|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
03-07-2019, 00:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 28
Nuovo impianto 2 zone (sintoamplificatore + diffusori)
Ciao a tutti,
sto valutando come predisporre l impianto audio video in casa nuova ma essendo completamente neofita dell'argomento vorrei alcuni consigli.
In ogni locale ho predisposto una canaletta per il passaggio dei cavi audio e hdmi.
La mia intenzione sarebbe impostare l'impianto, a cui andranno collegati inizialmente nas e due tv, in questa maniera
- zona 1 openspace (5.15mx 7.30m): su un lato corto volevo installare a muro la tv con ai lati due diffusori (ho visto e sentito le kef t301 cui pensavo di aggiungere in futuro il sub t302)
- zona 2 camera 1: 2 diffusori da incasso bticino NV2IW6 (50W RMS 8 Ohm); ho visto questi piu che altro perche l'impianto è stato fatto con la domotica bticino (mi hanno suggerito anche le Indiana Line Tesi Q)
- zone 2 camera 2: 1 diffusore da incasso come sopra
- zona 2 bagno: 1 diffusore da incasso come sopra
Utilizzo: principalmente video da nas in hd, musica da nas, radio web, spotify, digitale terrestre
Budget:
-diffusori a incasso € 200 a coppia; bticino o indiana? le scatole sono gia predisposte quindi le misure sono un po forzate (220x300x83)
-diffusori a muro in salotto € 600 a coppia; kef, canton gle 417 o 417.2, o qualche altro prodotto?
-sintoamplificatore: € 800/850: sarei indirizzato verso un 3 zone, ma credo di sforare il budget. Spesso ho visto che viene consigliato denon avr 2500 (€ 430) o 3500 (€ 650)... le differenze tecniche e di resa valgono la differenza di spesa? Cercherei qualcosa di relativamente duraturo, che non vada cambiato nel giro di 3/4 anni.
Qualsiasi suggerimento è più che ben voluto.
Grazie mille a tuttiUltima modifica di leo02; 03-07-2019 alle 00:21
-
03-07-2019, 05:46 #2
>manca il subwoofer... rinuncerei ad altro ma non a quello...
>casse "altre zone" I.L., le b-ticino [imho] non sono nemmeno in gara... non ho verificato le dimensioni ma ormai si può scaricare tutto da internet ci saranno anche le istruzioni per il montaggio sul sito I.L. ...
>la "zona bagno" è mono, le altre stereo... come pensi di realizzarla?
>due coppie di casse si possono mettere in parallelo una terza coppia sarebbe un problema... va anche detto che se pensi ad un sistema stereo puoi impostare "tutti i canali stereo" ed usare altri canali (oltre quello assegnato alla zona 2) per diffondere lo stesso suone della zona principale
>il 3500H ha un prezzo conveniente, è adeguato alle dimensioni della zona 1 (35mq) ed ha una equalizzazione ambientale al top (audyssey xt32)
>sulle casse della zona 1 non sono in grado di dare un contributo. Se pensi di prenderne 5 un domani considera di anticipare l'acquisto se vanno fuori produzione poi ti trovi con la serie incompleta.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-07-2019, 07:05 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 28
Ciao, intanto grazie per le risposte
- come sub pensavo di aggiungere in un secondo momento il t302 della kef
- bticino/le grand viene considerata cosi scarsa nonostante tutto il comparto nuvo creado ad hoc per la domotica?
- il problema è che in fase di progettazione mi son detto in bagno metto una cassa sola e pure nell altra stanza...dici che non è fattibile
- le coppie sarebbe due per la zona notte diciamo e due per la zona giorno.
- quello che vorrei capire è se la differenza di 200 euro è giustificata o meno...che ne so componentistica migliore qualita del suono ecc...perche la differenza maggiore minsembra che sia un po di potenza in piu e appunto l audyssey 32xt
- per le casse zona giorno allora aspetto altri pareri. Escludo in un futuro di prenderne 5 perche dovrei stravolgere completamente la stanza
-
03-07-2019, 09:17 #4
>sulle ticino: rispetto al "nostro" settore ticino è un outsider ed anche la catena di distribuzione non credo sia quella dell' hi-fi; non escludo che all'ascolto non mi possano sorprendere ma sul forum è la prima volte che le leggo
>sul bagno "solo mono": tutti i canali del sintoamplificatore vanno a coppie... fa eccezione il canale centrale ma non credo che torni utile...
>sul 2500H vs 3500H: non è che il 2500H non si senta, semplicemente viste le dimensioni dell' ambiente ed un impianto tutto sommato "importante" prenederei il modello superiore...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-07-2019, 09:38 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 28
Per il bagno mono l unica alternativa sarebbe accoppiare la cassa con quella singola dell altra stanza ma poi una parte dell audio non si sentirebbe giusto? Per risolvere dovrei prevedere l inserimento di una seconda cassa?
Posso chiederti un consiglio anche sui cavi da utilizzare per collegare i diffusori al sinto? Andranno acquistati anche dei terminali per il collegamento o c è la morsettiera classica?
-
03-07-2019, 13:13 #6
Dipende se tu vuoi realizzare un impianto per diffondere musica oppure per ascoltare musica.
Nel primo caso solitamente si installano diffusori a soffitto o, comunque, in alto e la musica viene irradiata in mono ed in modo uniforme nell'ambiente, solitamente a basso livello, nel secondo caso i diffusori vanno installati in modo da permetterne l'ascolto nelle migliori condizioni, quindi di fronte ad un posto in cui ci si siede, ovviamente la musica sarà in stereo.
Se vuoi mescolare i due sistemi non puoi utilizzare uno dei tanti ampli multicanale o, comunque, multi-zona, che avranno uscite stereo, ma ampli espressamente dedicati al PA, in caso contrario non potrai avere uscite stereo e mono sullo stesso apparecchio e neppure la possibilità di regolare i livelli indipendemtemente per ogni ambiente.
Credo che se il tuo scopo è qualcosa di misto tra entrambi i sistemi non lo potrai ottenere se non con una apposita centralina di controllo."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-07-2019, 13:22 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 28
Si l idea era proprio quella di ottenere in camera e in salotto due zone con audio stereo diciamo di discreta qualita...e aggangiare alla zona camera anche la cassa audio della seconda camera e del bagno.
Se non ho capito male...o prevedo due casse anche nella seconda camera e nel bagno o diversamente devo collegare le due casse in due stanza diverse come se fossero nella stessa...o prevedere un elettronica che le gestisca in modo diverso...
Per le casse in sala invece qualche consiglio?
-
03-07-2019, 14:04 #8
E' come tu dici, delle varie opzioni la più semplice è mettere altoparlanti a coppie in ogni ambiente, eventualmente più piccoli e meno performanti, nello stesso vano.
Per il calcolo della sezione dei cavi ci sono delle applicazioni web vedi ma credo che, visti gli obiettivi, sia possibile cablare con cavi da 2,5mmq, la inevitabile (*) attenuazione potrà comunque essere compensata con il controllo di volume.
(*) ho fatto una prova di calcolo per 50mt di cavo: per avere 2,5mmq di sezione con una cassa da 6 ohm ho dovuto mettere 10% come perdita accettabileMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-07-2019, 14:28 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 28
Ottimo...quindi cavi ofc sez 2.5 mmq...marca qualsiasi su amazzone? Le casse del salotto saranno a nemmo due metri dal sintoamplificatore...le altre direi sicuro meno di 15.
Qualcuno ha qualche esperienza in merito alle kef t301?Ultima modifica di leo02; 03-07-2019 alle 14:29
-
03-07-2019, 15:46 #10
Sì, 2.5mmq va bene, sul marchio non ti so suggerire, per me ho preso "marca qualsiasi"
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-07-2019, 15:51 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 28
Ottimo...gentilissimo e grazie mille per le dritte
-
04-07-2019, 10:35 #12