|
|
Risultati da 1 a 15 di 43
Discussione: Denon avr x2400h oppure 3400h
-
24-02-2018, 18:16 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 68
Denon avr x2400h oppure 3400h
Salve, ho un denon 2400h confesso che ho iniziato da qk mese a spendere qk soldino in ht, prima ho provato dei kit della yamaha 1840 e 4940 poi restituiti.
Ora sono arrivato ad avere
Denon avr 2400h
fronte il tesi 261
cent il 761
surr il nano 2
sub svs sb 1000
sarei soddisfatto se non fosse che per sentire decentemente devo tenere il volume molto alto del 2400.
leggo che è normale questa cosa., dato che posso ancora restituire il 2400 stavo pensando se vale la pena passare sl 3400.
Ho letto che sono quasi identici tranne che xt32 e 10 watt rms in più su due canali pilotati.
volevo chiedere xt32 è davvero molto diverso del muktieq del 2400?
giustificare il prezzo in più?
grazie mille
-
25-02-2018, 05:57 #2
Non avendo XT32 e non potendo (né volendo) condizionare acusticamente la stanza (con bass traps ecc) ho finito per acquistare Dspeaker con una spesa aggiuntiva di euro 300 (400 con garanzia italiana).
Devi quindi ragionare sulle dimensioni della tua stanza e sulle risonanze che ci saranno sulle frequenze del subwoofer (é su quelle che XT32 vince). La risposta della stanza ai vari posizionamenti del sub e del punto di ascolto può essere simulata con un programma chiamato REW che ovviamente simula una stanza vuota - si può supporre che se la stanza è molto arredata le cose vadano meglio. Purtroppo se ho ben capito il sub in casa ancora non ce l'hai e non puoi fare prove.
(La mia stanza ad esempio è piccola e quasi quadrata e con l'anti-mode l'ascolto ora è più gradevole e le note sub sono più integrate musicalmente con il resto e gli effetti di bassa frequenza (cinema) hanno smesso di essere fastidiosi come succedeva senza.)Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-02-2018, 08:55 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 68
Grazie x la risposta.
Come sub ho un svs sb 1000
la stanza è di 350 x 200 piu o meno ma la posizione di ascolto e il tutto è collocato in 2x2 circa data la forma della stanza
se ho ben capito quindi consigli il 3400.
se volessi spendere d più ad esempio sui 1200 1300 sarebbe meglio un denon 4400 e un yamaha rx a1070?
-
25-02-2018, 17:17 #4
Onestamente no, ho consigliato di decidere in base ad una analisi dell'ambiente di ascolto, ora leggo 350x 200... parliamo di 7mq?
E' la superficie dedicata all'ascolto di una stanza più ampia o è un ambiente chiuso?
Non ho idea di quali possano essere le problematiche di ascolto in una stanza così piccola, non vedo la possibilità materiale di tenere la casse staccate dal muro e lontane dagli angoli (come dovrebbe essere)...
...è pur vero che il condizionamento ambientale (XT32) aiuterebbe resta il fatto che la potenza di questi impianti è sovrabbondante già per una stanza di dimensioni normali, figuriamoci in 7mq...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-02-2018, 17:51 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 68
effettivamente le casse sono molto vicino al muro mentre il surround sono proprio attaccate al muro.. il nano2
la stanza è kiusa quindi 2x2 dove è posizionato il tutto.
dunque um 4400 o il yamaha 1070 sono proprio da escludere vista la dimensione della stanza?
-
25-02-2018, 18:29 #6
L'unica cosa che escludo è poter dire "l'ultima parola" su questo tema non avendo una esperienza specifica.
La mia stanza è piccola ma è pur sempre il doppio, quindi almeno per il posizionamento degli altoparlanti frontali non ho avuto problemi mentre i posteriori sono su delle staffe quindi attaccati al muro (ed anche in angolo...), so che è un compromesso ma per quello che mi servono le casse posteriori mi va bene così.
Come potenza ho molto meno (60W per canale, "due canali pilotati") ma è pur vero che sono in appartamento e non amo gli alti volumi.
Ammesso di voler prendere il 3400 giustificandone l'acquisto per il solo equalizzatore ambientale, di andare oltre non mi sembra proprio il caso, a meno di non trovare giustificazioni nelle funzioni accessorie.
p.s. yamaha ha un suo sistema si equalizzazione ambientale (YPAO) che non conosco, XT32 è senz'altro più trattato su questo forum (c'é anche una discussione dedicata ad audyssey room correction)Ultima modifica di pace830sky; 25-02-2018 alle 18:37
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-02-2018, 19:31 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 68
anche da me frontali e centrali nin stanno al muro... il mio malcontento è il poco volume del 2400 devi sempre stare a 80 90 x 100 del massimo nonostante la stanza piccola x qst sono dubbioso.
mi sa che opterò x il 3400 ora... casomai poi lo restituisco e prendo il 4400 o il 1070.
grazie mille
-
25-02-2018, 21:50 #8
90 su 100 mi sembra troppo, col marantz in firma mediamente tengo a 50 (ma spesso anche meno)... il volume effettivo dipende anche da quello della sorgente, è esperienza comune che cambiando filmato (da streaming o da file) può essere necessario aggiustare il volume in più o in meno...
...le 261 hanno anche un sensibilità maggiore delle casse che ho io...
...ci deve essere qualcosa che sfugge, verifica i parametri ottenuti con la calibrazione, recentemente un utente ha fatto una segnalazione simile poi emerse che la calibrazione aveva impostato un -12dB non ricordo bene se proprio sui frontali...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-02-2018, 22:24 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 68
surround - 10
centrale - 8.5
Ant sin - 6.5
Ant destro - 5.5
sub - 8
qst i. livelli
i crossover li aveva messo a 40 ma li ho alzato a 80 in quanti 40 nn dobi raggiunti dalle mie casse
frequenza lfe ho lasciato 120
se nn attivo nessun effetto devo tenere il volume al massimo meno qk decibel ad altrimenti si sente bassissimo
con il multieq attivato come da impostazioni arrivo tra 80 90 x 100.
Altra cosa il volume max dovrebbe arrivare a 18db ma arriva a 10.
ecco xk nn sono mlt convinto di qst sintoamplificatore
ho fatto 4 5 calibrazione diverse ma il risultato è più o meno simile.
-
26-02-2018, 07:19 #10
>i valori per le due casse frontali sono nella norma
>i valori dei surround sono elevati, ma non credo che sia quello il problema
>una prova significativa potrebbe essere aggiungere 5dB a tutto (da -6/-5.5 a -1/-0.5 ecc ecc) per sentire se la potenza è quella che ti aspetti
>dovresti essere in grado di escludere che ci siano problemi nelle sorgenti o nel materiale riprodotto
>escludo che la soluzione sia aumentare i watt dell'amplificatore, va bene che "non ci sono più i watt di una volta"ma con 10 (dieci) watt "veri" la musica dovrebbe essere così alta da risultare fastidiosa.
Ti linko la discussione precedente sullo stesso tema, se ben ricordo era un problema di calibrazione ma non sembra questo il tuo caso:
http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...non-avr-x2400hMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-02-2018, 11:25 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 296
concondo, aumentare le watt non ha senso sopratutto con quei diffusori, e in quei mt2
Io ho il x1400h con i tuoi stessi frontali su +/-16mt2 in visione film non arrivo quasi mai oltre i 40.
il volume può arrivare a 18, si ferma a 10 perchè è impostato il limite...basta levarlo..ma non dovresti mai arrivare a tali soglie con questi diffusori.
Quando l'avr è in funzione il tipo di formato audio lo rileva automaticamente, oppure stai sempre in direct?
-
26-02-2018, 12:40 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Provincia VR
- Messaggi
- 103
Per quel che vale, vista la mia poca e misera esperienza, proverei a disabilitare Audissey e ad impostare i livelli manualmente partendo dal valore massimo (+12 db) su tutti i diffusori e calando mano a mano finchè non ti sembra che il tutto risulti bilanciato.
Verifica inoltre come scrive xylit se hai impostato il limite (anche se questo non dovrebbe incidere sul problema che lamenti)TV: Samsung UE46C8000 Source: Samsung BD-C5900 - Sony PS3 - Synology DS213 - Fire TV Stick Headphone: Sony MDR-RF840RK - JVC HA-RX700 - Audio Technica ATH-AD500X - Denon D1200
AVR: Marantz SR5012 Front: Canton GLE 496.2 Center: Canton GLE 456.2 Surround: Canton GLE 416.2 Subwoofer: SVS SB2000
-
26-02-2018, 12:52 #13Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-02-2018, 13:19 #14
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 68
Il limite è spento, la modalità eco pure, il formato lo riconosce in automatico ma anche scegliendo manualmente nn cambia, se disattivo gli eq x sentire devo arrivarci a 0 5 db su 10 max, cn eq attivo su reference, dineq attivo e din vol su light arrivo a - 5 o 0 db.
quindi sconsigliate d cambiare sinto data la stanza?
-
26-02-2018, 13:30 #15
Consiglio di capire cosa è successo prima di prendere qualsiasi decisione è evidente che è un problema di guadagno (parametro tecnico che misura quanto il segnale viene amplificato) e non di potenza erogata.
Un amplificatore si può considerare scarso come potenza se (a) scalda troppo durante il normale funzionamento oppure (b) distorce il suono già ad un volume "medio" per l'ambente in cui è installato.
Se portando il volume a fondo corsa non succede nessuna di queste due cose ed il volume è ancora insoddisfacente serve più amplificazione non più potenza.
Considera che nel metodo suggerito da @vangogh ripartiresti a calibrare (manualmente) partendo da un valore di riferimento di 18dB superiore all'esito della calibrazione attuale (12dB rispetto a -6dB).Ultima modifica di pace830sky; 26-02-2018 alle 13:32
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)