|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: consiglio a neofita
-
09-03-2018, 22:35 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 22
consiglio a neofita
Buongiorno,
vorrei fare un piccolo impianto per ascoltare la musica e da collegare alla televisione per guardare i film.
cifra sui 500-600 euro.
Sarei orientato a prendere un Yamaha RX-V483 Sintoamplificatore (costo 300 euro) e come casse le Auna Linie-300-WH 5.1 Home theatre.
Ho molta perplessità sulle casse.
Stavo valutando quindi le Yamaha NS-F330 da Pavimento.
Inizialmente ne prenderei due, poi col tempo aggiungo i pezzi.
Cosa mi consigliate? Ho individuato queste casse perché le sto cercando bianche.
grazie
-
10-03-2018, 09:42 #2
>le auna lasciano perplesso anche me: se inchiodi 4 assi e ci applichi altoparlanti commerciali - specie se lo fai in cina - esce comunque fuori qualcosa ma partire così credo che ti impedirebbe (passami il termine) di "crescere", sarebbe un sistema fatto e finito di modesta qualità comunque da tenersi per un po' di anni...
>le casse a torre in previsione di acquistare un sub attivo (che è quello che dà calore ed emozioni ad un impianto 5.1) potrebbero essere uno spreco, diverso se si pensa di non prenderlo mai, magari per ascolto principalmente musicale
>il mio suggerimento standard (lascio ad altri appassionati di recitare eventualmente i "contro") è per un sistema di 5 cassi Tesi (o Nota) Indiana line (2x261+2x241+761) purtroppo la somma supera i 500 (con la serie Nota però si risparmia) - ma rispetto ai 400 e passa per un coppia di torri Yamaha non siamo lontani
>non voglio nasconderti che aggiungendo un sub attivo il budget complessivo andrà a superare (parlando di prodotti nuovi, ma l'usato di qualità è un po' una chimera) - 1000-1200Ultima modifica di pace830sky; 10-03-2018 alle 09:44
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
10-03-2018, 10:41 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 296
per ascolto musica e visione di film televisivi bastano 2 diffusori frontali, e col budget opterei per questa soluzione, in seguito potresti valutare di ampliare o lasciare cosi....
Per il sintoamplificatore guarderei sull'usato un denon x2300h lo trovi sulle 330€ anche su amazon, meglio se venduto direttamente da loro e in ottime condizioni, nel caso dovesse essere messo male il reso si fa velocemente con loro.
Per i diffusori, dovresti sentirli per scegliere, con delle bookshelf avresti più scelta su quel budget e puntare su qualcosa di maggiore qualità, magari da poter mpliare in seguito
Per farti un idea:
bookshelf 340€ per delle indiana line tesi 262
a torre 340€ per delle NUMAN Octavox 701 MKII
-
10-03-2018, 11:51 #4
Non le ho mai viste; ma il costo con cui vengono vendute non promettono bene in termini di materiale e finiture.
Per inziare in modo economico ci sono le sempre valide (nella loro fascia) Scythe KroCraft , in alternativa un diffusore che mi ha sempre intrigato per il prezzo ma non ho mai visto dal vero sono i Roth (link) hanno buone recensioni in Inghilterra e sono disponibili tutti i tipi di diffusori per fare un 5.1 cosi da mantenere uniformità.
Ciao
Luca
-
10-03-2018, 15:50 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 22
Grazie per i consigli.
Sto facendo un po' di ricerche e mi sa che prenderò lo Yamaha RX-V483 Sintoamplificatore che costa 300 euro e le due casse Yamaha NS-F330 da Pavimento che costano 250 euro (una andrebbe sotto una finestra ed è giusta a pelo con l'apertura, le altre che mi avete consigliato a torre sono più alte). Non sono riuscito a trovare poi il denon che mi avete consigliato.
Domanda. Visto che a questo punto punterei ad un 2.1, per film e musica, che sub mi consigliate a max 250 euro?
Alla fine spenderei 800 per tutto, troppi secondo voi?
-
10-03-2018, 16:08 #6
Sicuro che i 250 euro non siano per una sola cassa yamaha?
Un sub da 250 euro per dare sostegno a casse a torre la vedo dura...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
10-03-2018, 16:23 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 22
usti, credevo due
Le NUMAN Retrospective 1977 MKII come sono?Ultima modifica di alan77; 10-03-2018 alle 16:57
-
10-03-2018, 19:54 #8
A parte l'estetica che vorrebbe essere anni '70 ma riesce ad essere solo bruttina (negli anni '70 non andavano casse a torre) sombra che Neumann sia il marchio premium di Auna e che entrambi siano della electronic-star con sede a berlino ed il cuore (in senso metaforico certamente ma non credo solo in quello) nella lontana Cina.
Se proprio stai in fissa con le casse a torre low-cost potresti considerare le italianissime Nota 550 allo stesso prezzo. Quanto meno da noi sono più conosciute ed hanno un mercato.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
10-03-2018, 21:06 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 296
sicuramente di qualità migliore delle auna, ma non aspettarti chissà cosa, sono sempre diffusori a basso costo, in hi-fi si esprimono meglio rispetto alla visione dove probabilmente sentirai la mancanza di un frontale.
Non mi è chiaro sei obbligato sul bianco?
nel caso puoi provare a sentire due indiana line tesi 742, delle jbl 170 arena (su negozio fisico e su outlet costano meno), Dynavoice Magic F-6 EX, siamo più o meno sulla stessa fascia di prezzo per coppia 340€.
Questione sub, serve l'indicazione principale: dimensione stanza?
-
13-03-2018, 10:40 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 22
la stanza è grande circa 12 per 6, anche se ha una forma strana. E' come un salotto doppio ma con una curva da un lato. Per il colore, si obbligato al bianco. grazie
-
13-03-2018, 11:14 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 22
Comunque mi sono convinto ad alzare il buget. Per le due torri centrali 500/550 euro. Sostanzialmente sono indeciso tra le
Indiana Line TESI 542 LB (3 vie)
Yamaha NS-F330 (2 vie)
-
13-03-2018, 18:10 #12
12 x 6?
per quanto riguarda le casse puoi sperare in un ascolto ravvicinato un sub in 72mq potrebbe essere un problema...
...prima di ritirarmi in buon ordine (ho 14 mq...) segnalo che Klipsch fa torri (tipo rf82 salvo altre) con rese importanti (98dB) Non c'azzecca molto salvo il fatto che in cotanto spazio magari un po' di presione sonora in più ci sta.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-03-2018, 09:49 #13
a che distanza poi ascolteresti?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
15-03-2018, 10:45 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 22
Da circa 5 metri. In realtà la stanza non così grande. E' a cono. Sara' 20-30 credo, è un difficile fare il calcolo
Sono andato ad ascoltare le Indiana Line TESI 542 e non mi hanno entusiasmato.
Meglio le Yamaha NS-F330.
Sono andato poi in un negozio a milano dove ho sentito le Pylon Opal 20, devo dire non male. qualcuno le conosce?
https://mgp-audio.weebly.com/opal-20.html
-
15-03-2018, 13:29 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 296
personalmente non le conosco, da quello che leggo però da listino costano 620€ con riffinitura non laccato, 950€per il laccato.
Il prezzo sale da quello preventivato e potrebbe dire tanto sulla qualità delle pylon opal 20, ma pure poco trattandosi di prodotti importati dalla polonia (a parte i violini copiati agli italiani, il papa, e le belle ragazze...in questo momento con mente annebbiata dal pranzo mi sfugge qualsiasi altra cosa buona made in polonia).
se il budget aumenta, anche l'offerta aumenta, potresti metterti alla ricerca per ascoltare altro come delle monitor audio monitor 200 o le monitor audio bronze, Jamo C95 etc. cosi da avere un miglior paragone