Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 15 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 224
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428

    Sony MDR-HW700DS e Arc per multicanale


    Ciao a tutti,
    Non so se sia la sezione giusta trattandosi di cuffie ma essendo 9.1 ho pensato fosse la più appropriata.
    Ero interessato all'acquisto delle cuffie Sony MDR-HW700DS. Documentandomi ho letto che se collego il lettore BD al tv (LGC8) via HDMI e la base/ampli delle cuffie al tv su HDMI Arc, perdo il multicanale che è la caratteristica principale di queste cuffie. Credo lo stesso valga per le soundbar. Sony consiglia di collegare il lettore alla base delle cuffie tramite HDMI ma essendo le porte solo HDMI 1.4 non passerebbe a piena banda il segnale 4k HDR. Voi sapete se questo corrisponde al vero e se c'è un modo per aggirare l'ostacolo ottenendo così il multicanale e non solo il classico 2.1 si tutte le cuffie che costano pure meno?
    Grazie mille.
    Ultima modifica di RICCARDOSTO; 11-01-2019 alle 11:48

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814
    Allora, continuiamo qui e teniamo viva la discussione

    Come dicevo io ho acquistato le Sony che hai citato. Il box esterno ha hdmi 1.4 quindi se colleghiamo tutto al box perdiamo l'hdr delle console. Forse collegando un lettore bluray che veicola a 24hz 4k hdr dovrebbe bastare (se non sbaglio 1,4 dovrebbe supportare fino a 30hz 4k hdr quindi non dovrebbero esserci problemi) ma con console il problema c'è dato che Ps4 pro e standard hanno HDMI 2.0.

    Leggendo nei forum esteri vedo che la soluzione c'è.
    Se colleghiamo le sorgenti come Ps4 alla TV tramite HDMI e TV tramite OTTICO al box delle cuffie si ottiene un segnale 5.1 o 7.1 ma non 9.1 dell HDMI 2.0 ma parlando di cuffie non dovrebbe essere una grave mancanza.

    Sono curioso di sapere se collegando invece un lettore bluray direttamente al box su TV vediamo correttamente hdr 4k 24hz?

    PS: Ps4 standard ha 1.4 non HDMI 2.0 come avevo scritto
    Ultima modifica di Meagashira; 11-01-2019 alle 12:51

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814
    Questo è ciò che ha detto un collaboratore Sony in merito alle differenze tra HDMI ARC e uscita ottica digitale:

    "In uscita dal TV l'unica differenza tra HDMI ARC e DIGITAL AUDIO OUT (OPTICAL) è nel Dolby Digital Plus gestito solo da HDMI ARC."

    Quindi direi che l'ottico è un'ottima soluzione (sicuramente migliore rispetto HDMI che veicola audio solo 2.1)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Ancora non capisco perché Arc abbia questa limitazione del multicanale mentre il cavo ottico no... mah.
    Comunque leggendo in rete sembra serva un ingegnere per installarle... speriamo di no 😅
    La base è piena di funzioni. Comunque senza passthrough e usando cavo ottico, non penso siano molto diverse da cuffie stereo normali, anche se con 5.1. Il multicanale sembra quello che fa la vera differenza, passando per la base. Un vero peccato non abbia HDMI 2.0. Ho letto che comunque hanno una funzione per simulare il 9.1 dal 5.1. L'autonomia non è pazzesca e purtroppo non ha la base/ricarica ma sembra la qualità audio sia molto alta. Alla fine non so se saranno meglio delle RS175. Non lo sapremo mai forse 😅.
    Un tizio su Amazon diceva che il discorso 4k hdr era aggirabile con un sintoamplificatore da collegare alla base ma non so come o in che modo possa risolvere la situazione...
    Su un forum tedesco si diceva che le RS175 sono migliori per la musica, mentre le Sony per i film. Direi che per noi conta più quest'ultimo aspetto 😁 Poi io e te con gli acquisti ormai andiamo in parallelo.
    Ultima modifica di RICCARDOSTO; 11-01-2019 alle 22:27

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da RICCARDOSTO Visualizza messaggio
    Ancora non capisco perché Arc abbia questa limitazione del multicanale mentre il cavo ottico no... mah.
    Comunque leggendo in rete sembra serva un ingegnere per installarle... speriamo di no 😅
    La base è piena di funzioni. Comunque senza passthrough e usando cavo ottico, non penso siano molto diverse da cuffie stereo normali, anche se con ..........[CUT]
    Si veramente! Però ora mi hanno detto che ARC 1.4 dovrebbe comunque veicolare il segnale perché il nostro pannello ha la possibilità di switcare da PCM 2.0 ad AUTO mandando il segnale completo anche con 1.4 (e non lo vedo improbabile, parliamo di solo audio quindi la banda può bastare)
    Incrociamo le dita, poi comunque ti dirò appena arrivano

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Penso basterà fare una prova. Da quanto ho capito un led sulla base dovrebbe indicare se l'audio sta uscendo in stereo o multicanale 👌

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Comunque non per fare il pessimista ma secondo me non lo fa. Ho letti alcune dismissioni di possessori di LG Oled che avevano un problema simile con la soundbar. Dovevano collegare tutto a quest'ultima per ottenere il multicanale. Speriamo bene.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814
    Boh, incrocio le dita (ma sinceramente con l'ottico andrebbe già molto bene a detta di chi l'ha provato il risultato è ottimo e molto immersivo)

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Te lo dico domani... forse 😉

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da RICCARDOSTO Visualizza messaggio
    Te lo dico domani... forse 😉
    Ah! Ordinate quindi? Le mie dovrebbero arrivare martedì, non ho Prime.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Mah si... tanto costavano come le altre... tanto valeva la pena provare. Alla peggio le rendo.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814
    Ma infatti hai fatto benissimo. Stesso mio ragionamento. Comunque, le recensioni su Amazon parlano di utenti che venivano da ottime cuffie e passate a queste (e collegate con ottica molto spesso) audio pazzesco e spaziale e connessione ottica! Quindi, sono da provare. Io penso che l'ottica per delle cuffie vada più che bene dato che non parliamo di un sistema home theatre che necessita di ulteriori strumenti per rendere l'audio più "spaziale" , con le cuffie è tutto ben diverso. Vabbè proviamo per e vediamo

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Domani, se arrivano, vedo di fare una prova con entrambi se riuscirò a capirci qualcosa e poi ti faccio sapere. Magari in due qualche problema riusciamo a risolverlo 🤞

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814
    Certo! Comincia comunque con HDMI. L'importante è nelle opzioni del pannello andare su impostazioni audio (a sinistra la striscia verticale con tutte le impostazioni) e selezionare ARC con audio su AUTO.
    Teoricamente dovrebbe passare, ho sempre il dubbio di Dolby Digital plus ma a quanto ne so il Digital plus è prerogativa solo di alcuni film in lingua originale. Per il resto passa tutto su 1.4 , l'unico punto critico era il passaggio su 2.1 canali (forzati) ma con il nostro pannello che possiamo switchare su AUTO da PCM 2.0 il problema sembra risolto! Comunque nelle specifiche HDMI 1.4 supporta DTS master audio quindi sicuramente ci saranno altri formati altrettanto ottimi nonostante la mancanza del (molto raro ) DD+

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428

    Citazione Originariamente scritto da Meagashira Visualizza messaggio
    Certo! Comincia comunque con HDMI. L'importante è nelle opzioni del pannello andare su impostazioni audio (a sinistra la striscia verticale con tutte le impostazioni) e selezionare ARC con audio su AUTO.
    Teoricamente dovrebbe passare, ho sempre il dubbio di Dolby Digital plus ma a quanto ne so il Digital plus è prerogativa solo di alcuni film in l..........[CUT]
    Ok grazie mille della dritta. Sarà la mia prima prova. Mi preoccupa un po' di più il settaggio della base /ampli della cuffia ma domani ci guardo bene.


Pagina 1 di 15 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •