|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
26-07-2019, 11:09 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 18
Consiglio nuovo 5.1 entry level: Dali vs Indiana Line
Buongiorno a tutti,
avrei davvero bisogno di un vostro consiglio per la configurazione di un impianto 5.1 in un ambiente di circa 20mq (in realtà la stanza è circa 40mq, ma soltanto una parte è adibita a zona divano e tv).
L'idea, essendo la mia prima esperienza in questo mondo, è quella di investire circa 1200/1500 € in un impianto entry level assemblato, comprensivo di sub e sinto.
Leggendo sul forum mi sono già fatto qualche idea, ma a seguito di un'esperienza di ascolto diretta ho rimesso tutto in discussione, quindi ho bisogno del vostro supporto 😊
L'ipotesi iniziale era quella di procedere con 4 diffusori Indiana Line Tesi 261, un centrale 761, un sub Basso 840 e un sinto Denon Avr X1500H.
Qualche giorno fa ho però avuto un'esperienza d'ascolto in confronto diretto tra dei diffusori da scaffale Dali (credo linea Spektor, ma non escludo fossero dei Zensor, purtroppo per inesperienza non ho chiesto) e gli Indiana Line Tesi, e ho notato parecchia differenza nel tipo di suono emesso. Le Dali mi sono sembrate più "aperte" e "precise", meno “ovattate” (passatemi i termini)😊
Premesso che utilizzerei l'impianto principalmente per Film e serie TV (se può servire come dettaglio il televisore è un OLED LG 65C8) e non per l'ascolto di musica, ha senso per voi fare questo salto da IL a Dali?
Le Dali Zensor 3 (seppur più care come opzione) rappresentano a vostro parere una buona scelta come qualità/prezzo oppure non vale la pena di spendere questo delta e si può trovare qualcosa di meglio a meno?
Mi è anche venuto qualche dubbio sul sinto e sul sub da associare alle due ipotetiche configurazioni:
- sul sinto resterei comunque orientato su Denon, ma passerei forse all'X2500H che dovrebbe essere più performante e non troppo più costoso
- sul sub ho letto che potrebbero essere più indicati un SVS o un Klipsch vista la dimensione della stanza
Ogni consiglio è ben accetto, perchè sono un pò in difficoltà 😊
grazie 1000.
-
26-07-2019, 12:04 #2
Se ti sono piaciute di più le Dali prendi quelle, la risposta se vale la pena o meno puoi dartela da solo, se per te le Dali suonano meglio vale la pena spendere per qualcosa che ti soddisfa di meno?
Riguardo all'AVR rimarrei su X1500H a meno che non ti interessi qualche specifica peculiare del 2500H, la differenza, tanta o poca che sia la sfrutterei per il subwoofer che contribuirà molto a fare la differenza, un SVS PB/SB 1000 è sicuramente un ottimo punto di partenza.
-
26-07-2019, 12:07 #3
>per valutare l'acquisto delle Dali calcola il budget complessivo necessario per 5 casse; se una cassa di una marca primaria e recensioni positive piace alla prova d' ascolto e ce la si può permettere mi sembra naturale acquistarla.
>il 2500H è senz'altro consigliabile a tutti se la differenza di prezzo (stanti le oscillazioni dell' offerta) rispetto al 1500H è di poche decine di euro altrimenti occorre spulciare le caratteristiche per vedere se ciò che offre in più serve o meno: anche i 15W di potenza promessa in più per canale indicano senz'altro una maggiore generosità ma da soli potrebbero non giustificare la differenza di spesa qualora questa sia sostanziosa.Ultima modifica di pace830sky; 26-07-2019 alle 12:08
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-07-2019, 12:37 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 44
Ciao!
Io ho da un annetto delle Dali Zensor 3 in configurazione stereo che uso principalmente per l'ascolto di musica ma anche per film e serie TV e ne sono infinitamente soddisfatto.
Secondo me hanno un rapporto qualità prezzo molto elevato
Ciao!
-
26-07-2019, 17:39 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 18
Intanto grazie a tutti per le risposte rapidissime.
Raccogliendo i vostri suggerimenti direi che l'opzione principe, prezzo permettendo, potrebbe dunque essere la seguente:
- 4 diffusori Dali Zensor 3 + centrale Dali Vokal
- Sub SVS SB1000 (temo che il PB sia grossino per i miei spazi, cmq lo valuto)
- sinto Denon X1500H a meno che l'X2500H non costi poco di più, a quel punto potrebbe avere senso il cambio
Secondo voi questa configurazione risulta ben equilibrata?
Giusto per completezza, a livello di diffusori avete una linea alternativa da consigliarmi (che non sia Dali o IL) che credete possa migliorare questa soluzione senza alzarne ulteriormente i costi?
Grazie 1000
-
26-07-2019, 18:13 #6
Ci sarebbero valide alternative come Qacustics serie 30xx o Wharfedale serie 200, ma nessuno tranne te potrebbe stabilire se vanno meglio o peggio delle Dali che hai ascoltato...
Il setup che hai in mente va bene, è equilibrato.
-
27-07-2019, 06:17 #7
Sono d'accordo.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-07-2019, 21:45 #8
secondo me, puoi stare anche sul denon AVR X550BT con qualunque setup scegli
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
28-07-2019, 01:06 #9
la stanza da sonorizzare e' cmq di 40 mq io ti consiglio di prendere il SVS PB 1000, migliore e sicuramente piu' performante del SB.
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
28-07-2019, 13:39 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 18
Grazie a tutti per le risposte.
Anche io sono attratto dal SVS PB 1000, ma le dimensioni mi preoccupano un pò.
Se ho visto bene parliamo cmq di una cassa da 50cm e mi spaventano un pò l'impatto visivo e lo spazio di posizionamento.
Devo valutare metro alla mano diciamo