|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: YAMAHA YSP 5600 PARERE
-
08-03-2019, 17:47 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 51
YAMAHA YSP 5600 PARERE
Ciao a tutti, ho bisogno di un parere. ho una casa su due piani. piano primo, impianto sonos 5.1. Suona bene, non amo molto la voce fredda che produce, ma nel complesso è un buon sistema. piano terra, avevo un impianto ht 7.1 jmlab con proiettore. per problemi di sistemazione casa, ho dato via tutto. ho comprato una yamaha ysp 2700 7.1. Onestamente non mi sembra male, ovviamente non paragono il suono che avevo prima. Purtroppo le mie pareti non permettono di sentire bene il 7.1 ysp, come prevedevo, gli effetti sono debolissimi, e si sentono in certi film, ma non sono un plus. Allora avrei deciso di passare alla ysp 5600 + sub che ha anche il sonoro puntato sul soffitto, oltre ad un numero di casse interne triplo rispetto la 2700. Mi chiedevo se secondo voi miglioravo e non di poco passando a questa, che mi pare una delle migliori sul mercato. che dite?
grazie mille
-
20-03-2019, 09:59 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Località
- Novara
- Messaggi
- 10
Ciao Paolo,
io ho una Yamaha Ysp 4100 + sub che, a causa del posizionamento e delle caratteristiche della stanza, non risce ad essere performante come dovrebbe essere. A mio avviso, il fascio sonoro essendo proiettato in direzione di finestre (con tende), parete in cartongesso e di un lato della stanza completamente aperto, non risulta avvolgente.
La qualità audio è ottima e potente, però non percepisco gli effetti che dovrebbe trasmettere in un ambiente ottimale. Ovvimanete le mie sono sensazioni da neofita, ma se vorrai venire sentirlo dal vero (abito in provincia di Novara) sarò lieto di fartelo testare, prima di acquistare la versione 5600, che dovrebbe essere l'aggioramento della mia.
CiaoTv: LG Oled 65C8 - Soundbar: Yamaha YSP 4100 - Subwoofer: Yamaha YST-FSW150
-
20-03-2019, 10:49 #3
Il risultato che si può ottenere da un proiettore sonoro come quello in questione dipende molto dalla conformazione ed "arredamento" della stanza, oltre al punto di ascolto che non dovrebbe mai stare a ridosso della parete posteriore.
Ho avuto modo di ascoltare la YSP 5600 in una stanza di forma regolare (rettangolare) che andrebbe bene, ma trattata per ascolti stereofonici (che non andrebbe bene), il risultato a mio parere è stato molto buono riuscendo a riprodurre piuttosto bene gli effetti Atmos.
Detto questo, senza provarla nel proprio ambiente, a prescindere dal numero di diffusori che possiede il risultato finale è praticamente imprevedibile, ogni stanza fa storia a se, il fatto che con l'attuale YSP 2700 tu non riesca a percepire bene gli effetti surround non fa ben sperare.
-
28-06-2021, 13:02 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2021
- Messaggi
- 1
-
11-03-2023, 13:29 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 1
Ciao a tutti, una info, ho anche io la Yamaha ysp 5600, siccome ho anche 2 MusicCast 20 li vorrei usare come surround posteriori come facevo con la soundbar 400 utilizzando dall’applicazione la funzione “MusicCast surround”, ma purtroppo non me lo permette, si collegano solo come semplici diffusori. Ho già contattato la Yamaha, mi hanno risposto che la ysp5600 non é compatibile con la tecnologia Musiccast surround, vorrei capire per chi fosse più navigato, se c’è la possibilità di renderlo compatibile forse magari aggiungendo un accessorio. Quando utilizzavo le musiccast come casse posteriori surround erano davvero una bomba, mi dispiacerebbe nn averle più come prima. Grazie per la risposta