Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Subwoofer indiana line

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    14

    Subwoofer indiana line


    Buongiorno a tutti.
    Qualcuno mi saprebbe spiegare le principali differenze a livello tecnico di questi 2 sub?
    Indiana line Basso 880
    Indiana line Basso 942lm
    Tra i 2 quale pensate sia migliore?
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il Basso 880 è downfiring (l'altoparlante è sotto, tra i piedini), con altoparlante da 11" ed a cassa chiusa il 942LN dovrebbe essere frontfiring, ha un radiatore passivo (downfiring), l'altoparlante è da 8 pollici e 1/2 (22cm) ed il radiatore passivo da 11".

    Fonte:
    https://www.rgsound.it/basso-880-sub...-id-44917.html
    https://www.rgsound.it/basso-942-ln-...-id-18199.html

    il 942LN non è sul sito (progetto abbandonato da parte di IL?).

    Di informazioni di prima mano purtroppo non ne ho.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    14
    Grazie per la risposta rapida.
    Ieri ero andato in un negozio a farmi fare un preventivo per il 942 che accoppierai a delle casse della serie diva.
    Arrivato al negozio mi hanno detto che appunto il prodotto non è più a catalogo e che adesso c.e l'880 come da sito.
    Il 942 più che altro lo preferivo per via della laccatura lucida che rimaneva in linea con le casse della diva e lo riuscirei a trovare comunque su Amazon o il venditore stesso mi ha detto che nel caso avrebbe provato a sentire se era rimasta qualche rimanenza dai loro fornitori.
    Il 942 mi attirava anche per via del doppio sub.
    Però il fatto che sia stato tolto mi dà da pensare e se il modello 880 anche con un solo sub lavora bene quanto il 942 mi butterò su quello.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Attendi altri interventi, ci sono tra i membri del forum anche operatori professionali, che sicuramente li hanno ascoltati entrambi e magari hanno qualche "dritta" sulla affidabilità.

    I sub con radiatore passivo (come il 942) sono tecnicamente "aperti", come i bass reflex, rispetto a questi ultimi dovrebbero avere diversi vantaggi dovuti alla maggiore apertura (=la membrana del radiatore passivo).

    Leggo comunque un prezzo di 480 euro per il 942, a 550 puoi andare su SVS che ha due modelli aperto PB1000 e chiuso SB1000 il primo è quello dei due con maggiore pressione acustica ma è anche il più ingombrante. Lo sb1000 credo sia il più diffuso (almeno sul forum lo è) in quella fascia di prezzo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    14
    Grazie infinite per tutte le spiegazioni.non sono minimamente competente in campo di bassi. XD
    Anche per la marca posso benissimo valutarne altre se suonano meglio di quello.
    L.uso sarebbe principalmente per i film
    E come budget però non voglio superare quella cifra che per me sono già fin troppi

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sotto i 500 in diverse finiture (anche bianco ma non laccato) c'é il Jamo J12 (cugino stretto del Klipsch R12-SW, K fa solo nero però).

    E' un sub aperto, anche questo piuttosto massiccio. Purtroppo un match "1 contro 1" con IL non lo saprei fare, sicuramente sul J12 in rete si trova qualcosa in più che non sul 942.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    14
    Sia rispetto il 942 che tra quelli da te elencati noto anche che l'880 è anche l.unico ad essere in cassa chiusa.non è appunto meglio avere una cassa aperta?come colore il nero sarebbe perfetto.stasera provo a guardare meglio anche i bassi che mi hai citato.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Di per sé la cassa aperta dovrebbe dare una maggiore pressione acustica (a parità di potenza) una caratteristica non generalmente condivisa della cassa chiusa è che avrebbe un suono più secco (personalmente sono di questa opinione) il tutto va rapportato al volume della stanza: io ho un 400W chiuso in una stanza di 14mq ed ovviamente non mi sono mai posto l' obiettivo di aumentare la pressione acustica, ne ho già in abbondanza.

    Se esteticamente ti sembrano adeguati guarda i Klipsch su Amazon c' é un R-120SW a 440 che promette 116dB di pressiona acustica (200W di potenza). L'offerente è tale Hifi Prestige, se è lo stesso del sito con tale nome (che vende anche IL) presumo che risponda anche al telefono.
    Ultima modifica di pace830sky; 12-04-2019 alle 16:46
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    14
    Nel mio caso io avrei una stanza di 35mq.una delle mie paure pero è diventata che già un sub come questi sia comunque troppo potente e che risulti invasivo durante l.ascolto.magari è solo una questione di regolazione ma leggevo di gente non contenta per il rumore eccessivo.non vorrei ritrovarmi a doverlo tenere quasi al minimo perché a quel punto potrei valutare un sub più piccolo da spendere meno

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    No, il volume del subwoofer viene bilanciato con il resto in fase di calibrazione (da una decina di anni nei sinto HT c'é una procedura guidata con l'uso di un microfonino venduto a corredo) il rischio che dici sussiste se la calibrazione è fatta a orecchio (vecchio sinto o integrato stereo) e, per aggiunta, fatta male.

    Se invece intendi dire che per gusti personali o vincoli sociali (familiari, vicini di casa) ascolti a basso volume è evidente che un sub fiacco potrà andar bene. Parlando in teoria un sub da 200W in un ambiente da 35mq è sottodimensionato, ma la teoria fa riferimento ad un volume cosiddetto reference, diciamo "da sala cinematografica", che evidentemente non è un obiettivo per tutti.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    14
    A ok questo mi rassicura.pensavo che la calibrazione automatica la facesse solo sulle casse e che il sub andasse regolato in manuale.in questi giorni sono sempre di corsa e non ho ancora avuto modo di guardare nello specifico tutti i vari sub
    Anche se in realtà non è che ci capisca troppo più che guardare la potenza e gli hz non so che altro guardare.
    tra oggi e domani però dovrei riuscire a valutarli meglio.
    Il Klipsch tra l.altro sembra molto bello.
    ultime 2 cose e poi non ti rompo più XD
    Ormai starai cominciando ad odiarmi XD
    1-Mentre guardavo quelli da te citati mi sono imbattuto anche in questo Yamaha NS-SW700.ti sembra valido e sul livello degli altri?sembrerebbe avere anche una laccatura nera lucida quindi sarebbe in tinta anche con le casse.
    2-tra tutti i sub citati nella discussione se dovessi sceglierne uno te quale prenderesti?
    Intanto grazie ancora per tutto

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Io ho SVS quindi ho già scelto... se dovessi acquistare oggi volendo spendere meno di 500 euro prenderei il Klipsch...

    ...Yamaha fa sicuramente buoni sub ed altrettanto sicuramente vede tantissimo, non so perchè qui su forum di casse e di sub Yamaha si parla poco...
    ...NS-SW700 è un 10" downfiring a cassa aperta con uno strano supporto di base (studiato come per incalanare il suono che esce da sotto)...
    ...dichiara "300W potenza dinamica" credo si legga 150W continui (ma potrei sbagliare)...
    ...mio pregiudizio: un po' troppo stiloso per costare così poco (vedi amazon)...
    ...ho trovato una recensione non troppo positiva http://www.hifi-review.com/151726-yamaha-ns-sw700.html ...

    ...suppongo sia un prodotto meno "muscolare" del Klipsch e con un design più raffinato per clientela che apprezza tale caratteristica... ...per fare un esempio se avessi bambini in casa preferire non avere la membrana dell' altoparlante esposta sul frontale...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    14
    Alla fine mi sa che mi hai convinto ad andare su svs. XD
    Come prezzo siamo poi li se guardo la serie 1000 che mi avevi indicato all.inizio.
    Il pb da quanto ne ho capito sembra xò andare molto meglio dell.sb ma è anche molto più grosso.
    vedo che hanno anche lo stesso prezzo devo solo valutare se andare su più resa o su minor ingombro.
    In questi giorni comunque continuerò a guardare un po' in giro e se non vedo qualcosa che mi farà cambiare idea andrò sul pb1000
    Ti ringrazio per tutte le risposte e i consigli che mi hai dato,mi sei stato davvero di grande aiuto.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    Citazione Originariamente scritto da cippo48 Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti.
    Qualcuno mi saprebbe spiegare le principali differenze a livello tecnico di questi 2 sub?
    Indiana line Basso 880
    Indiana line Basso 942lm
    Tra i 2 quale pensate sia migliore?
    .
    il basso 942 è fuori produzione
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •