Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    25

    Smile Consiglio acquisto HT Dolby Digital/Atmos HELP PLEASE🙏


    Buonasera a tutti ragazzi, prego qualche anima buona che possa aiutarmi e abbia un filo di pazienza...
    Dopo i preziosi consigli che mi avete dato sull’acquisto del Tv Oled, ho ancora una volta bisogno del vostro aiuto.

    Ieri mi sono informato riguardo le codifiche audio, quando sono uscite nel corso degli anni, le caratteristiche ecc.
    Capendoci poco soprattutto a livello pratico, avrei alcune domande da farvi riguardo quale impianto Home Theater acquistare, possibilmente spendendo il meno possibile😅.
    Ho visto che da qualche anno è nato Dolby Atmos, ovvero un upgrade che può essere aggiunto ad un impianto già esistente che supporti o il vecchio Dolby Pro Logic o il successivo Dolby Digital o Dolby Digital Plus o il più recente Dolby True HD. Sia 5.1 sia 7.1 e più.

    Alla luce di questo:
    1. C’è molta differenza fra digital e digital plus?

    2. Per chi viene dall’audio della tv normale e non ha grosse pretese, Digital 5.1 è già un altro mondo?

    3. Se ad esempio acquistassi un impianto 5.1, ad esempio Logitech Z906 5.1 che supporta solo Dolby Digital e volessi vedere un Blu ray con audio Dolby Digital Plus/True HD 5.1, la resa rimane comunque Digital 5.1 giusto?

    4. Se volessi invece vedere un Blu ray con audio Atmos, dovrei avere un sintoamplificatore 5.1 che supporti Atmos, e quindi uno che supporta solo Digital non andrebbe bene, giusto?

    5. Ultima cosa, giuro. Se acquistassi un sintoamplificatore che supporti Atmos, tipo Onkyo HT-S3910(B) 5.1, come posso farlo diventare 5.1.2 e quindi collegare i diffusori a soffitto? L’audio a oggetto viene riprodotto in automatico o devo impostarlo io? Vorrei collegarlo a PS4 e alla TV.

    Scusate, magari per voi saranno banalità ma purtroppo non ci capisco quasi niente e non saprei a chi chiedere queste cose se non qui..
    Vi ringrazio davvero per la pazienza.
    Tv Lg Oled C9 65” Sinto Denon Avr X2600H HT 5.1.2 Harman Kardon/Dali Alteco Lettore BD 4K Panasonic DP-UB820

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    1) Dipende sempre dalla qualità della traccia, a volte la differenza c'è altre volte no, ma questo vale per qualsiasi tipo di traccia audio.

    2) L'audio dei TV in genere pietoso, trovare un miglioramento con un impianto HT non è difficile, se poi le pretese sono poche sarà ancor più facile...

    3) Si, le codifiche del Logitech sono quelle quindi DD + e Dolby True HD non verranno codificati ed ascolteresti il classico DD.

    4) Si, se punti ad allestire un impianto Atmos devi prendere un AVR che lo supporta, la sola presenza della codifica DD + non è sufficiente.

    5) Si, dovresti aggiungere due diffusori a soffitto, in presenza di una configurazione Atmos come la 5.1.2 ed una traccia Atmos disponibile questa verrà automaticamente riprodotta.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da GiuFeli96 Visualizza messaggio
    ...ad esempio Logitech Z906 5.1 ...
    Facendo il reverse engineering della richiesta estraggo la domanda vera: "ho un budget di 400 euro, mi prendo il solito 5.1 o la tecnologia ha portato qualcosa di nuovo anche per me?"

    La risposta "vera" corrispondente: con un budget di 400 euro 5.1 canali sono anche troppi e, comunque, Logitech è fuori dai radar dell' ascolto di qualità.

    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Ciao

    Puoi anche non prevedere diffusori a soffitto (che rimane la soluzione migliore ) ma usare dei diffusori appositi da appoggiare sui frontali e surround ed rimanere nelle specifiche dolby , se hai 5 minuti guarda questo video. ha qualche anno ma rimane abbastanza attuale per chi deve orientarsi.

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 08-01-2020 alle 07:13

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    1) Dipende sempre dalla qualità della traccia, a volte la differenza c'è altre volte no, ma questo vale per qualsiasi tipo di traccia audio..........
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Facendo il reverse engineering della richiesta estraggo la domanda vera: "ho un budget di 400 euro, mi prendo il solito 5.1 o la tecnologia ha portato qualcosa..........
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Ciao

    Puoi anche non prevedere diffusori a soffitto (che rimane la soluzione migliore ) ma usare dei diffusori appositi da appoggiare sui frontali e surround ed rimanere nelle specifiche dolby..........
    Ragazzi intanto grazie mille a tutti, siete stati gentilissimi e molto chiari. Alla luce di quello che mi avete detto stavo facendo delle valutazioni...
    L’ Onkyo HT-S5915 è 5.1.2, immagino sia l’entry level fra i sintoamplificatori 5.1.2, giusto? Allo stesso prezzo ho trovato il modello HT-S7805. Immagino sia migliore. Purtroppo non ci capisco tanto, a 800€ possono andar bene? Non vorrei spendere più di quella cifra (apparte le casse a soffitto ovviamente, ho trovato ad esempio le Onkyo SKH410, anche se sinceramente non ho capito se sono a soffitto o quelle alternative frontali che simulano quelle a soffitto).
    Ascolto ed accetto volentieri ogni tipo di consiglio! Ancora grazie!😊😊
    Tv Lg Oled C9 65” Sinto Denon Avr X2600H HT 5.1.2 Harman Kardon/Dali Alteco Lettore BD 4K Panasonic DP-UB820

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non seguo Onkyo ma credo di sì che la loro proposta di un kit Atmos 5.1.2 con sintoampli e set di casse comprensivo di sub sia unica nel suo genere.

    Ho dei pregiudizi sui kit e sulla reale utilità di avere atmos (causa scarsità di materiale da riprodurre, quanto meno in italiano) piuttosto che un sistema con meno casse ma più performante me se lo scopo è sperimentare questa nuova tecnologia potrebbe essere questa la soluzione.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    25
    Guarda, io provengo comunque dall’audio delle casse della tv (in questo momento ho un Bravia 55” 4K del 2015) quindi credo che già un semplice 5.1 sia tutta un’altra cosa.. quindi in fin fine magari facendo uno sforzo in più, potrei arrivare a prendere l’Onkyo sopracitato che supporta tutte le codifiche. Mi è stato spiegato su un gruppo che, visto che supporta “Dolby Audio Upmixing”, i contenuti multicanali non Atmos, grazie all’Upmixer, vengono espansi in tutto il sistema compresi i diffusori a soffitto (viene simulata una traccia Atmos da, ad esempio, un Digital). Mi puoi confermare questa cosa? Eventualmente se vuoi ti faccio lo screenshot del messaggio.
    Io non vorrei essere stressante ma avrei altre 2/3 domande.. dal momento che sono differenti dal tema per la quale ho aperto la discussione, è meglio aprirne un’altra? Ti ringrazio ancora per la pazienza!!
    Tv Lg Oled C9 65” Sinto Denon Avr X2600H HT 5.1.2 Harman Kardon/Dali Alteco Lettore BD 4K Panasonic DP-UB820

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Si conferma... Nelle specifiche del prodotto si legge "Dolby Surround® and DTS® Neural:X 3D upmixing technologies"
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    25

    Citazione Originariamente scritto da Peppe The Rock Visualizza messaggio
    Si conferma... Nelle specifiche del prodotto si legge "Dolby Surround® and DTS® Neural:X 3D upmixing technologies"
    Grazie mille per l’info! Riesco a capire un sacco di cose in più, anche perché guardando i manuali capisco di cosa sto parlando.
    Avrei altre domande sia inerenti ad alcuni collegamenti, sia su un confronto fra sintoamplificatori.. posso chiedere qui o devo aprire una discussione specifica su quelle cose? Grazie ancora!
    Tv Lg Oled C9 65” Sinto Denon Avr X2600H HT 5.1.2 Harman Kardon/Dali Alteco Lettore BD 4K Panasonic DP-UB820


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •