalta i dialoghi).
    E' chiaramente un sistema surround virtuale 7.1, ma con valide prestazioni e c'è comunque la possibilità di collegare fisicamente un subwoofer attivo esterno.
    Inoltre il dispositivo offre anche ingresso analogico (per tv senza cavo ottico), presa ethernet e presa bd/dvd, ha un modulo bluetooth di ultima generazione con cui potete trasmettere
    sia in ingresso alla soundbar sia dall'impianto verso delle cuffie bluetooth, per esempio.
    In conclusione, secondo me, un buon prodotto, moderno e fruibile con semplicità, con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
    MI PIACE: affidabilità, Design, Dimensione, performance, Prezzo, qualità fabbricazione, Usabilità
    CONCLUSIONE: Sì, consiglio questo prodotto.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •