Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    42

    Impianto Home Theatre 2.1...consigli per un buon acquisto...


    Ciao a tutti!

    Approfitto di questi giorni di sante e benedette ferie per cercare di fare il quadro della situazione sull’acquisto di un impianto o sistema Home Theatre da mettere nella mia camera...

    Premetto che ho una stanza piccola con al centro il letto ovviamente e ai lati 2 librerie...quella a destra tiene tutta la parete mentre quella a sinistra è più una scrivania-libreria che occupa metà parete e dove ho messo di fianco un mobiletto di legno porta tv hi fi dove tengo tv e computer un Mac-Mini...in fondo al letto e di fianco sono gli unici spazi che avrei a disposizione 60 cm di fianco e 1 metro in fondo al letto...

    Ora per ragioni appunto di spazio optavo per dei diffusori a pavimento quelli da scaffale non saprei dove metterli...non avendo spazio sulla testata del letto avendo la parete non posso neanche prendere in esame l’acquisto di un 5.1 che alla fine non mi interessa...

    Per me andrebbe benissimo un 2.1 che abbia dei diffusori a pavimento non tanto ingombranti alti il giusto e che abbiano un peso contenuto e con un subwoofer wireless se possibile...non un impianto della madonna ma che abbia un audio sostenuto che esalti un pò più l’audio e che sia tutto sommato un buon impianto...

    So che esistono anche dei sistemi home theatre “finiti” con costi contenuti ma non avendo la minima idea di come suonano questi prodotti ragazzi vi chiedo un aiuto dei consigli su cosa comprare...

    Grazie 1000

    Roberto

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Visto che non non definisci un budget e una idea di cosa ti piace ascoltare e visto per questo genere di cose è possibile spendere molto provo a rispondere alla tua domanda con qualche opzione che valuterei io ... poi vedi tu cosa rientra di più nelle tue corde.

    Citazione Originariamente scritto da steve.strange Visualizza messaggio
    ma che abbia un audio sostenuto che esalti un pò più l’audio e che sia tutto sommato un buon impianto..........[CUT]

    .... combinazione un po data ma tra le mie preferite per sperdere poco.

    Cambridge Audio SX-50 + Cambridge Audio Topaz AM5 + dac FiiO D03K per collegare la TV + piedistalli per i diffusori così li posizioni come quelli da pavimento

    ... la via di mezzo

    Yamaha serie RN ( es. RN303D) piu diffusori come Q Acoustics 3020(i) o 3050(i) dove "i" identifica il modello più recente , Indiana Line etc.

    .... L'ultima novità

    Denon DRA-800H + Q Acoustics 3020(i) o 3050(i) , l'amplificatore dispone degli ingressi HDMI ma non costa poco.

    .... la più gettonata per budget bassissimi

    Denon Avr-X550B o AVR-X250BT con diffusori indiana Line o Magnat (meglio le Italiane se in budget).

    Personalmente non prederei un multicanale se mai potrò predisporre una istallazione multi diffusore , le codifiche dei film sono pensante per una suddivisone del segnale sui canali se alla fine devo "mischiare" tutto per l'ascolto con 2 diffusori tanto vale investire in qualità per l'ascolto stereofonico.

    Vale sempre il consiglio di fare un ascolto in negozi senza pregiudizi prima di spendere i soldi, non è detto che si trovi qualche affare e combinazione più vicina ai tuoi gusti.

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    42
    Grazie Luca sei stato velocissimo nella risposta

    Per quanto riguarda il budget in effetti avendo le idee confuse non ho un’idea precisa...diciamo possibilmente rimanere attorno ai 1500 €...non superare i 2000...

    Come ascolto principalmente per l’audio di tv e films soprattutto...non sono un amante del suono “avvolgente” con effetti a 360 gradi ecc... però mi piacerebbe sentire un suono più “profondo”, col surround, un pò più ampio...non so se mi son spiegato...che “esalti” un pò di più certe scene d’azione o di suspence dei films horror e di fantascienza di cui son patito...la musica si ascolterei anche la musica come seconda opzione soprattutto live con video...musica rock soprattutto...mi piace anche l’elettronica e la classica...

    Mi studio le proposte che mi hai scritto...sicuramente l’ascolto in negozio è un’ottima soluzione...anche per avere qualche consiglio su quello che stai cercando...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    42
    Luca approfitto della tua pazienza...avrei un’altra domanda in merito ai diffusori...io sono più per prendere dei diffusori a pavimento...di dimensioni non eccessive per quanto riguarda ampiezza e profondità...qualche marca modello da consigliarmi le più piccole che ci sono?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Ciao ,

    Tieni presente che diffusori con volumi (m3) importanti potrebbero essere di difficile istallazione, mi riferisco ad eventuali code sui bassi etc.


    qualche marca modello da consigliarmi le più piccole che ci sono?
    Premetto che mi piace un suono aperto e dettagliato che par alcuni può risultare più stancante ..

    Modelli che ho sentito e mi sono piaciuti

    • Elac Debut F5 ( le mie preferite dopo quelle che possiedo) tra l'altro nel primo post le avevo dimenticate ma sono da sentire.
    • Q Acoustics ( le già citate 3050)
    • Dali ZENSOR 5


    Modelli che valuterei ma non ho mai sentito

    • Monitor Audio Bronze
    • Acoustic Energy AE 109
    • Klipsch


    Modelli da sentire .. (anche se non sono affini ai miei gusti )

    • Indiana Line Tesi o Diva


    Se riesci ascolta le Dynaudio, sono le mie preferite costano un po di più ma volte si trovano ex demo a prezzi interessanti ... per esempio https://hifight.it/outlet-hifi/

    Con il tuo budget e le esigenze che mi sembra di cogliere prederei in seria considerazione diffusori attivi dotati di crossover digitale e dsp .... se hai 15 min c'è questo interessante video https://www.youtube.com/watch?v=tFrGCaqVXFM.

    Ti levi il problema dell'amplificatore e offrono ingressi analogici , digitali e Wireless ma costano molto di più e con la tua idea di spesa forse puoi puntare a un buon diffusore da libreria attivo.

    ciao
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    42
    Luca grande sempre presente e disponibile

    Io rimango sulle casse da pavimento sia per un discorso “estetico” mi piacciono di più che pratico e funzionale per un discorso di spazio ed ingombro...preciso una cosa che la cassa destra proprio per ragioni di spazio esiguo nella mia camera quando non uso l’impianto la sposterei contro il muro togliendo il cavo a banana per non avere cassa e filo in mezzgodo o alla camera...lo so non è il massimo tutto questo sposta e rimetti ma devo fare così se voglio l’impianto in camera...in effetti con i diffusori attivi sarebbe più semplice perchè hai il cavo della corrente e un unico cavo ethernet che collega tra loro i due diffusori

    I modelli che mi hai elencato e che ti son piaciuti sono perfetti come dimensioni mi riferisco ad ampiezza e profondità...hanno un suono dettagliato e qui doppia libidine coi fiocchi...dici stancante ma in che senso? Io le uniche casse che ho sentito e che possiedo sono le TDL RTL2 che hanno più di 20 anni fatte riparare e devo dire che hanno ancora un buon suono con l’impianto hifi che tengo nella stanza al piano di sotto

    Anche le Indiana Line le ho viste e andrebbero bene ma mi pare di capire che sarebbero tipo una seconda scelta...per quanto riguarda le Dynaudio e ho visto anche le Kef sono le dimensioni che non mi vanno...vorrei rimanere come ampiezza e profondità al di sotto dei 30 cm sui 20 25 cm

    Il video è interessante anche perchè spiega bene...il sistema attivo suona che è uno spettacolo e ti toglie tutti i pensieri delle periferiche...ma io Luca se dovessi prendere dei diffusori attivi li prenderei da pavimento e se non avessero delle dimensioni importanti...altrimenti unica soluzione passivi più cavi a banana più sintoamplificatore...e cmq anche qui devo valutare bene cosa comprare...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Citazione Originariamente scritto da steve.strange Visualizza messaggio
    ...sposterei contro il muro togliendo il cavo a banana per non avere cassa.........[CUT]
    Si fa quello che si può , anche io a volte ho usato soluzioni simili , solo presta attenzione all'amplificatore un eventuale corto provocato dalle banane libere potrebbe non essere salutare ...

    se dovessi prendere dei diffusori attivi li prenderei da pavimento e se non avessero delle dimensioni importanti
    Se non sbaglio c'è la versione attiva delle Dali Zensor 5 , mai vista ne sentita se vuoi approfondire.

    Ciao
    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    42
    Dici le Dali Zensor AX? Potrebbero sicuramente andare...prezzo e ingombro sono ok...sarebbe bello sentirle dal vivo queste casse attive e passive che siano anche se quelle attive stanno attirando la mia attenzione

    Nel frattempo sto cominciando a fare dei giri di ascolti diciamo sia nella mia città che in quelle limitrofe...il periodo a ridosso di ferragosto non è dei migliori ma qualcuno aperto c’è e comunque dalla prossima settimana qualcun altro riapre...ho avuto modo di sentire perchè le aveva in casa le KEF LS50WL...non sono esperto di casse le KEF hanno dei bassi che spingono da quello che ho sentito mi son sembrate delle buone casse ma visto il prezzo devo pensarci bene prima dell’acquisto...intanto dovrei metterle su degli stand e la cosa non so non mi convince...poi c’è il fatto che non vorrei che ci fossero altre casse altrettanto performanti tipo ad es quelle che mi hai citato Luca le Dali Zensor che costano meno e alla fine hanno un suono soddisfacente...

    Lascio la parola a chi può darmi opinioni e consigli...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    come sorgente cosa useresti?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Citazione Originariamente scritto da steve.strange Visualizza messaggio
    casa le KEF LS50WL...non sono esperto di casse le KEF..........[CUT]
    Mi sembra di capire che ti sono piaciute , iniziano ad essere diffusori dal costo non basso, per fare meglio dovresti guardare al prodotto Dynaudio o ATC per l'attivo , ma i prezzi sono proibitivi.

    Se , per caso , riesci a sentire le Dali attive ed hai 5 minuti da perdere mi farebbe piacere conoscere le tue impressioni ...

    ciao
    Luca

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    42

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    come sorgente cosa useresti?
    Ciao rieccomi qui...Buon Ferragosto prima di tutto...in camera ho un tv Sony collegato col cavo ottico ad una soundbase Yamaha che è un pelo meglio delle casse della tv poi ha una parvenza di surround e un Mac mini collegato in hdmi col Sony...al Mac mini ho collegato 2 hd portatili che sfrutto per vedere i vari .avi e .mkv in più ho il superdrive Mac per vedere i dvd che ne ho un discreto numero...anche lo streaming di rete per quello ho Amazon Prime e SkyGo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •