|
|
Risultati da 1 a 15 di 36
Discussione: Soundbar: Consiglio acquisto e domanda su codifiche
-
09-09-2019, 10:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Faenza, Ravenna
- Messaggi
- 4
Soundbar: Consiglio acquisto e domanda su codifiche
Ciao a tutti,
sto cambiando casa e "purtroppo" la mia compagna ha posto il veto (per via dei troppi cavi e della conformazione della sala) sull'impianto 5.1 che ho attualmente (un impianto base Onkyo S3200) per cui mi vedo costretto a ripiegare su una soundbar.
Prima del consiglio più diretto ho una domanda "tecnica": il mio impianto ha circa 10 anni e allora l'unica preoccupazione era il supporto o meno a Dolby Digital e/o DTS, per cui non sono aggiornatissimo e in rete si fanno fatica a trovare fonti certe. Oggi si sono aggiunti molti protocolli, che arricchiscono e migliorano l'impatto sonoro (soprattutto in caso di impianti con più casse del classico 5.1), in particolare mi riferisco ad Atmos, DDPlus, DDTrueHD, DTS HD ecc ecc.
La domanda è: questi formati sono retrocompatibili con DD "base" o DTS? Perchè vedo che alcune delle soundbar che ho addocchiato sono compatibili "solo" con DD e DTS mentre ad esempio Netflix (a cui sono abbonato) esce mi pare in DDPlus. E' sensato oggi comprare una soundbar con "solo" DD e DTS?
Passiamo alla scelta della soundbar. Come budget mi sarei tenuto circa 500euro (anche abbondanti), andrei MOLTO sopra solo in caso di problemi grossi a comprare per quella cifra o evidente superiorità di una soundbar più costosa. Bene o male ho visto queste:
- JBL Soundbar 5.1: E' la favorita della mia compagna per via dell'ottima idea dei satelliti staccabili. In pratica l'idea è di tenere i satelliti sulla barra per la visione "casual" e staccarli quando guardiamo un film. Le recensioni paiono buone. L'unica "pecca" è appunto il fatto che pare supporti "solo" DD e DTS e come dicevo sopra non so il comportamento con fonti più nuove
- Bose SoundBar 500: Le recensioni sono buone e la qualità mi pare sia indiscutibile, però anche questa mi pare supporti "poche" codifiche (addirittura non menziona nemmeno DTS e si limita a DD base). Può essere completata con satelliti e woofer ma inizialmente credo la terrei "base"
- LG sl8yg (o 9 o 10): mi paiono buoni prodotti, hanno il supporto a tutto quello che serve e posso aggiungere i satelliti. Però come "idea" è meglio la soundbar di JBL (e costa pure meno). Si trovano ancora i vecchi modelli (quelli senza l"g") che mi sembrano ancora interessanti
- Sony HT-CT790 ma è "solo" 2.1 e non mi pare espandibile o Sony HT-RT5, ma è un modello in teoria sorpassato e vecchiotto e anche abbastanza più costoso.
Voi che ne dite? Avete altri consigli? Tenete presente che i satelliti dietro sono "tollerati" ma diciamo che l'ideale a livello fisico sarebbe la JBL (di cui in effetti l'unica problema è l'assenza dei formati)Ultima modifica di amirandola; 09-09-2019 alle 10:33
-
09-09-2019, 12:02 #2
Il fatto che non siano supportate le varie codifiche HD non è un problema, queste verrebbero inviate come PCM, lascio proprio perdere l'Atmos che su una soundbar è una vera e propria presa per i fondelli...
Tra i modelli che hai indicato prenderei la Bose ma solo ed esclusivamente con subwoofer, ma i 500 euro con il subwoofer non bastano.
Nella cifra del tuo budget ci sarebbe l'ottima Yamaha Soundbar 400 (YAS 408) che dispone di subwoofer ed eventualmente potrai aggiungere i surrounds wireless in un secondo momento.
-
09-09-2019, 13:13 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Faenza, Ravenna
- Messaggi
- 4
A scanso di equivoci: quindi se collego con HDMI Arc alla TV (è ancora da scegliere, ma al momento il favorito è un OLED 55 serie base tipo LG B8, ma dipenderà anche dalle offerte al momento dell'acquisto o più probabilmente al Black Friday) e i collegamenti esterni (Sky HD o Q, forse box esterno e forse lettore BD) tutti sul TV (non vorrei passare per selettori sulla barra) sentirò tutti le fonti in multicanale DD o DTS, anche se la fonte di partenza ha una codifica non supportata (DD+, DDTrueHD, DTS HD ecc ecc)?
Che l'ultima cosa da guardare, ossia la più inutile, fosse l'Atmos l'avevo capito anche io, assai poco supportato e soprattutto inutile su una barra che ha n diffusori ma tutti attaccati
Sì immaginavo che l'accoppiata migliore fosse Bose + Sub ma sfora abbastanza il budget ...
La JBL l'hai mai sentita? Se le codifiche non sono un problema diventa la mia favorita ...
-
09-09-2019, 13:45 #4
Si, sentirai qualsiasi tipo di codifica.
Ti sconsiglio vivamente di prendere una soundbar senza subwoofer.
La JBL non l'ho mai sentita, ma in quella fascia di prezzo personalmente non avrei dubbi ed andrei sulla Yamaha.
-
09-09-2019, 14:35 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Faenza, Ravenna
- Messaggi
- 4
Faccio una domanda stupida: che senso ha allora fare soundbar con supporto specifico a un codec oltre i soliti 5.1? Vuol dire che la SB è in grado di trattare i singoli driver come casse separate mentre in una barra DD/DTS i 3 driver che danno il canale NON possono essere pilotati da soli? Non mi vengono altri motivi se non meramente pubblicitari ...
Giusto per capire, ma come fa a funzionare con tutti i codec? Il PCM è già un formato decodificato, per cui dovrò in qualche modo dire alla TV (o al programma di riproduzione, tipo in Netflix mi pare ci sia l'opzione) che mi interessa avere un output 5.1 oppure lasciare che la SB tratti gli eventuali canali in più ...
Poi io ero rimasto che era stra-consigliato usare Bitstream al posto di PCM (ma era il tempo delle connessioni ottiche, che in effetti in PCM passavano al massimo lo stereo) e lasciare la decodifica all'ampli (in questo caso quindi alla SB) e così ho fatto per anni.
Se così fosse in effetti ci sarebbe bisogno di una barra DD+/DDTrueHD ecc ecc giusto? Cambia qualcosa in qualità usando ARC e l'impostazione PCM?
Grazie per le risposte e scusa la pedanteria (in effetti la seconda parte risponde probabilmente anche la prima ...)Ultima modifica di amirandola; 09-09-2019 alle 14:55
-
14-09-2019, 21:08 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Io sto proprio pensando a farmi in questi giorni una
YAMAHA BAR 400 + coppia diffusori posteriori MUSICCAST 20 wireless
Secondo me esce una discreta configurazione, poi sfrutta DTS Virtual X che a differenza di un Dolby Atmos o DTS X è praticamente presente in tutte le tracce audio a patto di attivare l'effetto "sorround " sul telecomando.
In realtà volevo acquistarlo proprio oggi tutto il pacchetto ma è proprio aumentato di prezzo in queste ore!
-
20-10-2019, 10:41 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 65
Ciao sono interessato anch'io ma leggevo problemi di paring con la soundbar poi tu che hai fatto ?
Sto cercando anch'io un impianto simile che vada bene sia per tv che per musica ... e punto piu' sulla parte cinema, attualmente ho un vecchio 5.1 Sony dav sc8 home theatre che suona ancora bene, ma penso che la sua storia l'abbia fatta
Aspetto qualche consiglio su come rinnovare il mio sistema, ciao e grazie.
-
20-11-2019, 13:27 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 129
Ragazzi anche io vorrei una bella soundbar con funzioni wireless e possibilità di espansione con altri speaker possibilmente anch'essi senza fili. Anche la funzione multi room per casse aggiuntive non sarebbe male (su questo vi chiederei come lavora e se è compatibile con tutti gli speaker o servono solo quelli appositi).
A questo punto mi sto orientando su una delle seguenti possibilità:
Budget economico
1. Yamaha MusicCast YAS-306 (costa intorno ai 300€)
2. LG SL5Y
3. LG SL6Y
4. LG SL7Y
Oppure salendo di budget intorno ai 600€
5. Yamaha MusicCast BAR 400 YAS-408
6. LG SL8YG
7. LG SL9YG (non ho capito se come per la SL10 non è possibile spegnere il frontale per vedere film al buio)
8. Bose Soundbar 500
9. Bose Soundbar 700
10. Sony HT-ZF9
Ho letto buone recensioni anche della Sony HT-S350 che costerebbe molto meno, ma sembra non essere eccezionale nel parlato e non ho capito se sia possibile aggiungere speaker wireless.
Tutto ciò premesso, vorrei capire quale "suona meglio" (intendendo per un uso musicale) ma contemporaneamente si "sente meglio" (intendendo per un ascolto dei dialoghi della TV e soprattutto dei film, penso in particolare a quelli sussurrati o a quelli italiani con voci poco potenti).
Il problema è che le due cose non sempre si conciliano facilmente e quindi chiedo il consiglio degli esperti!
Grazie a tutti in anticipo.Ultima modifica di dadomobile; 20-11-2019 alle 13:29
-
20-11-2019, 14:42 #9
per "sentire meglio" i dialoghi ti serve lo speaker centrale e un equalizzazione che ti comprime audio , cose che hai solo su un amplificatore di solito.
Le soundbar nn fanno miracoli.....LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
20-11-2019, 15:36 #10
Stò anch'io cercando una soundbar e volevo chiedere se qualcuno conosce o ha provato la Sonos Beam.... https://www.sonos.com/it-it/shop/beam.html
-
20-11-2019, 15:54 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 129
Non fanno miracoli ovviamente e un buon ampli sarebbe molto più audiofilo, tuttavia mi auguro che alcuni modelli possano essere degli ottimi compromessi che potrei accettare...
Tu dici di no?
Sinceramente sonos non mi ispira molto...tieni conto che aggiungendo il sub superi abbondantemente la Soundbar Bose 500, che ho già ascoltato da unieuro e non mi sembra malissimo (certo con tutti i però di sentirla in un centro commerciale) e ovviamente superi anche la Yamaha MusicCast BAR 400.
Nei prossimi gg dovrei passare in un negozio di home theatre per sentire proprio questa yamaha e vedrò di riportarvi le impressioni dal vivo.
Al momento credo che questi due prodotti sono i più papabili, anche perchè non saprei dove ascoltare le LG...
Stay tuned
-
20-11-2019, 16:35 #12
Non so perché Sonos non Ti ispira ma leggendo in giro pare un prodotto ottimo e ben recensito.......Non mi sembra male neanche la Yamaha YAS-408 sinceramente, ha pure la possibilità di aggiungere speacker dietro?
Ultima modifica di Nejiro; 21-11-2019 alle 16:15
-
26-11-2019, 08:34 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 129
Sony HT-ZF9 confronto con Yamaha MusicCast YAS-408 o MusicCast BAR 400
Allora, alla fine ho comprato la sony. Ho trovato veramente un affare prendendola usata di pochi mesi da un signore che non la utilizzava più. Tra l'altro mi ha venduto un pacchetto con anche i diffusori posteriori wireless (che per il momento non ho montato ma lo farò a breve con notevole incremento dell'effetto surround). La prima impressione è ottima e personalmente ho dovuto abbassare parecchio il sub perchè spinge tanto. Sul parlato e in generale sui film va molto bene e dà sicuramente il meglio di sè!
A livello sonoro preferisco in realtà leggermente di più la yamaha che con l'opzione surround mi è sembrata offrire un suono leggermente più aperto e ampio. Attenzione, la differenza non è abissale, inoltre, vorrei provare a migliorare qualcosa nelle impostazioni audio della barra e sono certo che le altre due casse posteriori sarà molto più performante.
Inoltre, ho preferito la sony (oltre che per il prezzo sony 350 yamaha minimo 529) anche per il display completamente assente sulla yamaha che tra l'altro non ha nemmeno funzioni OSD sulla TV. La conseguenza è che non sai nulla delle impostazioni settate sulla barra, nemmeno il volume o l'attivazione dell'opzione surround o cinema...è veramente una grande sciocchezza! Per avere display e osd bisogna virare sulla Yamaha YSP-2700 che costa circa 800€ ... direi un po' troppo...
Quindi, se devi prenderla nuova e punti al miglior effetto surround possibile, ti consiglio come prima scelta la yamaha YAS-408 (chiamata anche Yamaha MusicCast BAR 400 oppure Yamaha MusicCast ATS4080), in alternativa anche con la ZF9 vai sul sicuro e fai un'ottimo acquisto perchè suona comunque molto bene!
Saluti David
-
26-11-2019, 08:36 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 129
-
26-11-2019, 09:27 #15
Grazie per il Tuo contributo.....volendo salire di livello cosa ne pensate di questa? https://www.samsung.com/it/audio-video/soundbar-q90r/