Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428

    Impianto 5.1 e cavi in mezzo alla sala.


    Salve ragazzi,
    Ho acquistato un ampli Denon avr-x2500h e sto per costruire pezzo dopo pezzo un 5.1.
    Problema: avendo il divano a centro sala (e la sala è bella grande) i cavi delle casse posteriori per il surround correrebbero lungo i battiscopa per un tratto ma poi a 3/4 di sala, forzatamente devono sbucare dal pavimento per andare alle casse dietro il divano.
    Metterle in fondo alla sala contro il muro, credo sarebbero troppo lontane: circa 2 metri dal divano.
    Consigli per ovviare a questo inestetismo? Ho pensato anche a delle casse Heos wirless ma la qualità audio non sarebbe buona.
    Alternativa, prendere dei supporti mobili per casse e appoggiarli al muro quando non li uso.
    Altre idee?
    Grazie a chi vorrà rispondere.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Posto che sarebbe sempre meglio non porre i diffusori rasenti muro potresti avere 2 soluzioni: la prima, già detta da te, è portare i posteriori a fondo sala, lasciando se puoi almeno un 1/2 metro dai muri, oppure porli ai lati del divano.
    Io ho questa seconda soluzione obbligata dal posizionamento di una porta. Ha come unico svantaggio il fatto che se sul divano non sei solo chi ti sta accanto può "impallarti" il diffusore. Non hai questo problema nel primo caso, che se ti è gradito è anche quello che ti consiglierei. Concordo sul tralasciare il wireless.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Ti ringrazio molto della risposta.
    Purtroppo, data la conformazione della sala e il posizionamento dell'arredamento, nonché l'arredamento stesso, sistemare le casse è davvero un grattacapo, non parliamo poi di posizionarle nella maniera corretta.
    Il mobile TV è largo quanto la tv e non mi permette di poggiare niente sul ripiano, ne i diffusori frontali ne il centrale.
    Per ovviare a questo ho pensato di mettere due cubi Ikea ai lati del mobile stesso. Metterò i frontali su entrambi i cubi e l'ampli, in basso, nella cavità di quello di sinistra. Purtroppo per il centrale posso fare poco. Non ho spazio sotto il tv. Per questo ho pensato di fare una mensola appena sopra la tv e di posizionarlo li (avendo cura che il dislivello tra frontale e laterali sia il più piccolo possibile).
    Per i posteriori se non trovo mobili da mettere ai lati del divano, ho pensato a questi supporti:
    FOBUY coppia supporti per casse Monitor Audio da Studio a base triangolare, Nero Opaco https://www.amazon.it/dp/B07KP6MWWC/..._V52FCb7QY0N79
    Da poter spostare a piacimento.
    Ovviamente se li metto vicino al divano, i fili correrebbero in mezzo alla sala, sul pavimento, quindi ogni volta, finito di vedere un film, dovrei spostarli ai lati del muro, per liberare il passaggio. Non vedo altre soluzioni.
    I mobili che ho in fondo alla sala sono a distanze diverse dal divano e posizionare le casse li, significherebbe ricevere il suono da distanze diverse.
    Poi, come giustamente osservi, la posizione ideale dovrebbe essere ai lati dell'ascoltatore e non dietro.
    Ultima modifica di RICCARDOSTO; 06-03-2019 alle 06:59

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Livorno
    Messaggi
    110
    Hai valutato la soluzione a soffitto, per i surround?
    TV: LG OLED65G16LA (ex Panasonic TX-P50GT50E) - Sources: Panasonic DP-UB820 - PS4 Pro
    Sinto: Yamaha RX-V781 - Frontali: I.L. Diva 655 - Centrale: I.L. Diva 752 - Surround: Dynavoice Magic FX-4 EX - Sub: SVS SB1000

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Avendo un soffitto con le travi in legno si, ma anche li problema cavi antiestetici perché non essendo il soffitto piano, si vedrebbero notevolmente passare sopra le travi ,anche se le travi stesse sarebbero un buon supporto per le casse.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Livorno
    Messaggi
    110
    magari facendo passare i cavi lungo le travi, invece che di traverso, cambiando il punto di salita, riesci anche a nasconderli, sicuramente meglio che su un soffitto piano (escludendo di fare le tracce apposta).. Oppure tra le travi e il solaio, non so, ovviamente in dettaglio lo puoi valutare solo sul posto..
    TV: LG OLED65G16LA (ex Panasonic TX-P50GT50E) - Sources: Panasonic DP-UB820 - PS4 Pro
    Sinto: Yamaha RX-V781 - Frontali: I.L. Diva 655 - Centrale: I.L. Diva 752 - Surround: Dynavoice Magic FX-4 EX - Sub: SVS SB1000

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Ma pensi che dei supporti mobili come quelli del link, che tra l'altro si possono regolare in altezza ed essere spostati al bisogno, sia una cattiva idea?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Livorno
    Messaggi
    110
    Io ho i frontali in posizione asimmetrica rispetto alla tv, e quando li uso li devo mettere in posizione (lo spostamento è di 50-60 cm, ma uno dei due va in mezzo a un passaggio e non può stare sempre li, normalmente è addossato ad una parete.. è fastidioso spostarli ogni volta (anche avendo riferimenti piuttosto precisi per il posizionamento con le fughe del pavimento, non sono mai messi uguali), ed una volta che per sbadatezza una sera (e la mattina dopo) ho lasciato un frontale in mezzo, il giorno dopo è stato tirato per terra..

    Per questo ti direi che se puoi trovare soluzioni alternative, adottale..
    TV: LG OLED65G16LA (ex Panasonic TX-P50GT50E) - Sources: Panasonic DP-UB820 - PS4 Pro
    Sinto: Yamaha RX-V781 - Frontali: I.L. Diva 655 - Centrale: I.L. Diva 752 - Surround: Dynavoice Magic FX-4 EX - Sub: SVS SB1000

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Non posso darti torto. Infatti sto valutando di smontare una mensola della libreria che è di fianco al divano, per farci stare una cassa. In parallelo dall'altro lato del divano c'è una finestra, ma un po' più indietro potrei mettere un mobile a torretta per appoggiarci l'altra cassa. Solo che così le casse non sarebbero perfettamente laterali al divano ma più indietro. Mi devo accontentare. Devo però poi vedere l'altezza. Perché alcuni dicono che le posteriori andrebbero a 80 cm o comunque a livello orecchie. Altri dicono ad 1,20m o 1,30, quindi più in alto rispetto all'ascoltatore. Insomma devo verificare cosa si può fare. Spero poi che l'autocalibrazione del Denon faccia il resto per ottimizzare l'audio in base alla posizione.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Livorno
    Messaggi
    110
    Io ho una situazione diametralmente opposta alla tua per i surround, con il divano appoggiato alla parete posteriore; i surround li ho messi circa mezzo metro per parte più larghi delle sedute (stanno a quasi 3 metri) e come altezza a circa 1m80.. A seconda di cosa riproducono a volte mi pento di non averle messe un po' più basse (diciamo sui 150), ma per il 90% delle volte sono all'altezza giusta.. In casa vecchia avevo un sistemino con i cubotti, messi su stand a circa 1m10, sempre ai lati del divano.. l'effetto era troppo direzionale, e con due persone sul divano ciascuna testa tappava uno dei due surround all'altra..

    Io mi ritengo soddisfatto, visti tutti i vincoli..
    TV: LG OLED65G16LA (ex Panasonic TX-P50GT50E) - Sources: Panasonic DP-UB820 - PS4 Pro
    Sinto: Yamaha RX-V781 - Frontali: I.L. Diva 655 - Centrale: I.L. Diva 752 - Surround: Dynavoice Magic FX-4 EX - Sub: SVS SB1000

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428

    Certo un supporto regolabile potrebbe permettere di provare varie soluzioni/distanze/altezze. Un mobile invece non si regola purtroppo. Così è e così rimane.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •