Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    7

    Sistema HT per stanza piccola


    Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei chiedervi un consiglio sul mio primo impianto ht. Purtroppo,come da titolo, la stanza è un po' piccola e rettangolare: misura 6 per 2,5 ma in realtà la zona dove ho il divano e il tv è 3 per 2,5 e il resto della stanza è il cucinino.
    La tv è di fronte al divano,perciò la distanza di ascolto è circa 2 metri. Un ulteriore aspetto è che il divano è contro il muro.
    Il nuovo impianto lo userei per 70% film e il resto musica, nessun genere in particolare, ma vorrei magari collegare Spotify oppure della musica looseless tramite collegamento esterno o via rete. Mi piacerebbe quindi un impianto equilibrato per queste esigenze. Se dovessi scegliere, preferirei un suono più caldo e ben definito e dettagliato, anche a volumi mediamente bassi (vivo in condominio).
    Il mio budget potrebbe andare da 1500€ a 2000€.
    Ora, io sono un neofita e ho letto un bel po' qui sul forum e mi sono fatto questa idea per i componenti:
    - sinto Denon avr-x1600h
    - frontali indiana line Tesi 261
    - centrale indiana line tesi 761
    - posteriori indiana line tesi 241
    - subwoofer: da decidere
    I frontali devono essere da scaffale perché verranno appoggiati al mobile tv
    A questo punto vi chiedo qualche consiglio:
    - quale subwoofer potrei abbinare? O magari non è necessario.
    - il diffusore centrale potrebbe anche non servire? La distanza dei due diffusori frontali potrà essere al massimo 120/130 cm.
    - i diffusori posteriori faranno il loro lavoro,visto che il divano è attaccato al muro? Come dovrei posizionarli?
    - ho visto tante altre Marche di diffusori, monitor audio, wharfedale, polk,dali,kef,Canton e altre ma ho paura di perdermi. C'è qualche altra configurazione che mi consigliereste (anche come sinto).
    Grazie in anticipo dei vostri preziosi consigli.
    Ciao a tutti. Alberto

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >il sub ci vuole; se non hai problemi di budget SVS SB1000, è un cubo di 33cm dei sub "veri" forse è il più piccolo
    >le 241 attaccate al muro sono un po' un problema dovendosi comunque "accontentare" di quello che ne esce potresti pensare a delle Nano montate con staffa a parete, inclinate verso il centro del divano
    >con le frontali ad 1,20mt una dall' altra la cassa centrale a mio avviso serve a poco, puoi sempre prenderla in un secondo momento

    Prendendo di fatto solo le frontali (se dietro metti le Nano) la scelta è ampia, Monitor Audio bronze 2 hanno struttura simile alle 261 e (correggetemi se sbaglio) un suono più neutro (le I.L. prediligono le note medio-basse)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    7
    Ciao pace grazie per i consigli. Ho visto il sub SVS e ho capito che è anche piuttosto performante rispetto alle sue dimensioni.
    Ma alla fine scegliessi le Audio Monitor come frontali, avrei i diffusori indiana line NANO 2 come posteriori; ci sarebbe qualche altro diffusore posteriore un pò più "all'altezza" da abbinare alle audio monitor? Oppure non è così importante?
    Nei miei giri su internet ho visto ad esempio i diffusori Polk: in questo caso gli S20e e S10e. Però non so se potrebbe essere una configurazione interessante per le mie esigenze, soprattutto per i canali posteriori e il "come suonano".
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ammetto di avere indicato le Nano, oltre che per la staffa integrata, per la profondità (ultima delle 3 cifre, prima di acquistare verifica anche tu):


    Le monitor audio bronze 1 hanno dimensioni 260 x 165 x 180 mm
    Indiana Line 241----------------------------> 245 x 160 x 180 mm
    Indiana Line Nano -------------------------->190 x 120 x 122 mm
    Polk S10E------------------------------------>213 x 137 x 158 mm

    per l'abbinamento: non sono così bravo da abbinare casse di diversi marchi, per questo quando si può suggerisco di stare su casse abbinate dal costruttore (stessa serie) nei casi disperati ci si adatta ("piuttosto che niente meglio piuttosto") del resto da dietro nella maggior parte dei film vengono quasi esclusivamente botti e spari...

    ...comunque per 2cm di differenza tra le S10E e le Bronze 1 metterei le Bronze 1 con le Bronze 2 e le S10 E con le S20E (davanti)...

    ...per un parere sulle Polk (in generale) attendi altri interventi...
    Ultima modifica di pace830sky; 21-04-2020 alle 15:00
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    7
    Grazia ancora pace per le indicazioni. Mi piacerebbe avere delle indicazioni da qualcuno sui diffusori polk o su altri marchi che abbiano dei diffusori surround che valga la pena posizionare nella mia stanza. In effetti, anche esteticamente, non so se starebbe benissimo un diffusore troppo voluminoso attaccato al muro in una stanza piccola.
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    7
    Ciao a tutti. C'è qualcuno che ha qualche consiglio riguardo dei diffusori surround da posizionare in una stanza piccola, con il divano contro il muro? Le indiana Line suggerite da Pace andrebbero bene, ma vorrei sapere se ci sono delle alternative per il mio impianto.
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Motta di Livenza (TV)
    Messaggi
    126
    Ciao scusa se mi permetto ma che TV hai?
    Te lo chiedo perché se come me hai un Smart LED TV 4K da 500 euro non vedo il senso di spenderne 2000 per l'audio.
    Io ad esempio sto valutando soundbar con o senza sub ma entro 100/150 euro perché non avrebbe senso di più.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    7
    Ciao Fabio purtroppo viste le dimensioni della stanza ho potuto solo prendere un tv sony 4k 43". Capisco il tuo ragionamento, in effetti attualmente ho una soundbar sony con subwoofer che va benissimo, ma ne vedo ovviamente anche i limiti. Sto valutando un impianto 5.1,magari anche soltanto un 4.0 con dei buoni canali frontali per ascoltare anche musica, e dei surround per i film.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Motta di Livenza (TV)
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da al_berto Visualizza messaggio
    Ciao Fabio purtroppo viste le dimensioni della stanza ho potuto solo prendere un tv sony 4k 43". Capisco il tuo ragionamento, in effetti attualmente ho una soundbar sony con subwoofer che va benissimo, ma ne vedo ovviamente anche i limiti. Sto valutando un impianto 5.1,magari anche soltanto un 4.0 con dei buoni canali frontali per ascoltare ..........[CUT]
    Guarda io in soggiorno ho una Sony 65" e stavo valutando una soundbar sui 100/150 proprio max 200 euro.
    Non vedo il senso di spendere più della TV stessa.
    Una soundbar non può fisicamente sostituire un sistema 5.1 è ovvio ma penso che una buona soundbar di marca con un sub messo dietro possa dare un po' di brio all'audio dei film.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    7
    Sicuramente ti cambia l'ascolto, visto che l'audio dei TV è piuttosto pietoso. Diciamo che io sono uno step avanti a te. Vorrei avere qualcosa in più ancora, credo ne valga la pena. Poi, ripeto, con due buone casse frontali ascolterei la musica in modo migliore rispetto alla soundbar.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Motta di Livenza (TV)
    Messaggi
    126
    Sì l'audio della TV è mediocre.
    Io risolverò con una soundbar con subwoofer wireless così ho meno fili e un audio decente.
    Io ho una stanza di circa 40 mq, la zona della TV è lunga 5,15 metri e larga circa 3,5.
    Tra me e la TV ci sono quasi 4 metri e dietro il divano piazzerei il sub wireless visto che ho anche una presa di corrente dove alimentarlo.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da al_berto Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, .Ora, io sono un neofita e ho letto un bel po' qui sul forum e mi sono fatto questa idea per i componenti:
    - sinto Denon avr-x1600h
    - frontali indiana line Tesi 261
    - centrale indiana line tesi 761
    - posteriori indiana line tesi 241
    - subwoofer: da decidere
    I frontali devono essere da scaffale perché verranno appoggiati al mobile tv
    A questo punto vi chiedo qualche consiglio:
    - quale subwoofer potrei abbinare?.........[CUT]
    valuta l'Indiana Line basso 880
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    7

    Grazie Antonio. Ritieni sia valido? La stanza che dovrei sonorizzare è circa 15mq ma la zona tv è la metà, e vorrei avere un impianto, compreso il sub, che suoni bene anche a volumi non altissimi visto che abito in condominio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •