|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: yamaha 1840
-
25-06-2018, 21:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 26
yamaha 1840
Ciao ragazzi,domani mi arriva il seguente 5.1 yamaha 1840
volevo delle info visto che ne ho trovate pochissime.ho preso questo perchè a me basta di più non avevo budget.
Ho comprato anche dei cavi OFC puri.
per il subwoofer lo collego con il preout o no? grazie
-
26-06-2018, 06:13 #2
Il sub del 1840 è passivo e va connesso agli appositi morsetti con un cavo da altoparlante (punto 6 della connection guide).
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-06-2018, 20:06 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 26
collegato tutto è perfetto,ora devo usare l'equalizzatore per sistemarlo bene
-
26-06-2018, 21:44 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 26
qualcuno mi dà una mano a fare i settaggi?
Grazie
-
28-06-2018, 19:45 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 26
Il controllo Subwoofer Trim esalta le basse frequenze, evitando sovrapposizioni con l'uscita dell'altoparlante anteriore. Ciò comporta un pulitore, sonora più mirata fornendo una risposta in frequenza seamless. Quando si verifica una sovrapposizione di frequenza subwoofer nei sistemi convenzionali, il suono complessivo è "spinto" verso il subwoofer. Subwoofer Trim prende cura di questo separando le frequenze basse subwoofer in modo pulito, stabilizzando così la fase anteriore mentre fornendo un suono ben bilanciato bass.
come attivo subwoofer trim?
-
28-06-2018, 21:33 #6
Dovresti confermare che il sintoamplificatore del kit YHT-1840 è il HTR-2071, lo leggo su una foto del sito Mediamarkt (lo stesso che riporta il testo del tuo post).
Sul manuale di HTR-2071, a pagina 39 indica che per "subwoofer trim" si intende semplicemente il volume del subwoofer. A tale funzione si accede dalla voce "opzioni" del menù (sotto selezione volume trim).
Il testo che hai riportato sembra estraneo alle problematiche di un kit, sembra invece la descrizione della gestione di un subwoofer esterno (regolazione della frequenza di crossover) e questa regolazione non esiste su HTR-2071.Ultima modifica di pace830sky; 28-06-2018 alle 21:51
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
10-07-2018, 15:54 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 26
una domanda sul sintoamplificatore,come faccio per fargli prendere aria? dopo 3 ore di accensione che guardo un film diventa caldo,come posso mettergli una ventola o qualcosa di simile?
-
10-07-2018, 16:11 #8
La cosa è fattibile con delle apposite ventole usb, ma credo ti andrebbe a costare un po' troppo in relazione al prodotto.
Se è possibile tienilo in posto ben areato in genere non dovrebbero esserci grossi problemi.
-
10-07-2018, 18:11 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 26
ho solo un posto e sopra cè poco spazio,ho collegato l'alimentatore del pc che avevo qua che non usavo, e ci ho messo 2 ventole sparate a manetta che buttano fuori calore collegate coi molex,provato prima era quasi freddo xD
-
11-07-2018, 04:51 #10
Si possono fare dei fori dietro al mobile (sempre che ne valga la pena) con una sega a tazza, si fa normalmente per passare i cavi, se ne possono fare un paio in più.
Sopra all' ampli ci dovrebbero essere sui 5cm (mia personale valutazione, a volte un valore è indicato sul manuale di istruzioni) minimo liberi.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-07-2018, 18:56 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 26
io ho tipo 8cm liberi sopra all'ampli,comunque piazzandoci 2 ventole ho risolto il problema dopo 2-3 ore di utilizzo a volume abbastanza alto risulta freddo
-
12-07-2018, 19:17 #12
Sicuramente sei la persona più indicata a decidere la soluzione migliore per te... ti confesso che è la prima volta che sento parlare di ventilazione forzata su un sinto di potenza relativamente piccola, presumo che dipenda anche dalle condizioni di lavoro (ad esempio il volume)... detto per inciso non è indispensabile che sia proprio freddo, diciamo che tiepido è ok...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-07-2018, 21:25 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 26
è poco areato lo spazio dov'è collocato il sinto,comunque dopo 2 ore a volume intenso era caldo,ora con le ventole non lo è piiù :