Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    4

    Consiglio tra 2.1 e 3.1


    Buongiorno a tutti, come suggerisce il mio nickname sono totalmente inesperto di questo campo ma ho trovato questo forum molto utile e frequentato da persone per bene.
    Avrei gentilmente bisogno di un vostro parere. Vorrei regalare a mio papà che va in pensione una soundbar della Samsung dato che si è appena comprato un TV Samsung QLed QE55Q60RATXZT. Sono però indeciso tra 2 soluzioni:
    HW-R550 da 320W - 4 altoparlanti - 2.1 canali
    HW-R650 da 340W - 6 altoparlanti - 3.1 canali

    Il mio dubbio è: che differenza c'è tra 2.1 e 3.1? Con una differenza di 40 euri qual'è preferibile acquistare?

    Confido nel vostro aiuto.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Nei sistemi a casse staccate il canale centrale serve principalmente ad "ancorare" alcuni suoni (per lo più i dialoghi) al centro della scena, altrimenti chi eventualmente si siede a destra, essendo più vicino alla cassa destra, sente il suono venire principalmente da quella (e viceversa per la sinistra).

    Non è ovviamente il caso di una s.b. perché i due canali dx ed sx distano tra loro poco più di un metro e l'effetto spaziale è minimo.

    A cosa potrebbe servire allora? Difficile dirlo, se il canale centrale avesse un volume separato potrebbe tornare utile per enfatizzare le voci (quasi sempre provengono da lì). Un vantaggio potrebbe essere che per i segnali multicanale (blu ray o altro) il canale centrale che è normalmente codificato a parte non deve essere mixato con i due frontali ma non sembra una operazione che peggiori il suono.


    Detto per inciso: tutti i canali "terrestri" sono stereo, quindi per attivare il centrale la s.b. dovrebbe attivare qualche trucco altrimenti sarebbe muto...
    Ultima modifica di pace830sky; 12-09-2019 alle 10:34
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    4
    Quindi da come ho capito, è inutile spendere anche solo 1 euro in più per avere un 3.1 e non poterlo utilizzare (dato l'uso totalmente amatoriale e non esperto di mio papà).
    E' corretto?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Si, se ascolta solo l'audio dei canali terrestri è del tutto inutile.

    Per considerarla come "acquistabile" bisognerebbe avere un audio a 5.1 canali (esempi: bly ray, decoder SKy HD...) e magari essere interessati a prendere anche le casse posteriori (vedute a parte).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    4
    Prima di tutto grazie per i consigli.
    Lui ha un decoder SKY HD e la visione dei programmi avviene principalmente da lì. Non penso proprio che voglia implementare in futuro l'impianto.
    Quindi tirando le somme (perchè devo acquistarlo prima possibile) voi mi consigliate di prendere 2.1 o 3.1? Ne vale la pena un 3.1?

    Grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non è che posso decidere per te, se fosse per mio uso personale prenderei la versione 2.1
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    4
    Per un uso sporadico, magari per qualche film in 4K su Sky, è consigliabile un 3.1? E' inutile prendere una cosa che comunque è solo uno specchietto per allodole. Credi che nel medio periodo (5 anni) i canali passeranno ad una sorgente audio diversa e quindi sarà possibile vedere più programmi con 3.1??

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Forse devo chiarire quanto esposto nel post #2: nell' ascolto con due sole casse, c' é sempre la identificazione di una fonte centrale del suono, anche quando il canale centrale non c'é, normalmente viene chiamato "centrale virtuale". Il limite è quello sopra esposto: il centrale virtuale, nei sistemi in cui le casse laterali sono distanti tra loro non funziona tanto bene ma non è questo il caso delle soundbar.

    C' é una tendenza ad aumentare il numero dei canali (nei bluray sono già 7 o più), ignoro se questa tendenza coinvolgerà anche il segnale "terrestre", sicuramente le maggiori piattaforme di streaming sono già 5.1.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    975

    Credo non valga la pena scervellarsi sui canali audio disponibili nei prox 5 anni per una soundbar con tutti i canali attaccati fisicamente.
    Se invece casse staccate, per esperienza personale, se si ha una certa distanza dalle casse, circa 3m e se le casse sono buone (io avevo delle torri) l'effetto è cmq soddisfacente ed anche se non si ha l'identificazione dei dialoghi da un centrale fisico, i dialoghi sono ben bilanciati tra i due canali e fusi molto bene nella scena sonora percepita.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •