Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    37

    Tesi 241 o 261 messe in orizzontale?


    Ciao a tutti,

    a breve mi arriverà il nuovo tv e, vista l'occasione, avrei deciso di cambiare anche i diffusori del mio impianto ht (vecchi kef kht 2005.2) abbinate ad un denon x2300w (che terrei)
    Purtroppo non posso superare l'altezza di 26 cm per i diffusori frontali, quindi la mia scelta sarebbe sulle indiana line tesi 241, In alternativa avrei pensato di mettere le 261 in orizzontale. Secondo voi cosa ha più senso?
    Come centrale metterei il tesi 761, surround tesi 241, mentre avrei bisogno di consigli su un sub, possibilmente non troppo largo, da abbinare.
    Metterei poi, su degli scaffali, delle ELAC debut a4.2 Dolby Atmos per un minimo di effetti Atmos. Cosa ne pensate?

    Grazie mille a chi mi potrà dare dei consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Gli allineamenti di altoparlanti creano direzionalità ma in genere gli altoparlanti allineati sono tutti uguali (tipo la coppia di mid-woofer del centrale). A rigor di logica non ci dovrebbe essere una differenza di direzionalità sui due assi orizzontale e verticale della cassa quando i due altoparlanti (tweeter e mid-woofer) sono complementari.

    Considera però che la cassa andrebbe munita di piedini nel punto in cui la vai a poggiare ed il mid-woofer dovrebbe risultare staccato dal piano di appoggio un po' come lo sarebbe se la cassa fosse in posizione orizzontale.
    Ultima modifica di pace830sky; 01-12-2018 alle 12:11
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    se proprio non puoi metti le 241 orizzontali
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    37
    Grazie! Se ho capito bene meglio i 241 in posizione verticale? Qualche consiglio invece per sub e diffusori atmos?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Le elac hanno quella forma per essere messe come "cappello" a frontali più grandi o eventualmente appese al muro non sei obbligato a prendere qualcosa di diverso a casse tradizionali (a forma di parallelepipedo) e ad uscire dal catalogo IL.

    Il tema dei sub è molto trattato sul forum per lo più sono assimilabili ad un cubo quindi "non troppo largo" va a significare "piccolo". Il sub poi dovrebbe stare staccato dalle pareti e fuori da nicchie ecc, dovresti dire dove lo vuoi infilare.

    Dovresti dare altre info sul volume della stanza e budget insomma. Di sub "piccoli" ci sono un po' tutti i 10" (non scenderei ad 8" a meno di non avere esigenze speciali ed adattarmi al risultato, quale che sia...)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    37

    Scusa hai ragione. L'ambiente è abbastanza grande, circa 35mq. Il sub verrebbe messo a fianco del mobile tv, quindi di fronte al divano, un po'decentrato sulla sinistra (guardando la tv). Non deve essere piccolo, deve essere "stretto". In profondità non ho problemi, non dovrebbe essere più largo di 30-35cm se possibile. Per il budget non vorrei superare i 500-600 euro per il sub, ma posso valutare se ne valesse veramente la pena.
    A questo punto metterei 4 tesi 241 (2 front+2 rear) e il 761 come centrale. Un dubbio: le tesi 241 sono consigliate per max 80w, il denon x2300w ne eroga fino a 90w per canale a 8 ohm se non ricordo male. Possono esserci problemi? Una domanda assurda: ma metere i tesi 740 come frontali?

    Grazie ancora dell'aiuto!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •