|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Diffusori soffitto per 5.1.4
-
04-04-2020, 14:55 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Diffusori soffitto per 5.1.4
Sto per cominciare i lavori di ristrutturazione della casa ed ovviamente sto pensando alla sistemazione dell'impianto HT. Di seguito descrivo brevemente la situazione.
Sistema diffusori Q Acoustics 3050i con sub Xtz 10.17. Denon avr-x3500h.
Stanza 4x4 m, mobile tv appoggiato al centro di un muro, divano circa in mezzo alla stanza a 2 m dalla tv. Devo disporre i diffusori di conseguenza. I surround li metto a parete a circa 180 cm di altezza. Il soffitto è alto 3m.
Sarei interessato ad aggiungere sul soffitto dei diffusori da incasso per dolby atmos per una compatibilità più che altro futura con materiale con traccia italiana. Sarebbero soldi spesi male? So che al momento c'è veramente poco in italiano, ma magari in futuro ci sarà più abbondanza, che dite? Per ora ho Netflix, Amazon video, acquisto qualche blu-ray e probabilmente aggiungerò Sky.
Ho letto che Dolby suggerisce 4 diffusori per l'atmos. Considerata la ristretta area di ascolto è meglio orientarsi a solo 2 diffusori o puntare comunque ai 4 consigliati?
Quali potrebbero essere dei buoni diffusori da abbinare al mio impianto? Come budget se possibile non vorrei superare 600 euro per i 4 diffusori.
-
04-04-2020, 15:08 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 605
Ultima modifica di Peppe The Rock; 04-04-2020 alle 15:14
TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
Impianto 7.1.4Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000
-
04-04-2020, 15:38 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Grazie, mi sono chiarito meglio le idee su alcuni punti.
Resta valida la richiesta di consigli sui modelli per il mio impianto.
-
04-04-2020, 16:44 #4
In casa QAcustic trovi i Q165c circolari o Q165s con mascherina quadrata.
se vuoi strafare puoi anche valutare i Q165 R performance... da New Audio puoi trovare caratteristiche e prezzi.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-04-2020, 16:59 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Quindi posso restare nello stesso marchio, non capivo se avessero caratteristiche adatte oppure no, nella descrizione si parla solo di ascolto di musica.
Ho visto che il modello Q165c esiste in due varianti, con twitter fisso e rotante. Uno dei due è preferibile per il mio scopo?
Grazie per l'aiuto!
-
04-04-2020, 17:23 #6
Se l’installazione fosse a soffitto curando il posizionamento alfine di ottenere un quadrato costruito attorno al punto di ascolto, eviterei l’acquisto del tweeter mobile.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-04-2020, 18:30 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 605
Senza addentrarmi in tecnicismi che non mi competono, credo che le QAcustic da te menzionate possano rendere. I miei diffusori a soffitto hanno i tweeter orientabili, ma in fase di allestimento li ho provati sia perfettamente perpendicolari al terreno che puntati verso il punto di ascolto e la differenza è quasi impercettibile... Mi permetto solo di consigliarti anche io (oltre al ben più preparato di me Ellebieser) di curare soprattutto il corretto posizionamento/rispetto degli angoli. Se possibile, abbassa i surround di almeno mezzo metro (ossia non più alti di 1,30 mt .) per non averli "vicino" a quelli a soffitto e limitare il panning; non conta quanto sia grande (o piccola) la sala: a soffitto piazzane 4 e non 2, anche perché ti renderai conto che, comunque, con tracce di buona qualità audio (sebbene non atmos purché non troppo compresse) gli upmixer del Denon daranno risultati apprezzabili in termini di coinvolgimento acustico, sicuramente maggiori di un semplice 5.1. Come dico sempre, si vive bene anche senza i diffusori a soffitto, però se si ha la possibilità (senza distruggere l'immobile) di piazzarli NEL MODO CORRETTO, allora è un gran bel sentire... Buon ascolto!
TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
Impianto 7.1.4Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000
-
04-04-2020, 20:16 #8La mia sala Cinema: Entra
-
04-04-2020, 20:40 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 605
Anche questo è interessante... https://www.dolby.com/us/en/technolo...me-theater.pdf
TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
Impianto 7.1.4Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000
-
04-04-2020, 21:10 #10
Questo addirittura di 60 pagine, interessante.
Edit:
Al contrario, questo è di 15 pagine, il primo di 60.Ultima modifica di prunc; 04-04-2020 alle 21:12
La mia sala Cinema: Entra
-
04-04-2020, 23:48 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Tramite google avevo trovato delle immagini che mi avevano lasciato perplesso, ma la guida dolby è più chiara. Avevo paura che le distanze fossero troppo ravvicinate. Credo di poter rispettare il corretto posizionamento di tutti i diffusori. Il prezzo dei Q Acoustics da soffitto mi va pure bene.
Stavo appunto riflettendo sull'altezza dei surround dopo aver visto la guida dolby. Ho letto di qualche opinione riguardante il fatto di abbassare i sourround senza però arrivare alla stessa altezza dei frontali, se ciò non snatura il suono complessivo non ho problemi a restare sui 130 cm.
Mi fa piacere sentire che anche in assenza di una traccia atmos sia possibile godere dei diffusori a soffitto. Dovendo fare parecchi lavori di ristrutturazione vorrei mettermi l'anima in pace per il futuro, ma se in questo momento riesco comunque a godermi qualche film sfruttando tutto l'impianto è una gran cosa.
Grazie!
-
05-04-2020, 09:54 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 605
Atteso che comunque stai ristrutturando, passa o predisponi per 2 ulteriori cavi per un futuro 7.1.4 (per possibili futuri 2 surround back)
TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
Impianto 7.1.4Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000