|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
-
04-02-2020, 21:04 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 69
Soundbar Sony HT-ST5000 o Samsung HW Q90R o Bose 700?
Ciao e buongiorno,
sono a chiedervi un consiglio...
La miglior soundbar sul mercato quale è?
Ho visionato molteplici prodotti ma sono indeciso...
Ho selezionato queste tre:
- la Sony ht st5000 è un prodotto del 2017 (temo che tre anni si facciano sentire...);
- la Samsung HW q90r ha un’estetica che non mi fa impazzire... oltre la mancanza di tecnologica adaptive per settare il bilanciamento della barra;
- la bose 700+sub700 è anch’essa abbastanza datata e Manca completamente sul dolby Atmos...
Le avete provate? Quale indicate come top delle tre?
Eventualmente accetto anche altri suggerimenti...
Grazie.
Ciao
Ivan
-
05-02-2020, 09:06 #2VPR:Sony VPL-HW30ES-TV SAMSUNG 65Q7FV-LETTORI: PS3-Sony BDP-x800-Oppo BDP-93EU-SINTO:Pioneer SC-LX81 -CASSE: jamo serie E850- SUB:Velodyne CHT 8
-
05-02-2020, 18:48 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 69
-
05-02-2020, 19:40 #4
Ti ha convinto una prova di ascolto o cosa?
-
05-02-2020, 19:49 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 69
Un insieme di cose... in primo luogo il suono che più di tutte mi é sembrato profondo e ben equilibrato. Poi avevo l’esigenza di limitarmi alla sola soundbar senza speaker posteriori (capisco che rendono maggiormente ma per la mia situazione erano un problema...).
Rispetto alla bose invece ho preferito una maggior completezza a livello tecnologico (codifiche ecc...) nonché per me un suono meno artificioso...
Detto questo... ammetto di non esser un esperto...
-
06-02-2020, 07:44 #6
La sony non l'ho ascoltata ma la samsung hw-q90r suona veramente bene
-
06-02-2020, 18:12 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 69
Si... d’altronde Harman Kardon é un buon marchio che ha dato sostanza alla Samsung lato soundbar... il mio problema era solo che non volevo speaker posteriori ed un design che non mi ha convinto appieno...
A livello caratteristiche é un super prodotto anche quello!
-
24-03-2020, 18:58 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 369
-
25-03-2020, 14:38 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 69
Qualità ottima e potenza esagerata (che penso sia eccessiva per quasi tutti gli ambienti domestici... ed ho un soggiorno molto grande...). L’effetto 3D Surround é ottimo pur premettendo che parliamo di soundbar senza speaker separati... chiaro che avendo avuto in passato anche dei veri 5.1 l’effetto Surround é diverso (meglio in questi ultimi!)!
Il Subwoofer é veramente possente... profondo!
La musica viene riprodotta molto bene con la qualità e tecnologia che Sony ha sempre garantito.
Sarebbe buona cosa un upgrade firmware con l’AirPlay 2 come di recente ha fatto bose x altri prodotti nativi senza... forse in futuro... chissà...
Comunque per ora gran bel prodotto!
-
25-03-2020, 20:09 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 369
Ti ringrazio.
Sono indeciso tra questa Sony e la Samsung Q90R, con un occhio alla JBL 9.1 che dovrebbe uscire a breve.
Della Samsung mi frena il fatto che sia...... Samsung. Ha però i 2 surround.
-
27-03-2020, 23:37 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 69
Si... Samsung si è appoggiata alla Harman Kardon e qui se la collaborazione é stata effettiva dovrebbe aver pareggiato il gap... devo dire che esteticamente non mi convince... soprattutto sugli speaker che vedo con un design molto povero è vecchio stile... tuttavia avendo speaker separati si pone in una tipologia di prodotto diverso dalla Sony. La scelta tra le due si basa molto sulla volontà della utente ad a avere speaker sparsi nella sala o meno...
La bose anche può espandersi con gli speaker...nel caso però andiamo decisamente su col prezzo!
-
30-03-2020, 11:56 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
Ian x curiosità, come mai sei passato da un vero 5.1 ad una soundbar, oltretutto senza veri surround?
Io personalmente trovo molto interessante, la possibilità che da Sony sui suoi tv top di gamma, di usare un tv come cassa centrale. Sicuramente ci sarà di meglio, ma a livello di design/pulizia e qualitativo penso che sia comunque superiore a tutte le soundbar, e che se la giochi tranquillamente con impianti 5.1 entry level. Avere ad esempio il nuovo 75' ZH8 come centrale non deve essere per niente male!
-
03-04-2020, 23:14 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 69
Il motivo principe era la necessità di eliminare casse e fili in giro per il soggiorno... volevo qualcosa di molto più compatto e meno invasivo... alla fine la soundbar mi soddisfa comunque e ne guadagno a livello di praticità e arredamento della sala! Poi tutto é soggettivo e personale...
-
21-05-2020, 15:41 #14
Ottimo thread, mi era sfuggito!
Fondamentalmente la "lotta" tra soundbar (consolidate) di un certo livello, si riduce sempre alla Sony HT-ST5000 e al Samsung HW Q90R,
anche se sono fuori produzione ma ben supportati,
basti pensare che Sony ha introdotto anni dopo, tramite aggiornamento firmware, l'E-ARC sull'ST5000.
Sono due soundbar che mi interessano perchè i loro subwoofer montano driver da 8 pollici,
sto provando il MusicCast 400 dello Yamaha e il suo sub da 6,5 pollici non "spinge" come vorrei.
Ci sarebbe LG SL10YG (che ben si sposerebbe con la mia TV LG C9) ma monta un driver da 7..
curiosità, quanto l'hai pagato il Sony? Perchè il prezzo è ancora alto.Ultima modifica di Commodore64; 21-05-2020 alle 15:42
Diffusori: Elipson Planet M 5.0 // SUB: Rel T5 // Sinto: Yamaha RX-V477 // Player: PS3 - Himedia Q5 4k - Firestick 4K // decoder: Zgemma H2 // TV: Samsung 55F7000 - LG 65C9
-
22-05-2020, 18:39 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
Scusa se puoi spendere io prenderei la nuova soundbar ARC di Sonos con il nuovo sub!