Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    15

    Consiglio soundbar / impianto audio


    Salve a tutti,
    avrei bisogno di un vostro parere/consiglio per un modo di riprodurre l'audio in sala.
    Si tratta di una grande stanza open space dove a metà c'è il divano che separa la sala pranzo dalla parte slottino dove c'è tv e quant'altro. il divano è a circa 3.5metri dalla tv.

    Avrei bisogno di un "impianto" audio che abbia il minor impatto visivo ma che renda bene sia con i film (avrei in mente anche di mettere un proiettore) e con la musica in generale (sorgenti: radio, cellulari, streaming vario, smartphone).


    Indubbio che un impianto 5/7.1 sarebbe l'ideale, ma non voglio avere i diffusori posteriori fissi. Oltre al fatto che avere i cavi a spasso per la sala mi farebbe storcere il naso.


    Ho iniziato a navigare qui è lì e mi sono imbattuto in diversi dispositivi..solo due hanno carpito la mia attenzione
    - Philiphs Fidelio B5 (introvabile)
    - JBL soundbar 5.1
    Peculiarità è che si presentano come una normale soundbar ma i diffusori laterali possono essere staccabili ed essere usati wifi come posteriori alla bisogna. Dubbio è che non ne ho trovate molte altre in giro, e l'essere (Credo) fuori produzione la Philips non depone esattamente a favore..

    Cosa ne pensate? visto che il Philips non riesco a reperirlo in giro, la JBL 5.1 soundbar è un prodotto decente come qualità?
    Avete in mente altre soundbar che hanno gli speaker staccabili e wifi come queste?
    Avete qualche altro consiglio in merito?


    Grazie mille ragazzi!

    F

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    15
    Ciao a tutti,
    devo confidarvi che non sono uno che sta con le mani in mano, e nel frattempo mi sono continuato ad informare..E sarei anche interessato ad avere un qualcosa (rimanendo in un budget limitato) che permetta un certa modularità ed il multiroom.

    Resta che la JBL Soundbar 5.1 mi attira parecchio per via del 5.1 on demand (ovvero i 2 speaker wireless posizionabili) ma credo jbl non abbia nessun sistema multiroom.

    In alternativa avrei visto alcuni modelli:

    - Sonos beam (450€) + Sonos subwoofer (630€) per un sistema base 3.1 (corretto che la sonos beam ha un sistema 3.0?) che poi posso facilmente espandere ad un 5.1 con i Sono ONE SL ed è già tutto predisposto per il multi room. spesa base 1050€ per il 3.1 abbordabile..

    - Heos bar (650€) + Heos subwoofer (650€) e poi come per la sonos i vari successivi per portare più in là a 5.1. la spesa è superiore alla Sonos. a vostro avviso la Heos Bar di Denon è meglio della beam tanto da giustificare 200€ in più?

    - Yamaha ysp 2700 che a 900€ è già un sistema 3.1 espandibile sempre wifi con music cast

    cosa ne pensate?
    Ultima modifica di Effe1986; 10-11-2019 alle 12:16

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    La JBL Bar 5.1 la vedo bene, come vede molto bene anche la Yamaha ysp 2700.
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    15
    Ciao prunc, grazie per il tuo feedback!
    La JBL mi intriga tantissimo. unica pecca è la mancanza del multiroom (a meno che non ci sia qualcosa che mi sfugga marcato JBL). anche la Philips aveva fatto la Fidelio B5 adesso irreperibile, ed anche la JBL bar 5.1 è attualmente disponibile in store limitati (su amazon ad esempio non c'è).
    Non vorrei ci fossero grane con queste tipologie di dispositivo che mi sfuggono e che ne hanno ridotto così drasticamente il mercato.

    Sento invece in giro osannare la Sonos come tra le migliori, come mai non hai "approvato" in prima battuta la sonos Beam?

    Grazie mille!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Ciao Effe, mi spiace non la conosco la Sonos, della JBL leggo sempre buone recensoni, qui la news di AVM:

    https://www.avmagazine.it/news/diffu...bar_14727.html

    ... le Yamaha invece sono il Top da sempre
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    15
    Ho appena visto la Samsung HW-K950 con dolby atmos e già in dotazione con due posteriori entrambi wifi. cosa ne pensate?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Mah, sarà che la Samsung in generale non riesco a "digerirla" ... però non sembra male, tutt'altro, magari qualcuno che ce l'ha può interviene.
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    15
    Qualche giorno di "Informazione" e cambio di nuovo le carte in tavola (più o meno).
    Sono sempre più "sfiduciato" dalle soundbar con casse wifi separabili (tipo la JBL). il fatto di averne trovate solo 2 online e attualmente solo una acquistabile (e non su canali mainstream come amazon). sarei per un'altra soluzione, e a questo punto tentare il dolby atmos.

    Avrei adocchiato queste 3 soluzioni, tutte compatibili con il multiroom della propria marca:
    - Samsung HW-Q70R 3.1.2 canali
    - Sony HT-ZF9 3.1.2 canali
    - Philips Fidelio B8/12 Soundbar 5.1.2 canali

    Tutte e 3 dolby atmos e prezzo simile. sarei più per la Samsung e la sony, la philips mi da meno fiducia..

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Lascerei perdere l'Atmos su una soundbar che sostanzialmente è una presa per i fondelli, una soundbar di qualità che ti consiglierei è la Yamaha MusicCast BAR 400, che eventualmente ti consentirà anche di poter aggiungere i diffusori surround e/o multi room.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    258
    Ti consiglio quella che ho preso la samsung Q70R, c'è anche il rimborso di 300 euro, la trovo ottima.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    255
    Citazione Originariamente scritto da ricciox Visualizza messaggio
    Ti consiglio quella che ho preso la samsung Q70R, c'è anche il rimborso di 300 euro, la trovo ottima.
    Cioè io acquisto la soundbar da samsung diciamo pagamento paypal e loro mi rimborsano di 300 euro sul conto?
    Quindi la pagherei di fatto 299? Se ho capito giusto non è affatto male anche in considerazione del fatto che ho letto recensioni molto positive su tale soundbar.
    Saluti Carlo
    Vpr: Jvc RS10 Blu ray:Ps3 Slim+Fat Hd-Dvd:Toshiba Xe1 Impianto:Vecchissimo 2 canali Pioneer

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da ricciox Visualizza messaggio
    Ti consiglio quella che ho preso la samsung Q70R, c'è anche il rimborso di 300 euro, la trovo ottima.
    Ciao ricciox, grazie per la tua risposta! il rimborso è se acquisti un TV QLED giusto?
    Come ti stai trovando con la Q70R?

    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Lascerei perdere l'Atmos su una soundbar che sostanzialmente è una presa per i fondelli, una soundbar di qualità che ti consiglierei è la Yamaha MusicCast BAR 400, che eventualmente ti consentirà anche di poter aggiungere i diffusori surround e/o multi room.
    Ciao Luiandrea, si diciamo che dall'atmos delle soundbar non mi aspetto sicuramente il cinema. però magari come suono qualcosa in più la hanno, che ne pensi?
    Si..più e più volte mi imbatto nella musiccast 400, perché è configurabile proprio come piacerebbe a me (diffusori wifi che possono essere utilizzati sia come posteriori che come multiroom).. il 2.1 mi blocca..non è un bel limite avere solo 2 canali laterali senza un frontale?

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Effe1986 Visualizza messaggio
    Ho appena visto la Samsung HW-K950 con dolby atmos e già in dotazione con due posteriori entrambi wifi. cosa ne pensate?
    Io ho preso una Samsung HW-Q90R che sto utilizzando intensamente da una settimana (almeno 8 ore al giorno) con svariati formati audio (stereo, 5.1, 7.1, Atmos) e mi ha deluso.
    Innanzitutto il subwoofer è praticamente impercettibile pur avendo impostato “Bass +3” e “Sfw +6”. L’effetto Atmos non rende così come sono insufficienti i due speaker posteriori.
    Da una soundbar “top di gamma” e così costosa mi aspettavo molto di più.
    Leggendo la pagina del prodotto sul sito ufficiale sembra miracolosa, ma in realtà è piatta. Nessun effetto Wow.

    Inoltre Samsung continua a rimandare l’aggiornamento firmware che avrebbe dovuto aggiungere il supporto all’eARC.
    La gestione CEC dei dispositivi in ingresso è altrettanto penosa, tant’è che spesso devo spegnere e riaccendere la soundbar per far funzionare l’Apple TV 4K.

    Ho chiesto il reso del prodotto. Provenivo da una soundbar curva Samsung HW-H7501 di qualche anno fa, e in quanto a bassi ci dava proprio dentro. Questa invece è stata una delusione totale.
    LG OLED65E9PLA, PS4 Pro, Apple TV 4K, Soundbar Samsung HW-Q90R

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    161
    Ciao, giusto per completezza.

    Ho acquistato da piu di un anno la Sony ZF9, il 3.1 (da non confondere con la XF-9000 che è la bar 2.1).
    In settimana ho trovato un'offertona sugli altoparlanti posteriori, SAZ9R, che ho provveduto ad acquistare e sto aspettando.
    Acquisto personalmente sensazionale, la bar ha dei suoni pieni, potenti, un canale centrale eccellente e il sub molto profondo.
    Zero lag, wizard di configurazione veloce ed immediato e continuano ad uscire aggiornamenti del prodotto.
    Io guardo di tutto e mi ha sempre soddisfatto, ci sono un sacco di opzioni e una volta impostata ti cambia l'esperienza audio.
    Ovvio che non sarà come un impianto ht con sinto, ma per chi ha problemi di spazio (o nel mio caso vive ancora con i genitori :P ) e vuole pochi cavi e tanta resa, questo è il consiglio che mi sento di dare.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Sono indeciso anch'io tra la Yamaha YAS-408 e la Sony HT-ZF9, non saprei quale delle due scegliere o se ci sono delle valide alternative, non seguo più l'HT da tempo, una volta avevo un impianto dedicato, adesso non ho più grandi esigenze ma mi è tornata la voglia di vedermi qualche film e sentirli con l'impianto stereo non è male ma preferirei avere gli effetti di un HT......siccome non ho spazio per mettere un sintoamplificatore vorrei adottare una soluzione tipo soundbar con sub e poi aggiungere i surround, vorrei una cosa semplice da configurare ecc....e cosa importantissima non vorrei problemi di compatibilità, disconnessione del sub o dei surround ecc....non mi dispiace la multimedialità, mi pare che la Sony ha google assistant integrato, giusto?Per il resto mi affido ai vostri consigli e pareri.....
    Grazie


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •