Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    129

    Citazione Originariamente scritto da bobs Visualizza messaggio
    Ciao, giusto per completezza.

    Ho acquistato da piu di un anno la Sony ZF9, il 3.1 (da non confondere con la XF-9000 che è la bar 2.1).
    In settimana ho trovato un'offertona sugli altoparlanti posteriori, SAZ9R, che ho provveduto ad acquistare e sto aspettando.
    Acquisto personalmente sensazionale, la bar ha dei suoni pieni, potenti, un canale centr..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Sono indeciso anch'io tra la Yamaha YAS-408 e la Sony HT-ZF9, non saprei quale delle due scegliere o se ci sono delle valide alternative, non seguo più l'HT da tempo, una volta avevo un impianto dedicato, adesso non ho più grandi esigenze ma mi è tornata la voglia di vedermi qualche film e sentirli con l'impianto stereo non è male ma preferirei ave..........[CUT]
    Nejiro, se ti può interessare ho ascoltato l'altro ieri la yamaha in un negozio hifi della capitale e oggi, invece, dovrei ascoltare la sony... domani o dopodomani ti darò la mia personalissima opinione.
    Per il momento non voglio dirti le impressioni della yamaha (che comq in linea generale non sono negative).

    Saluti
    DADO
    Ultima modifica di dadomobile; 25-11-2019 alle 07:59

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    129

    Thumbs up Sony HT-ZF9 confronto con Yamaha MusicCast YAS-408 o MusicCast BAR 400

    Allora, alla fine ho comprato la sony. Ho trovato veramente un affare prendendola usata di pochi mesi da un signore che non la utilizzava più. Tra l'altro mi ha venduto un pacchetto con anche i diffusori posteriori wireless (che per il momento non ho montato ma lo farò a breve con notevole incremento dell'effetto surround). La prima impressione è ottima e personalmente ho dovuto abbassare parecchio il sub perchè spinge tanto. Sul parlato e in generale sui film va molto bene e dà sicuramente il meglio di sè!

    A livello sonoro preferisco in realtà leggermente di più la yamaha che con l'opzione surround mi è sembrata offrire un suono leggermente più aperto e ampio. Attenzione, la differenza non è abissale, inoltre, vorrei provare a migliorare qualcosa nelle impostazioni audio della barra e sono certo che le altre due casse posteriori sarà molto più performante.
    Inoltre, ho preferito la sony (oltre che per il prezzo sony 350 yamaha minimo 529) anche per il display completamente assente sulla yamaha che tra l'altro non ha nemmeno funzioni OSD sulla TV. La conseguenza è che non sai nulla delle impostazioni settate sulla barra, nemmeno il volume o l'attivazione dell'opzione surround o cinema...è veramente una grande sciocchezza! Per avere display e osd bisogna virare sulla Yamaha YSP-2700 che costa circa 800€ ... direi un po' troppo...

    Quindi, se devi prenderla nuova e punti al miglior effetto surround possibile, ti consiglio come prima scelta la yamaha YAS-408 (chiamata anche Yamaha MusicCast BAR 400 oppure Yamaha MusicCast ATS4080), in alternativa anche con la ZF9 vai sul sicuro e fai un'ottimo acquisto perchè suona comunque molto bene!

    Saluti David

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da dadomobile Visualizza messaggio
    Allora, alla fine ho comprato la sony. Ho trovato veramente un affare prendendola usata di pochi mesi da un signore che non la utilizzava più. Tra l'altro mi ha venduto un pacchetto con anche i diffusori posteriori wireless (che per il momento non ho montato ma lo farò a breve con notevole incremento dell'effetto surround). La prima impressione è o..........[CUT]
    Ciao David
    wow congratulazioni per l'acquisto, a quella cifra..lasciarsela scappare sarebbe stato da pazzi!
    ho qualche domanda per la te e la tua sony:
    - gli attacchi dietro sono davvero così scomodi come alcuni recensiscono?
    - a livello di dolby atmos (vertical s.) si sente davvero la differenza tanto da poter essere quasi ingannati da avere un atmos (se non sbaglio è solo virtuale e non ha woofer orientati verso l'alto come la Samsung Q70R)

    Grazie mille per aver condiviso le tue esperienze con noi!!
    F

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da Effe1986 Visualizza messaggio
    Ciao David
    wow congratulazioni per l'acquisto, a quella cifra..lasciarsela scappare sarebbe stato da pazzi!
    ho qualche domanda per la te e la tua sony:
    - gli attacchi dietro sono davvero così scomodi come alcuni recensiscono?
    - a livello di dolby atmos (vertical s.) si sente davvero la differenza tanto da poter essere quasi ingannati da avere un a..........[CUT]
    Ciao EFFE,
    allora gli attacchi non sono così scomodi, le porte HDMI sono angolo a 45° circa per meglio nascondere il cavo e alla fine con un minimo di manualità (personalmente sono pessimo nel faidate quindi non credo sia impossibile per la maggior parte degli esseri umani ) si riesce tranquillamente ad inserire i cavi.
    Per il Dolby atmos (che ti confermo essere solo virtuale) mi sembra sia una trovata abbastanza commerciale...nel senso che qualcosa fa, ma moltissimo dipende dalla fonte (deve avere quella specifica), dalla sensibilità dell'orecchio ma soprattutto dalla conformazione della stanza! Nel mio caso l'effetto è abbastanza ridotto, perchè ho soffitti alti, distanza 3 m, lato dx aperto senza parete o porta e lato sx con una finestra, infine volume di ascolto non molto alto (l'ideale è ascoltare almeno a 18-20, ma in condominio non apprezzerebbero )
    Ti ripeto un po' si sente (la soundbar ha sempre un ottimo suono secondo me), ma personalmente non lo reputo fondamentale!!! Penso invece che con l'aggiunta dei diffusori posteriori wireless migliorerò parecchio l'effetto surround

    Con l'occasione chiedo anche un consiglio ai più esperti!
    Ho fastidiosi problemi nella sincronizzazione suono e video. Su suggerimento di alcuni utenti del forum ho provato ad utilizzare la funzione descritta a pag 54 del manuale che pensavo risolvesse il problema ma purtroppo non è così... infatti aumentando il valore SYNC da 25 msec a 300 msec (ho provato diversi valori) va amplificandosi anziché attenuarsi...
    In realtà a me servirebbe il contrario l'anticipo dell'audio! Il fatto mi sembra abbastanza strano e fastidioso e non trovo riferimenti sui forum perchè tutti parlano di ritardo dell'audio!
    Forse c'è qualcosa di sbagliato nelle connessioni tra decoder sky, soundbar e tv (plasma Panasonic P42X10 del 2009).
    Il venditore mi ha consigliato di utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità per connettere TV e soundbar sulla porta HDMI ARC, mentre sulla porta HDMI 1 ho SKY con un normale cavo HDMI e sulla porta HDMI 2 ho la PS3 (ancora mai provata) anch'essa con un normale cavo HDMI.

    Sapreste darmi qualche buon suggerimento per risolvere il problema?

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    15
    Alla fine ho acquista la Yamaha Musiccast Bar 400. Presa a 380€. Unica pecca è che non era disponibile in negozio ed ho dovuto ordinarla, dovrebbe arrivare in un paio di settimane..ma il prezzo era buono, molto meno delle altre e la scelta è stata dettata principalmente dal fattore economico..oltre al fatto che comunque le vostre esperienze la descrivono come un'ottima bar

    Appena arriva vi farò sapere le mie impressioni!!

    Grazie a tutti per il supporto in questi giorni!!

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Belluno
    Messaggi
    136
    Buongiorno a tutti.

    Seguo con interesse la discussione, ce nè un'infinità, abbiate pazienza se faccio domande ovvie...

    Appena preso un Samsung Q70R da 65 pollici che dista dal punto di osservazione circa m 2.70.
    Stanza piccola, larga 4.30 x 3.50 di profondità, finestra ampia alle mie spalle, lato dx porta-finestra.

    Vorrei "dar voce" al nuovo TV e senza spendere un capitale, mettere in atto una soluzione pratica e leggera per il momento, in attesa in futuro di cablare dove occorre e pensare a qualcosa di più serio. Ascolto anche musica.

    In estrema sintesi, mi fate capire quanto distante è la resa sonora, a parità di costo, tra una bar e un vero impianto multicanale? E se questo è costante con il crescere del prezzo o la situazione migliora? Tipo, un bar da 400 ed una da 2.500, rispetto all'impianto vero con costi analoghi... le differenze restano tali sempre da sconsigliarne l'utilizzo?
    Faccio questo pippone (e me ne scuso) perchè non riesco a capire bene... a leggere certi commenti-recensioni (vedi Amazon) sembrano miracolose, specialmente quando si parla di Bose giusto per citarne una... Altre volte le bocciano, come anche la ZF9 di qualche messaggio fà. Boh, complicato capirci qualcosa.

    Cmq, budget limitato x ora, diciamo 300 euro, e moglie allergica a cavi e cose in vista (deve ancora digerire il nuovo TV), quindi devo ripiegare su una bar...

    Accetto commenti e critiche di ogni tipo. Grazie per l'attenzione.
    Ultima modifica di Gilles72; 02-12-2019 alle 01:10

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    340
    Citazione Originariamente scritto da dadomobile Visualizza messaggio
    Ciao EFFE,
    allora gli attacchi non sono così scomodi, le porte HDMI sono angolo a 45° circa per meglio nascondere il cavo e alla fine con un minimo di manualità (personalmente sono pessimo nel faidate quindi non credo sia impossibile per la maggior parte degli esseri umani ) si riesce tranquillamente ad inserire i cavi.
    Per il Dolby atmos..........[CUT]
    Rimetto in vita la discussione, per chiederti conferma...eri indeciso tra la MusicCast YAS-408/MusicCast BAR 400 e la Sony HT-ZF9...e hai preso la Sony?

    io mi trovo nella tua stessa situazione...hai poi risolto le problematiche che avevi con Sony?

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    Per multiroom cosa si intende ?

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    Chi di voi a appeso ha muro la sounbar?
    Collegamenti ostici in questo caso?
    Ultima modifica di gamete; 28-12-2019 alle 23:08

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Citazione Originariamente scritto da gamete Visualizza messaggio
    Per multiroom cosa si intende ?
    Hai provato a cercare su Google?

    Citazione Originariamente scritto da gamete Visualizza messaggio
    Chi di voi a appeso a muro la sounbar?
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    255
    Stavo guardando il sito yamaha e vedo che ci sono due prodotti distinti:music cast bar 400 e ats 4080 che per design e caratteristiche sembrerebbero uguali. Che voi sappiate sono la stessa soundbar o cambia qualcosa?
    Grazie e approfitto per farvi i migliori auguri di buon anno.
    Carlo
    Vpr: Jvc RS10 Blu ray:Ps3 Slim+Fat Hd-Dvd:Toshiba Xe1 Impianto:Vecchissimo 2 canali Pioneer

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non cambia niente tra le due.

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    Buonasera a tutti,
    ho letto la discussione e vorrei dare anche io il mio contributo.
    Ho acquistato da poco un Samsung 55" RU8000 in sostituzione del mio anziano LG + Lettore BD (per ora ancora full HD) + MySkyHD.

    A causa di un grave problema di udito di mia moglie (otosclerosi), ho sempre dovuto cercare soluzioni che andassero piu che altro incontro al problema con cui conviviamo, e sapete meglio di me che quasi tutti i nuovi TV hanno una parte audio alquanto sottotono.

    Ho deciso quindi di optare per una soundbar che potesse "aiutare" mia moglie e che al tempo stesso mi potesse dare anche un pò di gusto (come dice Valentino Rossi) nel guardare qualche bel film con la mia famiglia...e mi sono messo alla ricerca di un prodotto che potesse fare al caso nostro. Max budget intorno ai 400€

    Parto dal presupposto che ho sempre avuto dei preconcetti su questi dispositivi ed il mio orecchio è a abituato a pre e finali Krell e diffusori Opera, quindi le aspettative erano decisamente basse.

    Ho avuto modo di ascoltare alcuni prodotti Samsung, ma sono rimasto decisamente deluso...suono plasticoso e molto scatolato privo di dinamica. Poi ho ascoltato Yamaha e le opinioni sulle soundbar sono iniziate a cambiare, ottimi prodotti con un audio di qualità, sicuramente superiore a Samsung.

    Un pomeriggio sono capitato in un Unieuro e mi hanno fatto ascoltare la LG SK8 (spero si possa mettere il link)

    https://www.lg.com/it/home-audio/lg-SK8

    Un sistema 2.1 con subwoofer wireless, Dolby Atmos, Dolby Digital, Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD, DTS...in più pieno supporto Hi-Res Audio (ho solo tracce audio FLAC e per me questa caratteristica è una mano santa), HDMI ARC, HDMI IN, connessione ottica, scheda di rete ethernet + WiFi, Bluetooth, chromecast integrato e compatibile con Google Assistant....il tutto a 245€ (da un prezzo di listino di partenza ovviamente più alto)....striscio la carta e me la porto a casa.

    Installazione semplicissima, il sub si collega non appena si accende la soundbar, la connetto alla HDMI della mia TV, ed alla seconda HDMI della soundbar collego il mio lettore BD.
    La testo subito con il BD di Bohemian Rapsody comprato appositamente per l'occasione.

    Credetemi, sono rimasto incredulo....l'avevo ascoltata un pò al negozio connettendo il mio smartphone e mi era piaciuta, ma nel mio ambiente la resa è davvero notevole con il sub che scende parecchio e fa indubbiamente sentire la sua presenza (a differenza di Samsung che ha nei sub forse il suo punto più debole).
    Chiamo mia moglie per il verdetto finale, cercando una capitolo in cui il "parlato" fosse "difficile e magari leggeremente sottovoce"...promossa anche da lei.
    Le voci sono molto dettagliate, chiare e ben comprensibili e cristalline.

    Facilissime le connessioni in BT e cast per lo streaming dal proprio smartphone. Addirittuta mando in riproduzione sulla soundbar, via cast dallo smartphone, tutti i miei album in FLAC presenti sul mio nas QNAP.

    Poca spesa, tanta resa....spero di essere stato di aiuto!

    Ciao,
    Felice

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    15
    Ciao a tutti!
    come promesso, vi scrivo due righe per darvi la mia esperienza sia nella ricerca che poi con la Musiccast 400 di Yamaha che ho acquistato. Visto il mio tormentoso passato alla ricerca della soundbar per il nuovo salotto, un post del genere mi avrebbe aiutato davvero tanto. Spero di essere utile a chi si trova alla ricerca in questo periodo

    Faccio un breve excursus, a mente fredda, per spiegare come mai alla fine ho comprato la Yamaha: cercavo una soundbar versatile per rendere il salotto più confortevole e figo, integrabile nella domotica e perché no, visto che ne ho scoperta l'esistenza, tutta casa con il multiroom

    Costo: il più contenuto (sotto le 500€)
    Ingombro: il meno possibile (inteso come cavi, altrimenti un sistema cablato con diffusori a parete, soffitto, pavimento ovviamente non dovrebbe avere paragoni).
    Il dispositivo (caratteristiche in soldoni): qualcosa con un audio buono, wifi e streaming senza problemi, integrabile nella domotica, multiroom

    I primi dispositivi su cui è caduto l'occhio sono stati la Philiphs Fidelio B5 e la JBL soundbar 5.1. queste due soundbar sono accumunate dal fatto di essere entrambe 5.1, con satelliti magnetici staccabili wifi (fighi). ho desistito per i seguenti 3 motivi:
    - prezzo superiore alle 500€ (si aggiravano sulle 700€ entrambe, la Fidelio in realtà introvabile)
    - mancanza di multiroom
    - mancanza di fiducia, mi spiego: sono soundbar di qualche anno fa, di cui una irreperibile (la Fidelio), in più non ne esistevano altre da parte dei competitor di questa tipologia (ovvero con satelliti wifi staccabili). Sinceramente ho ritenuto che visto il poco appeal sul mercato, qualche problema dovessero averlo (nessuna altre grande marca propone un articolo simile) e la sfiducia sulla batteria dei satelliti mi hanno portato a desistere.

    Sono passato a vagliare i modelli "componibili", ovvero quei sistemi ampliabili nel tempo (oggi prendi la bar, domani il sub, più in là i satelliti, o addirittura l'hub). Parlo di Sonos ed Heos di Denon. Fuori budget decisamente, si superano le 1000€ come niente (ma molti ne parlano bene).

    Quindi sono arrivato alle 3 sui cui o passato le settimane a spulciarmi review, siti e via dicendo:
    - Yamaha Musiccast 400 (nota anche come yas-408) 3.1 canali espandibile a 5.1
    - Sony HT-ZF9 3.1.2 canali espandibile a 5.1.2
    - Samsung HW-Q70 (per questioni di budget, altrimenti ci sono i modelli superiori Q80 e Q90) 3.1.2 espandibile a 5.1.2

    Prendo queste 3 per via dello stesso prezzo (circa 500€). Vediamo nel dettaglio le caratteristiche comuni
    Surround
    tutte e 3 sono ampliabili al 5.1.
    Sony kit dedicato wifi che richiede la connessione alla rete elettrica: SA-Z9R (300€)
    Samsung kit dedicato wifi che richiede la connessione alla rete elettrica: SWA-9000S (prezzo 170€).
    Yamaha utilizza gli stessi speaker wifi per il multiroom: 2x Mussicast20 (170€ l'uno, ovvero 340€) o mussiccast50 (380€) richiedono connessione alla rete elettrica

    Multiroom
    Sony con la SRS-ZR5 (prezzo 140€)
    Samsung con la WAM-1500 (prezzo 199€)
    Yamaha con la Musiccast20 (prezzo 170€) o musiccast 50 (prezzo 380€)

    Canali
    Sony arriva a 7.1.2 canali virtuali (con il kit di 2 diffusori posteriori)
    Samsung arriva a 5.1.2 canali (con il kit di 2 diffusori posteriori e 2 diffusori presenti sulla bar che "sparano" a soffitto ricreando l'atmos)
    Yamaha arriva a 5.1 canali con i diffusori mussicast 20/50, non supporta atmos



    Ho scelto la Yamaha per il prezzo più basso che ho trovato turante il black friday (380€) e per il fatto che con ulteriori 320-340€ ho il 5.1 e 2 diffusori multiroom (visto che le MC20 possono piazzarle nelle varie stanze ed all'occorrenza utilizzarle come i 2 canali aggiuntivi per il 5.1).
    Molto probabilmente Sony e Samsung forniscono una qualità di audio superiore (atmos) ma non ho trovato un prezzo allettante.
    Yamaha inoltre è da sempre un colosso nel comparto audio ed ho voluto dare fiducia

    Attualmente non ho fatto un uso intensivo della soundbar (non ho ancora smanettato molto col telecomando dedicato), ma sulla Musiccast bar 400 posso darvi questi feedback:

    istantanea la connessione alla tv (un po' più lunga la connessione al wifi, che mi dava problemi con la password, ma al 3° tentativo è andata). una volta collegata al wifi nessun problema.

    l'audio mi piace, il subwoofer (che si collega wifi alla bar istantaneamente) da un bel coinvolgimento nei film.

    L'app è davvero ben fatta, già precaricati i principali servizi di musica (Spotify, amazon, tidal, Napster, qobuz e deezer) supporta airplay, immediati i brani da cell, e facilmente via Bluetooth.
    Permette di creare playlist, gestione immediata di tutti gli account, bella graficamente e rende molto facile gestire le varie stanze (caso multiroom).
    Per riprodurre un brano da yutube sulla mussicat bisogna collegare il dispositivo tramite Bluetooth e successivamente fare partire il brano dall'app Bluetooth, ma è molto più comodo fallo partire dall'app YouTube della tv.

    Collegata senza problemi ad Alexa (ho un echo dot), comandi vocali facili e immediati
    Non ho google home. ma il collegamento al momento con il mio assistente google sul cellulare no è disponibile in italiano (cambiando la lingua sul cellulare in inglese risulta comunque non possibile registrare la musiccast). Il supporto contattato dice che bisogna aspettare l'aggiornamento del firmware all'italiano

    Accendendo la tv si accende automaticamente la soundbar e tramite il telecomando della tv si regola facilmente il volume, grazie HDMI ARC.

    Visto il prezzo sono soddisfatto dell'acquisto, e la possibilità di acquistare spendendo poco i diffusori posteriori/multiroom è il secondo motivo per cui l'ho scelta.

    Non so se l'atmos gestito da Sony e Samsung vale il costo superiore delle due soundbar rispetto alla Yamaha (ma dipende tutto dal momento e dall'offerta).

    Spero tutto questo papiro sia utile a qualcuno

    Buon ascolto!

    Effe
    Ultima modifica di Effe1986; 10-01-2020 alle 19:10

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    340

    Citazione Originariamente scritto da xazac Visualizza messaggio
    Io ho preso una Samsung HW-Q90R che sto utilizzando intensamente da una settimana (almeno 8 ore al giorno) con svariati formati audio (stereo, 5.1, 7.1, Atmos) e mi ha deluso.
    Innanzitutto il subwoofer è praticamente impercettibile pur avendo impostato “Bass +3” e “Sfw +6”. L’effetto Atmos non rende così come sono insu..........[CUT]
    Ciao...hai poi comprato un altra Soundbar? Volevo sapere su cosa ti fossi diretto....ero interessato anche io ai prodotti Samsung di quella fascia...q70r/q80r...


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •